I mosaici di Ravenna

Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Ravenna. All’arrivo visita guidata della città, uno scrigno d’arte, di storia e di cultura di prim’ordine, una città di origini antiche con un passato glorioso. Preziosi sono i mosaici custoditi nei suoi antichi edifici paleocristiani e bizantini che si trovano nei principali monumenti della città: il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, la Cappella di Sant’Andrea, la Basilica di San Vitale e la tomba di Dante Alighieri. Pranzo libero al termine della visita. Nel primo pomeriggio si prosegue per Sant’Apollinare in Classe, un grande esempio di basilica paleocristiana. Visita libera degli interni ricoperti di mosaici policromi perfettamente salvaguardati. Rientro nel tardo pomeriggio con arrivo in serata nelle località di partenza.

Partenza da
GAVARDO – Via Falcone 4 (fronte Agenzia) – Ore 06.00
BRESCIA – Fermata metropolitana VOLTA – Ore 06.20
BRESCIA – Casello Brescia Centro presso Brescia Parking – Ore 06.30
DESENZANO DEL GARDA – Casello autostradale – Ore 06.40
VERONA SUD – Casello autostradale – Ore 07.15
MANTOVA – Casello autostradale Mantova Nord – ore 7.45
(Gli orari di partenza sono indicativi e verranno riconfermati con l'invio dei documenti di viaggio).

La quota comprende:

Trasporto in pullman Gran Turismo; guida locale a Ravenna mezza giornata; radioguide; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Pranzo; bevande; ingressi (biglietto unico percorso Ravenna Mosaici € 11,50 + Sant’Apollinare in Classe € 5); mance ed extra in genere; tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.