1° Giorno: Italia – Stoccolma
Arrivo ad Oslo. Trasferimento libero in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

2° Giorno: Stoccolma
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città. Si inizierà da Fjaellgatan per godere della magnifica vista panoramica sulla città. Si potrà ammirare la città vecchia con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, il palazzo reale, la cattedrale ed il palazzo del Municipio che ospita la serata di gala per i Premi Nobel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernottamento.

3° Giorno: Stoccolma – Helsinki
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave Tallink Silja Line per una piacevole traversata in traghetto verso la capitale finlandese Helsinki. Sistemazione nelle cabine prenotate. Cena e pernottamento a bordo.

4° Giorno: Helsinki
Prima colazione a bordo. Sbarco a Helsinki e visita guidata della città detta la città bianca del Nord per il colore chiaro di molti edifici. Helsinki si affaccia sul golfo di Finlandia, è attorniata da una miriade di isolette e dà un’impressione di estremo lindore, con le numerosissime aree verdi, i grandi viali alberati e le costruzioni di granito bianco. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Si consiglia di visitare la Cappella del silenzio di Kamppi e il nuovo museo d’arte Amos Rex. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

5° Giorno: Helsinki – Tallinn
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in bus al porto per l’imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel, sistemazione e pranzo libero. Nel pomeriggio visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. Cena libera e pernottamento.

6° Giorno: Tallinn – Paarnu – Riga
Prima colazione in hotel e pranzo libero lungo il percorso. Partenza per Riga con sosta a Paarnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali. Arrivo a Riga e visita della città: nel 1997 il centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei siti Patrimonio dell’umanità, in virtù dei suoi oltre 800 edifici in Art Nouveau e per l’architettura in legno del XIX secolo. La zona medievale, perfettamente conservata, si sviluppa attorno alla chiesa di San Pietro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno: Riga – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto di Riga per il volo di rientro in Italia.

La quota comprende:

Bus privato GT per il tratto da Tallinn a Riga;
passaggio in traghetto Stoccolma-Helsinki con pernottamento a bordo
in cabine interne con servizi; sistemazione in camera doppia in hotel 3
stelle (4 stelle a Tallinn e Riga) con trattamento di pernottamento e
prima colazione; cena giorni 3 e 6; accompagnatore di lingua italiana dal
secondo al sesto giorno; guida locale parlante italiano a: Stoccolma,
Helsinki, Tallinn e Riga; traghetto per la tratta Helsinki-Tallinn;
assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Voli Italia/Stoccolma e Riga/Italia;
trasferimenti da/per aeroporto a Stoccolma e Riga; pranzi; cene (tranne
giorni 3 e 6); bevande; ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione
annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in
genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la
quota comprende”.