Lunedì 17 Luglio: Partenza – Lussemburgo (o dintorni)
Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran turismo e inizio del viaggio per il Lussemburgo. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a Lussemburgo (o dintorni), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 18 Luglio: Lussemburgo (o dintorni) – Bruxelles
Prima colazione in hotel. Al mattino giro panoramico del centro storico della capitale di questo piccolo stato. Al termine partenza per Bruxelles, vivace e dinamica capitale del Belgio. Arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città: si inizia con la Grand Place, splendida piazza e vero gioiello d’architettura gotica con il suo singolare complesso di edifici pubblici e privati è considerata una delle più belle al mondo. Vi si affacciano i palazzi delle Gilde, antiche corporazioni medioevali come la Maison du Roi, sede della corporazione dei fornai, la Maison des Ducs de Brabant ed il Municipio con il Beffroi, la torre centrale alta 96 metri. Immancabile la sosta al Manneken Pis, la statua del bambinetto mascotte di Bruxelles, alla Cattedrale di San Michele, la chiesa più importante della città e dell’esterno del Parlamento europeo.
Mercoledì 19 Luglio: esc. Gand e Bruges
Mezza pensione in hotel. Intera giornata di escursione con guida nella regione delle Fiandre. Si arriva a Gand, pittoresca cittadina attraversata da canali. Capolavoro di recupero architettonico è il centro storico, patrimonio dell’umanità Unesco, dove si concentrano i principali monumenti: la gotica Cattedrale di San Bavone che conserva il celebre polittico dell’Adorazione dell’Agnello mistico, capolavoro dei fratelli van Eyck; le case delle Corporazioni, la Torre di Belfort con il suo dragone dorato, i tantissimi ponti che scavalcano il fiume Leie. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Bruges, una delle città medievali meglio conservate d’Europa, soprannominata la “Venezia del nord” per i suoi innumerevoli canali. Tra gli edifici più interessanti da ammirare vi sono la Chiesa di Nostra Signora, la Torre Civica ed il Beghinaggio, il Markt, la centralissima piazza del mercato, cuore nevralgico della città su cui si affacciano con classe ed eleganza palazzi medievali ben conservati e la storica torre campanaria.
Giovedì 20 Luglio: Bruxelles – Lovanio – Liegi – Namur (o dintorni)
Mezza pensione in hotel. Partenza per Lovanio, famosa per la sua università, una delle più antiche d’Europa: visita con guida della piccola cittadina che conserva l’affascinante borgo medievale con il municipio simbolo della città, la collegiata gotica di San Pietro. La città è anche sede del complesso di case di beghinaggio meglio conservate del mondo, la Grand Béguinage di Lovanio. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per Liegi, incontro con la guida e visita guidata della città detta anche “la città dai cento campanili”, caratterizzata dal particolare fascino emanato dal suo patrimonio storico e architettonico. Fascino che si può ritrovare ad esempio nel Perron, la splendida fontana nella Place du Marché, simbolo della libertà cittadina. Oppure nei vicoli, nelle strade e negli antichi edifici che si incrociano fra di loro nei vari quartieri. Sistemazione in hotel a Namur (o dintorni), cena e pernottamento.
Venerdì 21 Luglio: Namur – Dinant – Metz (o Nancy)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita con guida della città: romantica incantatrice incoronata dalla sua Cittadella, fu soprannominata “il termitaio d’Europa” da Napoleone Bonaparte. Al termine partenza per Dinant, un incantevole gioiello incastonato tra una falesia e il fiume: la sua bellezza le è valso il soprannome di “Figlia della Mosa”. Salita con la guida alla Cittadella e passeggiata nel centro storico. Pranzo libero e visita al museo della birra delll Leffe con degustazione. partenza per Metz (o Nancy), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 22 Luglio: Metz (o Nancy) – Rientro
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in Italia con sosta lungo il percorso per il pranzo libero e arrivo in serata nelle località di partenza.

Partenza da
GAVARDO – Via Falcone 4 (fronte Agenzia) – Ore 06.00
BRESCIA – Fermata metropolitana VOLTA – Ore 06.20
BRESCIA – Casello Brescia Centro presso Brescia Parking – Ore 06.30
PALAZZOLO – Casello autostradale – ore 6.45
BERGAMO – Parcheggio Malpensata – ore 7.00
MILANO – Piazzale Lotto ingresso Lido – ore 8.00
(Gli orari di partenza sono indicativi e verranno riconfermati con l’invio dei documenti di viaggio).
Scopri gli altri punti di carico
DESENZANO DEL GARDA
VERONA
CREMONA
MANTOVA
La quota comprende:
Trasporto in pullman Gran Turismo; sistemazione in camere doppie in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; guida locale parlante italiano come da programma; degustazione di birra; radioguide; tassa di soggiorno se prevista; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Pranzi; bevande; ingressi; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.