1° giorno: Partenza – Catania – Milazzo – Lipari
Arrivo in aeroporto a Catania e trasferimento al porto di Milazzo. Imbarco e partenza in aliscafo (o motonave veloce) per Lipari. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

2° giorno: esc. Lipari – Salina
Mezza pensione in hotel. Giornata di escursione con battello turistico a Lipari e SaIina: navigando lungo le coste di Lipari si giungerà a Salina dopo aver effettuato una sosta per il bagno alle Cave di pomice. Si farà una sosta a Santa Marina per scoprire il piccolo borgo. Partenza alla volta di Pollara, resa celebre dal film “II Postino” di Massimo Troisi, per giungere a Lingua. Tempo per il pranzo libero durante l’escursione.

3° giorno: Lipari
Mezza pensione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto, passeggiare per le vie del centro, visitare il Museo Archeologico, la Civita, i giardini del Castello, la Cattedrale costruita dai Normanni nel XII secolo e le rovine archeologiche. Pranzo libero.

4° giorno: esc. Vulcano
Mezza pensione in hotel. Giornata di escursione con battello turistico a Vulcano. Poco dopo la partenza si ammireranno i celebri Faraglioni e, dopo una sosta alla Grotta degli Angeli e alla Piscina di Venere. Si giungerà poi a Gelso: possibilità di sostare per fare il bagno. Proseguimento per il porto di Levante per un bagno nelle vicine spiagge nere. Pranzo libero durante l’escursione.

5° giorno: esc. facoltativa Filicudi – Alicudi
Mezza pensione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa con battello turistico a Filicudi e Alicudi. Giunti in prossimità di Filicudi si potrà ammirare la Grotte del Bue Marino e il singolare nek vulcanico La Canna, alto 85 metri. Si raggiunge il porto dove si potrà visitare liberamente il paesino e il vicino villaggio preistorico di Capo Graziano. Pranzo libero. Nel pomeriggio si partirà alla volta di Alicudi, l’isola più remota delle Eolie e la meno incontaminata dal turismo.

6° giorno: esc. Panarea – Stromboli
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio escursione con battello turistico a Panarea e Stromboli. Rotta alla volta di Panarea con sosta nella Baia di Calajunco e alia spiaggia di Zimmari con possibilità di fare il bagno. Sbarco nel pittoresco porto di Panarea e visita panoramica dell’isola. Trasferimento a Stromboli, sbarco al porticciolo di Scari e visita panoramica del piccolo villaggio e tempo per la cena libera. Imbarco al tramonto per ammirare dal mare la Sciara del Fuoco e possibilità di assistere alle spettacolari eruzioni. Rientro in hotel a Lipari in tarda serata per il pernottamento.

7° giorno: Lipari
Mezza pensione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto, passeggiare per le vie del centro e visitare in libertà le bellezze dell’isola. Pranzo libero. 

8° giorno: Lipari – Milazzo – Catania – Rientro
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Lipari e partenza in aliscafo (o motonave veloce) per Milazzo. Trasferimento all’aeroporto di Catania per il volo di rientro.

 

Le escursioni sono soggette alle condizioni meteo. Le possibilità di soste per fare il bagno sono soggette all’autorizzazione del comandante.

La quota comprende:

Trasferimenti aeroporto di Catania/porto di
Milazzo e viceversa; passaggio marittimo Milazzo/Lipari/Milazzo;
trasferimento da/per hotel a Lipari; sistemazione in camera doppia in
hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione (tranne cena del
giorno 6); pranzo giorno 6; escursioni come da programma con
spiegazione a bordo; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Voli andata/ritorno per Catania; pranzi
(tranne pranzo giorno 6); cena giorno 6; bevande; tassa di soggiorno
ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; guida
locale; ingressi; radioguide; accompagnatore; assicurazione
annullamento viaggio; facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto
quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota
comprende”.