Sabato 16 Settembre: Partenza – Lamezia Terme – Tropea (o dintorni)
Al mattino trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per Lamezia Terme. All’arrivo partenza per Tropea: pranzo libero e nel pomeriggio visita panoramica con la guida del balcone naturale sul Mediterraneo, con i suoi sei belvedere a picco sul mare e dell’animato centro storico ricco di arte e artigianato locale, tra le sue viuzze fino alle rupi a strapiombo sul mare da dove si può ammirare il Santuario di Santa Maria dell’Isola. Durante la visita sosta in una tipica bottega per una degustazione di prodotti a base del simbolo culinario di Tropea: la cipolla rossa. Sistemazione in hotel a Tropea (o dintorni), cena e pernottamento.

Domenica 17 Settembre: Tropea (o dintorni) – Capo Vaticano – Capo Colonna – Catanzaro Lido (o dintorni)
Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiunge Capo Vaticano, bellissimo punto panoramico con meravigliosa vista sulla costa siciliana e sulle isole Eolie. Proseguimento verso Capo Colonna con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita al museo del territorio con l’unica colonna dorica superstite di 48 originarie del maestoso tempio di Hera Lacinia. Si arriva poi a Le Castella per una passeggiata nel piccolo centro storico affacciato sul mare e dominato dal maestoso Maniero Aragonese. Proseguimento per Catanzaro Lido (o dintorni), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Lunedì 18 Settembre: Catanzaro Lido (o dintorni) – Stilo – Gerace – Casignana – Reggio Calabria
Prima colazione in hotel. Partenza per Stilo, dove si visiterà la Cattolica dei Greci, un capolavoro dell’architettura Bizantina. Proseguimento per Gerace, considerata la Perla del Mar Ionio. Visita del centro storico con i suoi palazzi nobiliari e le numerose chiese, del Duomo e del museo diocesano con l’Arazzo di Leiniers. Pranzo libero. Nel pomeriggio si proseguirà il viaggio verso la Villa Romana di Casignana, riaperta recentemente dopo un restauro nel complesso termale e dei mosaici. In serata arrivo a Reggio Calabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Martedì 19 Settembre: Reggio Calabria esc. Scilla
Mezza pensione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Vedremo il museo archeologico che custodisce i famosi Bronzi di Riace, le Terme Romane, la Basilica Cattedrale e termineremo con la passeggiata sul lungomare Falcomatà che D’Annunzio definì “il più bel Km d’Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Scilla, il cui castello a picco sul mare domina lo stretto di Messina. Visita con guida ai borghi dei pescatori e al suggestivo quartiere della Chianalea, detto la “Venezia del Sud”, antico borgo marinaro di singolare bellezza. Nel tardo pomeriggio arrivo a Reggio Calabria, la città della Fata Morgana, che si staglia in un mare inconfondibile ricco di misteri, segreti e di acque cristalline.

Sabato 6 Gennaio: Reggio Calabria – Pentedattilo – Reggio Calabria – Rientro
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Pentedattilo, caratteristico borgo medioevale ai piedi di un singolare monte che dona il nome al paese stesso. Questa località fu abbandonata per alcuni decenni fino a qualche anno fa quando un gruppo di artigiani iniziò a ripopolare il borgo aprendo delle botteghe artigianali facendolo tornare all’antico splendore. Rientro a Reggio Calabria, pranzo libero e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro e trasferimento ai luoghi di partenza.

Trasferimento per l’aeroporto di Milano in partenza da
GAVARDO – Via Falcone 4 (fronte Agenzia)
BRESCIA – Fermata metropolitana VOLTA
BRESCIA – Casello Brescia Centro presso Brescia Parking
ROVATO – Casello autostradale
PALAZZOLO SULL’OGLIO – Casello autostradale
BERGAMO – Parcheggio Malpensata

Scopri gli altri punti di carico

DESENZANO DEL GARDA
VERONA
CREMONA
MANTOVA

La quota comprende:

Voli per Lamezia Terme e da Reggio Calabria con
1 bagaglio piccolo da cabina e 1 bagaglio da stiva da 20 Kg;
trasferimento da/per aeroporto di Milano Linate; bus locale a
disposizione durante il tour; sistemazione in camera doppia in hotel 4
stelle; trattamento di mezza pensione con 1/4 vino e 1/2 minerale a
pasto; guida locale per tutto il soggiorno in Calabria; degustazione
prodotti a base di cipolla rossa di Tropea durante il tour; assistenza in
aeroporto alla partenza; radioguide; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Pranzi; altre bevande; ingressi;
assicurazione annullamento viaggio; tassa di soggiorno; facchinaggio;
accompagnatore; mance ed extra in genere; tutto quanto non
indicato nella quota comprende.