1° Giorno: Italia – Mosca

Partenza dall’Italia con volo di linea per Mosca. All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

2° Giorno: Mosca

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e tour panoramico con soste presso la piazza centrale di Mosca, la famosa piazza Rossa, il Teatro Bolshoy, uno dei più celebri e blasonati templi del balletto classico mondiale, la via Tverskaya, grande arteria commerciale, l’anello dei viali; sosta al Belvedere sulla cosiddetta Collina dei Passeri nei pressi della celebre Università Statale di Lomonosov per godere di una magnifica veduta. Si continua con la visita del convento di Novodevici (in alternativa si vista il monastero di Danilov qualora i lavori di ristrutturazione non siano ancora ultimati) risalente al XVI secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Cremlino (territorio e cattedrale principale). Il Cremlino di Mosca, è una cittadella fortificata che si trova nel centro storico della città di Mosca sulla collina Borovickiy. È la parte più antica della città ed uno dei più importanti complessi artistici e storici della nazione. Ritorno in hotel, cena libera e pernottamento.

3° Giorno: escursioni facoltative, Serghev Posad, Arbat e metropolitana di Mosca

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Giornata a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative. Consigliamo l’escursione facoltativa a Serghev Posad (Lavra di San Sergio, territorio e cattedrali) e la passeggiata per Stary Arbat (strada simbolo per eccellenza dell’ottocento “bohemienne” tra i suoi innumerevoli caffè, ristoranti e negozi di souvenir) combinata alla visita della Metropolitana, considerata a ragione un vero e proprio museo sotterraneo per la ricchezza architettonico-artistica delle sue stazioni. Il monastero della Trinità di San Sergio (Lavra) è il più importante monastero e centro spirituale della Chiesa ortodossa russa. È situato nella città di Serghev Posad, circa 70 km a nord-est di Mosca, e fa parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Cena libera e pernottamento in hotel.
Escursione da prenotare all’atto dell’iscrizione.

4° Giorno: Mosca – San Pietroburgo

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Mattinata a disposizione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno veloce Sapsan per San Pietroburgo, in cabine di seconda classe. Arrivo a San Pietroburgo, trasferimento in hotel, sistemazione, cena libera e pernottamento.

5° Giorno: San Pietroburgo

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Incontro con la guida locale e tour panoramico di San Pietroburgo con soste presso la piazza delle Arti, l’incrociatore Aurora, la Prospettiva Nevski, l’esterno della Fortezza di Pietro e Paolo e della cattedrale di Sant’Isacco. Visita alla Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, che fu eretta sul luogo dove venne ucciso lo zar Alessandro II di Russia. Visita dell’Ermitage, una delle più importanti collezioni d’arte del mondo; l’edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

6° Giorno: escursioni facoltative alle residenze estive degli Zar, Pushkin e Peterhof

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Giornata a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative. Consigliamo l’escursione facoltativa alle residenze estive degli zar: Pushkin e Peterhof. A Pushkin potrete visitare il Palazzo di Caterina La Grande dove è custodita la celeberrima Sala d’Ambra e passeggiare nel magnifico Parco del Palazzo. Peterhof è stata la residenza estiva di Pietro il Grande, sul Golfo di Finlandia. Visiterete il parco dove ammirerete il Gran Palazzo (esterno), il Palazzo Monplaisir ed il complesso scultoreo. Passeggiando tra gli splendidi giardini, si può assistere ai fantasiosi giochi d’acqua delle famose fontane. Cena libera e pernottamento in hotel.
Escursione da prenotare all’atto dell’iscrizione.

7° Giorno: San Pietroburgo – Italia

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro per l’Italia.

 

Quota di partecipazione € 950
Supplemento partenze Maggio – Luglio – Agosto – Settembre € 130
Supplemento partenza 5 Giugno € 185
Supplemento singola € 395
Supplemento singola partenze Maggio e Giugno € 500
Supplemento mezza pensione € 190
Riduzione 3° letto bambini 0/2 anni non compiuti € 500
Riduzione 3° letto bambini 2/12 anni non compiuti € 220
Escursione facoltativa giorno 3 € 110
Escursione facoltativa giorno 6 € 185
Quota di iscrizione: € 35

La quota comprende:

Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto e hotel/stazione ferroviaria/hotel a Mosca e a San Pietroburgo; sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; tratta Mosca/San Pietroburgo con treno veloce Sapsan in 2° classe; visto procedura completa; visite con guida parlante italiano; ingressi: Cremlino di Mosca, convento Novodevici (o Danilov), Ermitage, cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato; assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende:

Voli andata/ritorno Italia/Mosca e San Pietroburgo/Italia; pasti; bevande; altri ingressi; accompagnatore dall’Italia; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; assicurazione annullamento; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.