1° giorno: Verona
Arrivo a Verona con mezzi propri in mattinata (possibile trasferimento privato dagli aeroporti di Bergamo, Verona o Milano). Visita guidata della città dell’amore. Da non perdere l’Arena, il simbolo di Verona, la casa di Romeo e Giulietta, la Chiesa di San Zeno Maggiore, Piazza delle Erbe e Castelvecchio. Al termine della visita tempo a disposizione, trasferimento a Riva del Garda e sistemazione in hotel. Cena facoltativa e pernottamento.
2° giorno: Riva – esc. Malcesine
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta dell’area più settentrionale del lago, in territorio trentino. Visita della cittadina di Riva, famosa per il suo clima particolare e considerata la zona mediterranea più a nord d’Europa. Palme ed olivi crescono lussureggianti fianco a fianco, pareti di ripide montagne si tuffano a strapiombo in un lago blu cobalto. Passeggiata libera. Trasferimento a Malcesine, piccolo borgo medievale circondato dalla natura, sospeso fra acqua e montagna, sviluppato attorno al Castello Scaligero. Malcesine si trova ai piedi del maestoso Monte Baldo, un massiccio montuoso con un’altezza massima di 2218 metri compreso tra le provincie di Trento e Verona. Pranzo libero. Possibilità di salita sul Monte Baldo con la funivia che dal paese in 15 minuti vi porterà a quota 1760mt. La funivia è molto conosciuta e di forte attrattiva perché la cabina del secondo tronco fa un giro completo di 360 gradi durante la corsa. Si ammireranno lago, colline e montagna assieme, da una prospettiva unica. Rientro in hotel a Riva, cena facoltativa e pernottamento.
3° giorno: esc. Gargnano – Tignale – Limone sul Garda
Prima colazione in hotel. Partenza per Gargnano. Visita guidata a Villa Bettoni, villa settecentesca che si affaccia in posizione dominante sul lago di Garda. Proseguimento per il porto di Tignale e visita di una limonaia ancora in funzione con degustazione di prodotti legati alla coltivazione dei limoni. Arrivo infine a Limone sul Garda per pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiare nel piccolo borgo o, per gli amanti delle passeggiate, percorrere la Ciclopedonale del Garda, una pista ciclabile sospesa sulle acque del Garda, inaugurata nel 2018, lunga circa 2km e mezzo. Rientro a Riva, cena facoltativa e pernottamento in hotel.
4° giorno: navigazione sul Garda – Salo’
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con il battello che percorrerà tutto il Garda fino a Salò: si potranno così ammirare tutte le bellezze di questo luogo magico da una prospettiva diversa. Arrivo a Salò per pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Salò, uno dei paesi più suggestivi della costa bresciana del lago, un ricco scrigno di architettura, arte e storia, sede durante la seconda guerra mondiale della Repubblica Sociale Italiana. Sistemazione in hotel, cena facoltativa e pernottamento.
5° giorno: Partenza
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e rientro ai luoghi d’origine (possibile trasferimento privato agli aeroporti di Bergamo, Verona o Milano).
La quota comprende:
Minibus o pullman Gran Turismo per tutta la durata del tour, sistemazione in hotel 3 stelle come da programma in camere doppie, trattamento di pernottamento e prima colazione (disponibile mezza pensione con supplemento), servizio guida per la visita di Verona e Salò, degustazione e visita guidata di una limonaia, ingresso e visita guidata a Villa Bettoni, navigazione da Riva a Salò, assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende:
Voli, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, tassa di soggiorno, ingressi ai luoghi oggetto di visita non menzionati, visite guidate non menzionate, pasti, bevande, assicurazione annullamento, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.