1° giorno: Partenza – Treviri
Al mattino ritrovo dei partecipanti nelle località di partenza stabilite, inizio del viaggio verso Treviri con sosta lungo il percorso per il pranzo libero.  Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Treviri – Maastricht – Amsterdam
Prima colazione in hotel. Giro orientativo del centro storico di una delle città più antiche di Germania fondata dai romani il cui simbolo è la Porta Nigra, che permette l’accesso alla città da oltre duemila anni. Partenza per i Paesi Bassi giungendo a Maastricht. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita della città. Maastricht si distingue per la sua architettura medievale e la vivace scena culturale. Nel centro storico acciottolato si trova la chiesa di Sint Janskerk, in stile gotico, mentre la Basilica romanica di St. Servatius ospita un’importante collezione di opere religiose. Sulle rive del fiume Mosa, che divide in due la città, si trova il museo d’arte Bonnefanten, dall’aspetto futuristico. Al termine partenza per Amsterdam, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Amsterdam
Mezza pensione in hotel. Mattinata alla visita con guida della città. Amsterdam, fondata nel 1275 su un centinaio di isole, conserva nel centro storico l’antica struttura a canali che ne fa una delle città più affascinanti d’Europa. Gli eleganti edifici affacciati sull’acqua erano proprietà dei mercanti arricchitisi con la compagnia delle indie e la lavorazione dei diamanti ed hanno preservato intatta la propria bellezza fino ai giorni nostri. Si potranno ammirare Piazza Dam, sulla quale si affacciano il Palazzo Reale e l’ex cattedrale di Nieuwe Kerk e la Westkerk: la torre campanaria che rappresenta il monumento più alto di Amsterdam; Il cortile delle Beghine; la Casa di Anna Frank. Pranzo libero. Nel pomeriggio minicrociera tra i canali e tempo a disposizione per visite individuali o shopping.

4° giorno: esc. Volendam – Marken – Grande Diga – Zaanse Schaans
Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Incontro con la guida che accompagnerà il gruppo per l’intera giornata di escursione. Partenza per Volendam, vecchio borgo di pescatori: le viuzze del centro storico, i canali e i ponti levatoi fanno di Volendam un villaggio graziosissimo pieno di tradizioni olandesi dove immergersi nell’atmosfera dell’Olanda più autentica! Continuazione per Marken, dove fino al 1957 la barca era l’unico mezzo per raggiungere questa isoletta a sud del grande lago di IJsselmeer. L’isolamento dovuto alla difficoltà di interagire con la terraferma aveva preservato la piccola comunità che si era insediata su questo fazzoletto di terra e viveva quasi esclusivamente di pesca. La costruzione della grande diga e poi della strada rialzata cambiò la sua storia: ora il villaggio vive prevalentemente di turismo e si potrebbe quasi dire che è diventato un museo a cielo aperto. Proseguimento per la Grande Diga; nel 2018 si è celebrato il centenario dell’inizio della costruzione della diga Afsluitdijk, una delle opere di ingegneria più imponenti di tutti i tempi che collega la Frisia e l’Olanda settentrionale: lunga 32 km, chiuse il passaggio dell’acqua al Mare di Wadden (patrimonio Unesco), trasformando così lo Zuiderzee nel lago IJsselmeer. Proseguimento per Zaanse Schans, uno di quei luoghi a cui bisogna  assolutamente dedicare una visita. I 10 mulini a vento furono costruiti per diversi scopi: frantoi, produzione di carte, di cemento, macinatura del cacao, produzione di materiale edile. All’inizio del 1900 i mulini vennero sostituiti con industrie a motore ed il loro numero diminuì così velocemente che i restanti vennero preservati con l’obiettivo di conservare la memoria di un’epoca ormai passata.

5° giorno: Amsterdam – L’Aja – Delft – Colonia (o dintorni)
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Aja, una delle città più straordinarie dell’Olanda, non solo perché qui ha sede il governo, ma anche per via dei numerosi monumenti, dei quartieri storici, tranquilli ed eleganti e della posizione vicino alla costa. E’ conosciuta anche come “la città della pace e della giustizia” ed è chiamata residenza reale, poiché vi abitano molti membri della famiglia reale olandese. Proseguimento per la visita guidata di Delft, cittadina famosa per le porcellane, l’alto campanile e le case affacciate sui canali. La Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova) sorge sulla piazza del mercato e risale al 1496. La Oude Kerk (la Chiesa Vecchia di Delft) fu costruita nel 1250, ma fu ristrutturata in stile gotico 2 secoli più tardi, custodisce le spoglie di molti illustri cittadini di Delft, incluso il pittore Jan Vermeer. Da nord a sud, gli splendidi edifici che fiancheggiano il Vecchio Canale sono lo sfondo perfetto per una passeggiata a piedi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Germania con arrivo a Colonia (o dintorni), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Colonia (o dintorni) – Rientro
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per il pranzo libero e arrivo in serata nelle località di partenza.

Partenza da
GAVARDO – Via Falcone 4 (fronte Agenzia) – Ore 06.00
BRESCIA – Fermata metropolitana VOLTA – Ore 06.20
BRESCIA – Casello Brescia Centro presso Brescia Parking – Ore 06.30
PALAZZOLO – Casello autostradale – ore 6.45
BERGAMO – Parcheggio Malpensata – ore 7.00
MILANO – Piazzale Lotto ingresso Lido – ore 8.00
(Gli orari di partenza sono indicativi e verranno riconfermati con l’invio dei documenti di viaggio).

Scopri gli altri punti di carico

DESENZANO DEL GARDA
VERONA
CREMONA
MANTOVA

La quota comprende:

Trasporto in pullman Gran Turismo;
sistemazione in camere doppie in hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione; guida locale parlante italiano come da programma;
ingressi: Zaanse Schans; minicrociera ad Amsterdam; radioguide; tassa
di soggiorno se prevista; accompagnatore; assicurazione
medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Pranzi; bevande; altri ingressi;
assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere e tutto
quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.