- >
- PRESENTAZIONE ITALIA ED EUROPA
- >
- Privato: Soggiorni Canarie
- >
- Escursioni a Lanzarote
Escursioni a Lanzarote
È l’isola più nord-occidentale dell’arcipelago, la quarta per estensione territoriale. La più selvaggia delle Canarie, dove le spiagge dei surfisti incontrano i vulcani e i parchi naturali, la natura desertica, i cactus.
Lanzarote è l’isola più nord-orientale dell’arcipelago della Isole Canarie. Deve il suo nome a Lanzerotto Malocello, il navigatore genovese che per primo lo scoprì nel 1312 e che la occupò per diverso tempo. È la quarta isola dell’arcipelago per estensione territoriale, e la terza per densità abitativa, dopo Tenerife e Gran Canaria. La capitale dell’isola è Arrecife. La principale attrattiva turistica dell’isola è il Parco nazionale Timanfaya, situato nella parte occidentale e caratterizzato da un sorprendente paesaggio vulcanico. Altre attrattive turistiche sono le grotte di Jameos del Agua e la Cueva de los Verdes, il Charco de los Clicos, il Jardin de Cactus e il Mirador de Rio. Lanzarote è stata nominata riserva della biosfera dall’UNESCO, grazie anche all’impegno dell’artista locale Cesar Manrique, un artista poliedrico, pittore, scultore, architetto, ecologista, conservatore del patrimonio artistico, disegnatore urbanistico e paesaggistico, impegnato nel favorire lo sviluppo turistico dell’isola senza però deturpare il paesaggio con costruzioni che non sarebbero state in tono con la natura vulcanica dell’isola.
TRANSFER
Aeroporto / Puerto del Carmen – Puerto Calero
01 / 04 pax € 45 per veicolo a tratta
05 / 08 pax € 80 per veicolo a tratta
Aeroporto / Costa Teguise
01 / 04 pax € 56 per veicolo a tratta
05 / 08 pax € 93 per veicolo a tratta
ESCURSIONE GRAN TOUR TIMANFAYA
(dalle ore 9 alle ore 17)
€ 90
Partiremo in direzione sud dell’isola, attraversando il villaggio di Uga ed addentrandoci nell’area delle Montanas de Fuego, dove faremo una sosta per fotografare la zona dei cammelli (possibilità di passeggiata in cammello non inclusa nel prezzo). Inizieremo il tour dei vulcani che formano il Parque Nacional del Timanfaya dove assisteremo ad una dimostrazione geotermica del sottosuolo all’Islote de Hilario. Il percorso sarà accompagnato dal racconto delle eruzioni vulcaniche avvenute in passato nell’isola. Proseguiremo in direzione sud arrivando a El Golfo, località dove osserveremo il famoso Charco Verde o Charco de los Clicos, un piccolo lago d’acqua salata dal colore verde smeraldo. Passeremo per il villaggio di Yaiza premiato per la sua bellezza e per l’integrazione all’ambiente circostante prima di fare ritorno in hotel. Incluso bus, guida e pranzo con bevande.
ESCURSIONE AL NORTE JAMEOS DEL AGUA
(dalle ore 9 alle ore 17)
€ 90
Partiremo in direzione nord dell’isola verso il paesino di Teguise, antica capitale dell’isola, dove faremo una sosta per ammirare la sua Chiesa e i suoi vicoli. Seguiremo in direzione Haria dove osserveremo una meravigliosa vista di un bellissimo paleto, conosciuto come “El Valle de Las Mil Palmeras”. Da qui ci dirigeremo verso Jameos del Agua, dove il genio di Cesar Manrique fu in grado di trasformare il crollo di un tetto di un tubo vulcanico al termine del suo viaggio verso il mare e integrarlo in uno splendido paesaggio che da origine a meravigliosi spazi di bellezza, armonia e tranquillità. Ritorno in hotel. Incluso bus, guida e pranzo con bevande.
ESCURSIONE FUNDACION CESAR MANRIQUE
(dalle ore 9 alle ore 14)
€ 32
Partiremo in direzione del centro dell’isola per raggiungere Tahiche dove si trova la Fundacion Cesar Manrique, che ospita l’antica casa del geniale artista di Lanzarote, oggi Fondazione che porta il suo nome. Al suo interno sono raccolte diverse opere pittoriche e sculture di vari artisti d’avanguardia. Faremo una sosta per fotografare il Monumento al Campesino, opera realizzata da Cesar Manrique per onorare la natura e il lavoro della gente contadina dell’isola. Attraverseremo la zona vinicola per eccellenza, la Geria, esempio di adattamento alla particolare natura del terreno dell’isola, unica al mondo. Faremo una sosta con degustazione al una bodega tipica. Rientro in hotel. Incluso bus e guida.
La quota comprende:
Trasporto in pullman Gran Turismo; biglietto Trenino Rosso del Bernina per la tratta Tirano/Sankt Moritz; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Pranzo; bevande; ingressi; mance ed extra in genere; tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.