Giovedì 28 Dicembre: Italia – Madrid
Arrivo in aeroporto, trasferimento in albergo e sistemazione. Incontro con gli altri partecipanti alle ore 20.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.
Venerdì 29 Dicembre: Madrid – Burgos – Bilbao
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Burgos e visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. Pranzo libero. Proseguimento per Bilbao, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 30 Dicembre: Bilbao – San Sebastian – Bilbao
Prima colazione in hotel. Al mattino, partiremo per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, che è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, piena di bar, ideale per prendere gli straordinari “pintxos” (assaggi di specialità locali). Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, Casco Viejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non incluso). Cena e pernottamento.
Domenica 31 Dicembre: Bilbao – Santander – Oviedo
Prima colazione in hotel. Partiremo per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia che si trasforma poi in residenza estiva per i nobili all’inizio del XX secolo e per questo qui sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Pranzo libero. Proseguimento per Oviedo, passeggiata panoramica della città con la guida. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Possibilità di partecipare al Cenone di Capodanno. I dettagli e i costi saranno disponibili a partire dai primi di Dicembre.
Lunedì 01 Gennaio: Oviedo – Salamanca
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città, inizieremo con l’esterno delle chiesette preromaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Tempo libero per pranzo. Nel pomeriggio partenza per Salamanca, sede della prima università spagnola. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 31 Marzo: Siviglia
Prima colazione e pranzo in hotel. Al mattino visita guidata della città: l’esterno della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso di insolita bellezza, con la famosa Giralda, antico minareto della Moschea, diventato poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili fioriti. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e per assistere alle manifestazioni religiose della domenica di Resurrezione. Cena libera e pernottamento.
Lunedì 1 Aprile: Siviglia – Toledo – Madrid
Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha, dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo; durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Visiteremo la Cattedrale. Proseguimento per Madrid, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 2 Aprile: Madrid – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Martedì 02 Gennaio: Salamanca – Avila – Madrid
Prima colazione in hotel visita guida della città piena di tesori come la vecchia e nuova cattedrale, l’università. La Plaza Mayor. Partenza per Ávila. Tempo libero per pranzo. La visita guidata comprende una passeggiata all’interno di una città medievale ben conservata. Visita della Cattedrale e passeggiata sulle mura medievali, tra le migliori preservate al mondo, che vi permetterà di godere di spettacolari viste sulla città e dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 03 Gennaio: Madrid – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Possibilità di estensione del soggiorno a Madrid
Mercoledì 03 Gennaio: Madrid
Prima colazione in hotel. Mattinata visita guidata, inizieremo con la parte chiamata “Madrid degli Asburgo”, il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni” che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, la Borsa, il Parlamento, il Palazzo Reale e il Teatro Reale. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per godere d’una splendida atmosfera natalizia. Cena libera e pernottamento.
Giovedì 04 Gennaio: Madrid – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per attività individuali e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.

La quota comprende:
Trasferimento dall’aeroporto di Madrid all’hotel andata e ritorno; pullman GT con aria condizionata per tutto il tour; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie, 6 prime colazioni, 5 cene in hotel, accompagnatore locale parlante italiano; guide locali parlanti italiano a: Avila, Salamanca, Oviedo, Bilbao, Burgos; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:
Voli andata/ritorno Italia/Madrid; pranzo e cena del 31 Dicembre; bevande; pacchetto ingressi obbligatorio da regolare alla prenotazione; accompagnatore dall’Italia; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; radioguide; assicurazione annullamento viaggio; mance; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.