1° Giorno: Italia – Reykjavik
Arrivo all’aeroporto di Reykjavik/Keflavik. Trasferimento in hotel, sistemazione cena libera e pernottamento.

2° Giorno: Reykjavik – Circolo d’Oro – Hella (o dintorni)
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Incontro con la nostra guida parlante italiano. Si inizia la giornata con un breve giro  panoramico di Reykjavik. Si procede quindi verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso ilParco Nazionale di Thingvellir(patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Proseguimento verso la zona geotermica diGeysirdove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visita della spettacolare cascata d’oro chiamataGullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche.Arrivo a Hella (o dintorni), sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.

3° Giorno: Hella (o dintorni) – Islanda del Sud: – Kirkjubaejarklaustur (o dintorni)
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di Reynisfjara: passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico. Arrivo a Kirkjubaejarklaustur (o dintorni), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: esc. Skaftafell – Jokulsarlon
Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Oggi si andrà alla scoperta della zona del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Qui si trova ancheSkaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Proseguimento verso la laguna glaciale Jokulsarlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque della laguna. L’atmosfera che si respira è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare.

5° Giorno: Kirkjubaejarklaustur (o dintorni) – Cascate e Blue Lagoon – Reykjavik
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerdi, chiamato “il paese dei fiori” per le sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Visita di una fattoria dove si vedranno I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Saranno inoltre offerti dolci tradizionali delle fattorie islandesi. Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove ci si potrà immergere nella famosa Laguna Blu, centro termale unico nel suo genere situato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali. Arrivo a Reykjavik, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

6° Giorno: Reykjavik – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Reykjavik/Keflavik per il volo di rientro.

La quota comprende:

Trasferimento da/per aeroporto in Islanda; sistemazione in camera doppia in hotel 3* con trattamento di pernottamento e prima colazione; cene giorni 02-03 e 04; tour escort parlante italiano dal giorno 02 al giorno 05; ingressi: Museo aurora boreale; fattoria; laguna Blu; escursione alla ricerca dell’aurora boreale con torcia e ramponi in dotazione; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Voli andata/ritorno Italia/Islanda/Italia; cene giorni 01 e 04; pranzi; bevande; altri ingressi; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista; escursioni facoltative; facchinaggio; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.