1° Giorno: Italia – Bucarest
Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida. Trasferimento in hotel e sistemazione. Giro panoramico della capitale romena. Cena in ristorante e pernottamento.
2° Giorno: Bucarest – Sibiu
Prima colazione in hotel. Partenza per Sibiu con sosta per visitare il Monastero di Cozia del XIV sec. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sibiu, visita guidata del centro storico della città, nota per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigia. Al termine sistemazione in hotel. Cena tipica con specialità regionali a Sibiel presso i contadini, con menu tradizionale e bevande incluse. Rientro in hotel e pernottamento.
3° Giorno: Sibiu – Sighisoara – Targu Mures – Bistrita
Prima colazione in hotel. Partenza per Sighisoara con sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel sec XII e che fu per tutto il secolo XVI un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della città: il più bello e conosciuto monumento è la Torre dell’Orologio, che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Proseguimento per Bistrita con sosta a Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Bistrita – Monasteri della Bucovina – Radauti
Prima colazione in hotel. Partenza per la Bucovina valicando il Passo Tihuta per visitare i Monasteri della Bucovina, patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà dall’importante Monastero di Voroneţ del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa del 1532. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno: Radauti – Gole di Bicaz – Miercurea Ciuc
Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc. Sosta per la visita del monastero di Agapia del XVII sec. famoso per il suo museo, che conserva delle bellissime icone e ricami. Passaggio della catena dei Carpazi, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese lungo 10 km e passando accanto al Lago Rosso, originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte, nel 1837; dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno: Miercurea Ciuc – Brasov – Bran – Sinaia
Prima colazione in hotel. Partenza per Brasov. All’arrivo visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Castello di Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per Sinaia, denominata la Perla dei Carpazi, la più nota località montana della Romania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno: Sinaia – Bucarest
Prima colazione in hotel. Visita del Castello di Peles, residenza estiva di Re Carlo I. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, detta “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Belle Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la “Curtea Domneasca”, il Museo del Villaggio, la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento. Al termine sistemazione in hotel. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Rientro in hotel e pernottamento.
8 giorno: Bucarest – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
La quota comprende:
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto a
Bucarest; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle (3 stelle a
Miercurea Ciuc); auto privata/minibus o pullman GT con aria
condizionata a disposizione dal secondo al settimo giorno; trattamento
di pensione completa con acqua minerale inclusa dalla cena del primo
giorno alla colazione dell’ultimo giorno; cena tipica a Sibiel con bevande
incluse; cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico
a Bucarest; tour escort in lingua italiana per tutto il viaggio; ingressi per
le visite previste nel programma; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Passaggio aereo Italia/Bucarest/Italia; altre
bevande; mance (Euro 25 per persona obbligatorie da pagare in
contanti alla guida all’arrivo); facchinaggio; escursioni non previste dal
programma; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento
viaggio; radioguide; extra in genere; tutto quanto non espressamente
indicato nella “quota comprende”.