1° giorno: Sirmione – Desenzano

Arrivo con mezzi propri a Sirmione, la perla del lago di Garda. Su una sottile striscia di terra che divide il basso lago di Garda si trova questa piccola cittadina, che incanta i suoi visitatori con la bellezza dei paesaggi mozzafiato e architetture piene di storia. La vostra passeggiata partirà con l’ammirare il Castello Scaligero, posto a guardia dell’unico punto di accesso via terra al centro storico, e attraversando i vicoli caratteristici del paese, arriverete fino al centro termale e alle rinomate Grotte di Catullo, nome forviante per un’antica domus romana costruita tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C. Nel pomeriggio visita e degustazione presso una rinomata cantina del territorio, dove si produce il caratteristico vino Lugana. Trasferimento a Desenzano, sistemazione in hotel e pernottamento.

2° giorno: Verona

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione alla città di Verona, la città dell’amore. Da non perdere l’Arena, il simbolo di Verona, la casa di Romeo e Giulietta, la Chiesa di San Zeno Maggiore, Piazza delle Erbe e Castelvecchio. Tempo libero a disposizione in città. Rientro a Desenzano per pernottamento.

3° giorno: Isola del Garda – Vittoriale degli Italiani

Prima colazione in hotel. Escursione in barca all’Isola del Garda, isola privata di proprietà della famiglia Cavazza sulla quale sarà possibile visitare i bellissimi giardini all’inglese e all’italiana e alcune sale della Villa in stile neogotico veneziano. Nel pomeriggio si raggiunge il famoso “Vittoriale” dimora di Gabriele D’Annunzio che grazie alla collaborazione dell’architetto Gian Carlo Maroni creo’ un connubio fra arte e natura unico nel suo genere. La casa, il museo, i giardini e reperti i bellici sono solo alcune delle meraviglie che si possono ammirare nella “Casa degli Italiani”. Sistemazione in hotel a Salò e pernottamento.

4° giorno: Brescia

Prima colazione in hotel. Partenza per Brescia e visita della città. Il percorso si snoderà tra le principali piazze, che racchiudono la storia millenaria di questo luogo: Piazza della Loggia, ancora oggi tristemente famosa per l’attentato, piazza del Duomo, sulla quale si affacciano in realtà due meravigliose Cattedrali, il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio, infine piazza del Foro con il teatro e il Capitolium, testimonianze della Brescia romana.