1° giorno: Sirmione – Desenzano
Arrivo con mezzi propri a Sirmione, la perla del lago di Garda. Su una sottile striscia di terra che divide il basso lago di Garda si trova questa piccola cittadina, che incanta i suoi visitatori con la bellezza dei paesaggi mozzafiato e architetture piene di storia. La vostra passeggiata partirà con l’ammirare il Castello Scaligero, posto a guardia dell’unico punto di accesso via terra al centro storico, e attraversando i vicoli caratteristici del paese, arriverete fino al centro termale e alle rinomate Grotte di Catullo, nome forviante per un’antica domus romana costruita tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C. Nel pomeriggio visita e degustazione presso una rinomata cantina del territorio, dove si produce il caratteristico vino Lugana. Trasferimento a Desenzano, sistemazione in hotel e pernottamento.
2° giorno: Valtenesi – Salò
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Salò. La strada che si percorrerà attraversa la Valtenesi, territorio che comprende le colline moreniche nella zona occidentale del lago di Garda che dolcemente degradano verso il lago. Terra di bellissimi paesaggi, di vigneti e di oliveti. Sosta per visita e degustazione ad un tipico frantoio. Il pranzo verrà effettuato in una caratteristica cantina, con un piacevole pic nic in mezzo ai vigneti. Arrivo a Salò, uno dei paesi più suggestivi della costa bresciana del lago, un ricco scrigno di architettura, arte e storia (da non dimenticare che fu sede della Prima Repubblica Sociale Italiana). Tempo a disposizione. Sistemazione in hotel e pernottamento.
3° giorno: Riviera dei Limoni – Gargnano – Tignale – Tremosine
Prima colazione in hotel. Partenza per Gargnano, percorrendo la famosa Gardesana Occidentale, strada panoramica suggestiva, che costeggia il lago dalla costa ovest e attraversa la cosidetta “Riviera dei Limoni”. La Riviera dei Limoni racchiude luoghi di straordinaria bellezza ed unicità culturale e territoriale; offre una vegetazione sia di tipo mediterraneo, con cipressi, lecci e frassini più vicini al lago, sia di tipo montano, con faggi, carpini e olmi, nel salire verso le colline. Sosta a Gargnano per visita a Villa Bettoni, villa settecentesca che si affaccia in posizione dominante sul lago di Garda. Proseguimento per il porto di Tignale e visita di una limonaia ancora in funzione con degustazione di prodotti legati alla coltivazione dei limoni. Si raggiungerà quindi Tremosine, all’interno del Parco Alto Garda, per pranzo in un tipico agriturismo dove sarà possibile acquistare anche i prodotti del territorio.