1° Giorno: Italia – Oslo
Arrivo ad Oslo. Trasferimento con Flybuss in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
2° Giorno: Oslo – Lillehammer – Gala (o dintorni)
Prima colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore al mattino ed inizio del giro panoramico di Oslo con guida locale. Si visita il Frogner Park, che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare dall’esterno il Palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Al termine della visita, tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per il cuore della Norvegia con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Arrivo nell’area di Gala. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Gala (o dintorni) – Alesund
Prima colazione in hotel. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Alesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio e tempo a disposizione per la scoperta di questo gioiello della Norvegia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Alesund – Geiranger – Skei – Forde
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Orsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “Velo della Sposa” e delle “Sette Sorelle”. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Geiranger e continuazione via Stryn fino a raggiungere Skei. Sosta ai piedi del meraviglioso ghiacciaio di Briksdal. Arrivo a Forde, sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno: Forde – Bergen
Prima colazione in hotel e pranzo libero lungo il percorso. Partenza per Mannheller, attraversamento del fiordo fino a Fodnes. Proseguimento attraverso uno dei tunnel più lunghi al mondo, il Laerdalstunnelen. Imbarco a Flam per una minicrociera lungo il Naeroyfjord su navi Premium di ultimissima generazione, che utilizzano un motore ibrido per addentrarsi nei punti più vulnerabili e spettacolari del fiordo nel massimo rispetto dell’ambiente. Continuazione per Bergen, la “Perla dei Fiordi”, antica capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Visita libera della città con il suo Bryggen, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sistemazione, cena libera e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Bergen – Oslo
Prima colazione in hotel. Partenza per la capitale norvegese con passaggio sul ponte Hardanger e proseguimento per Geilo, famosa località sciistica. Pranzo libero lungo il percorso. Brevi soste lungo il percorso per ammirare le spettacolari cascate e i punti dove il paesaggio è particolarmente pittoresco. In serata arrivo a Oslo. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
7° Giorno: Oslo – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento con Flybuss in aeroporto a Oslo per il volo di rientro in Italia.
La quota comprende:
Trasferimenti da/per aeroporto a Oslo; bus
privato GT dal secondo al sesto giorno; sistemazione in camera doppia
in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione;
cene giorni 2-3 e 4; accompagnatore di lingua italiana dal secondo al
sesto giorno; guida locale parlante italiano a Oslo; crociere sul
Geirangerfjord e sul Naeroyfjord; traghetti e pedaggi come da
programma; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Voli andata/ritorno Italia/Oslo; pranzi; cene
giorni 1-5 e 6; bevande; ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione
annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in
genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la
quota comprende”.