• Partiamo dai più famosi siti Unesco della Lombardia, sapete che l’Italia ha il maggior numero di siti Unesco al mondo? Chiesa e Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie con “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci a Milano; Le città Mantova e Sabbioneta; I disegni rupestri della Val Camonica a Brescia; L’azienda Comune di Crespi d’Adda a Bergamo; Luoghi di potere per i Longobardi in Italia e il sito Longobardo a Brescia; Opere di Difesa Veneziane a Bergamo.

 

  • E la classica visita sul Lago di Garda: il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e il giardino botanico; Le Grotte di Catullo, il Castello e le rovine Romane a Sirmione; Torre San Martino; Isola del Garda Boat Tour; Borghetto sul Mincio; Salò e il Museo Musa; il borgo di Limone e i giardini di limoni; la città romana di Brescia; Malcesine e il suo Castello; Bardolino e il museo dell’olio extravergine di oliva.

 

Non dimenticare un’escursione di un giorno a Brescia, Verona, Cremona, Bergamo o Mantova !!