Escursioni a Tenerife

Una delle maggiori destinazioni turistiche in Spagna: ricevendo oltre cinque milioni di turisti ogni anno  è l’isola più visitata dell’arcipelago. Un’isola che offre mille esperienze, dalla natura alle spiagge, dal vulcano Teide allo shopping a Santa Cruz. Da non perdere il famosissimo Carnevale, considerato il secondo più importante del mondo.

Tenerife è l’isola più estesa e popolata dell’Arcipelago Canario. Santa Cruz de Tenerife è la capitale dell’isola e insieme con Las Palma de Gran Canaria è anche la capitale dell’arcipelago. L’isola ospita diversi luoghi riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco tra cui il Parco Nazionale del Teide, creato intorno al terzo vulcano più grande al mondo nonché la montagna più alta di tutta la Spagna. Il Teide inoltre si trova sul Macizo de Anaga, dichiarato nel 2015 Riserva della Biosfera in quanto è il luogo con il maggior numero di specie endemiche in Europa. L’isola è internazionalmente famosa anche per il suo Carnevale, considerato il secondo più importante del mondo. Per queste ragioni Tenerife è considerata una delle maggiori destinazioni turistiche in Spagna: ricevendo oltre cinque milioni di turisti ogni anno è l’isola più visitata dell’arcipelago.

TRANSFER

Aeroporto Reina Sofia (Sud) / Playa de las Americas

01 / 04 pax         € 58 per veicolo a tratta

05 / 07 pax         € 68 per veicolo a tratta

08 / 09 pax         € 85 per veicolo a tratta

 

Aeroporto Los Rodeos (Nord) / Puerto de la Cruz

01 / 04 pax         € 55 per veicolo a tratta

05 / 07 pax         € 72 per veicolo a tratta

08 / 09 pax         € 93 per veicolo a tratta

 

Aeroporto Reina Sofia (Sud) / Puerto de la Cruz

01 / 04 pax         € 140 per veicolo a tratta

05 / 07 pax         € 154 per veicolo a tratta

08 / 09 pax         € 167 per veicolo a tratta

 

Aeroporto Los Rodeos (Nord) / Playa de las Americas

01 / 04 pax         € 140 per veicolo a tratta

05 / 07 pax         € 154 per veicolo a tratta

08 / 09 pax         € 167 per veicolo a tratta

ESCURSIONE ICOD DE LOS VINOS-MASCA

(dalle ore 9 alle ore 17)                         

€ 41

Partenza verso le località di Los Silos e Buenavista per poi arrivare a Masca nel PArque Rural de Teno per visitare la località e scorgere il canyon della scogliera di Los Gigantes. Proseguimento verso Erjos attraverso il municipio di El TAnque, raggiungendo poi Icod de Los Vinos dove si avrà del tempo libero a disposizione per passeggiare e scoprire la cittadina che ospita un monumento naturale vivente: il famoso Albero Millenario. Si arriverà poi a Puerto de la Cruz costeggiando il litorale Nord dell’isola attraverso la Carretera de Buenavista. Incluso bus e guida.

ESCURSIONE PARQUE NACIONAL LAS CANADAS DEL TEIDE

(dalle ore 9 alle ore 14)      

€ 37

Attraverseremo il villaggio di Vilaflor, paesino dal fascino unico, anche per la sua ubicazione privilegiata, nella parte più alta dell’isola, circondato da pini. Raggiungeremo il Parque NAcional Las Canadas del Teide, attraversando la Valle de Ucanca, il cratere de Las Canadas e arriveremo alla base del Teide dove ammireremo il risultato delle ultime eruzioni vulcaniche. Successivamente raggiungeremo Montana Blanca e ammireremo il meraviglio paesaggio circostante prima di fare rientro in hotel. Incluso bus e guida.

ESCURSIONE TOUR DELL’ISOLA

(dalle ore 9 alle ore 17)               

€ 41

Raggiungeremo la scogliera di Los Gigantes passando per Alcalà e Playa de la Arena e successivamente Santiago del Teide, fino a Erjos dove vedremo come cambia la vegetazione scendendo verso El Tanque con il suo punto panoramico da cui si scorge la cittadina di Garachico, ultima coinvolta dall’eruzione vulcanica del Nord dell’isola. Proseguiremo verso Icod de los Vinos dove vedremo un vero e proprio monumento naturale vivente: il famoso Albero Millenario. Termineremo la giornata attraversando la Valle de la Orotava prima di fare rientro in hotel. Incluso bus e guida.

ESCURSIONE ISLA LA GOMERA

(dalle ore 7.30 alle ore 18.30)   

€ 100

Partenza verso il Puerto de Los Cristianos a sud di Tenerife da cui partono i traghetti verso San Sebastian de la Gomera, capitale dell’isola. Da qui partono le escursioni per il Parque Nacional de Garajonay, una vera riserva naturale di foresta di laurisilva protetta in quanto Patrimonio dell’Umanità. Faremo una sosta al Mirador de Agando per ammirare le sue impressionanti formazioni rocciose. Successivamente passeremo per il Mirador de Vallehermoso per ammirare il panorama da questo punto. Tra le 13 e le 14 faremo una sosta per il pranzo a Las Rosas. Assisteremo ad una dimostrazione del “silbo gomero”, un linguaggio fischiato tipico dell’isola utilizzato in passato dai pastori per comunicare a grandi distanze. Raggiungeremo Hermigua, nel fondo del profondo burrone. Faremo infine ritorno a San Sebastian, luogo in cui si trovano le ultime fortificazioni storiche rimanenti relative a Cristoforo Colombo, la Torre del Conde, la ermita y el Pozo de la Aguada. Incluso bus, traghetto a/r, pranzo con bevande e guida.

La quota comprende:

Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa a Budapest; pullman GT con aria condizionata per tutto il tour; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione (tranne cene giorni 5 e 7); accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del viaggio; guide locali parlanti italiano durante le visite; radioguide con auricolari; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Voli andata/ritorno Italia/Budapest/Italia; cene giorni 5 e 7; pranzi; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da pagare in loco; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.