Venerdì 27 Ottobre: Italia – Bucarest
Arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida, trasferimento in hotel e sistemazione. Prima di cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.
Sabato 28 Ottobre: Bucarest – Snagov – Bran – Brasov
Prima colazione in hotel. Partenza per Snagov. Visita del monastero con la sua misteriosa storia. Una leggenda popolare vuole che Vlad Tepes l’Impalatore, noto con il nome di Dracula sia stato sepolto nel monastero che sorge sull’isola del Lago di Snagov da alcuni monaci secondo la volontà del defunto. I contadini romeni hanno bruciato il ponte in legno che univa l’isola alla riva e non è mai stato ricostruito. Qui si trova la pietra sepolcrale che copre la tomba del principe, ma quando questa è stata aperta l’interno era vuoto. Arrivo a Bran. Pranzo libero. Visita del Castello di Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Arrivo a Brasov e visita panoramica di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, dell’epoca della prima scuola romena, la Biserica Neagrã, la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Sistemazione in hotel, cena speciale di Halloween (si consiglia di portarsi un costume o degli accessori a tema con la serata) e pernottamento.
Domenica 29 Ottobre: Brasov – Sinaia – Bucarest
Prima colazione in hotel e partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Visita al castello di Peles, un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca considerato tra i più belli d’Europa. Molto belle la Biblioteca Reale, con libri rari scritti a mano con lettere d’oro e rilegati in pelle, la Sala della Musica, la Camera fiorentina e l’Armeria, dove si trovano oltre 4 mila oggetti tra cui armature tedesche. Arrivo a Bucarest e pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, e visitando la “Patriarchia” ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico. Pernottamento.
Lunedì 30 Ottobre: Bucarest – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

La quota comprende:
Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa a Bucarest; auto privata/minibus o pullman GT con aria condizionata a disposizione durante le visite ed escursioni in programma; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione con acqua minerale durante i pasti; accompagnatore locale parlante italiano durante le visite, escursioni e trasferimenti; ingressi: Snagov: monastero; Bran: castello; Peles: castello; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:
Voli andata/ritorno Italia/Bucarest/Italia; pranzi; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; mance (Euro 20,00 da versare all’accompagnatore in loco); assicurazione annullamento viaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.