Venerdì 23 Giugno: Partenza – Roussillon – Avignone (o dintorni)
Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso la Provenza con pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si attraversa in bus lo splendido Parco del Luberon, zona protetta con una vegetazione lussureggiante e una fauna eccezionale, terra di vigneti e frutteti e un patrimonio rurale dove spiccano villaggi medioevali e antichi castelli. Soste lungo il percorso per ammirare e fotografare i più bei paesaggi, tra i colori e i profumi della Provenza. Attraversando i campi di lavanda scoprirete le falesie delle ocre del Colorado Provenzale e il villaggio di Roussillon. Possibilità di percorrere il “Sentiero delle ocre”, antica cava di estrazione che permette di ammirare l’incredibile l’intensità dei colori e dei contrasti. Proseguimento verso St. Remy de Provence, tipico villaggio provenzale che diede i natali al famoso astrologo Nostradamus. Sistemazione in hotel ad Avignone (o dintorni), cena e pernottamento.
Sabato 24 Giugno: esc. Vaucluse – Senanque – Gordes
Mezza pensione in hotel. Incontro con la guida e partenza per i Monti del Vaucluse con sosta a Isle sur la Sorgues, costruita sui canali e antico centro tessile, oggi città d’arte e d’antiquariato. Proseguimento per Fontaine de Vaucluse, passeggiata verso la fonte dove Francesco Petrarca cantò le sue rime per Laura. Pranzo libero. Nel pomeriggio percorso panoramico nella valle della Senancole fino all’Abbazia di Senanque: circondata da campi di lavanda è un magnifico esempio dell’architettura monastica del Medioevo (visita esterna e della cappella dei monaci). In seguito la strada nel querceto ci porterà fino a Gordes, arroccata sulla collina dominata dall’antico castello.
Domenica 25 Giugno: Avignone (o dintorni) – Saint Paule de Mausole – Le Baux de Provence – Rientro
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della cittadina. Proseguimento dove fu costruito nel XII secolo il Monastero di St. Paul de Mausole: si visita il chiostro e le stanze dell’antico manicomio che accolse Van Gogh. In seguito, attraversando filari di uliveti e vigneti si arriva al borgo medievale de Le Baux de Provence, arroccato su uno sperone roccioso domina la Val d’Enfer. Passeggiata nel caratteristico centro storico e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per viaggio di rientro con arrivo in serata nelle località di partenza.

Partenza da
GAVARDO – Via Falcone 4 (fronte Agenzia) – ore 06.00
BRESCIA – Fermata metropolitana VOLTA – Ore 06.20
BRESCIA – Casello Brescia Centro presso Brescia Parking – ore 06.30
CREMONA – Casello autostradale – ore 07.00
(Gli orari di partenza sono indicativi e verranno riconfermati con l’invio dei documenti di viaggio).
Scopri gli altri punti di carico
BERGAMO
PALAZZOLO SULL’OGLIO
ROVATO
CREMONA
DESENZANO DEL GARDA
VERONA
MANTOVA
La quota comprende:
Trasporto in pullman Gran Turismo; sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione completa; guida locale parlante italiano come da programma; tassa di soggiorno; radioguide; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Pranzi; bevande; ingressi; mance ed extra in genere; assicurazione annullamento viaggio; tutto quanto non espressamente indicato ne la “quota comprende”.