1° giorno: Arrivo – Desenzano del Garda
Arrivo all’aeroporto di Bergamo o di Verona. Ritiro dell’auto a noleggio. Pasti liberi. Pernottamento a Desenzano del Garda.
2° giorno: esc. Sirmione (25 km)
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visitare Sirmione, la perla del lago di Garda. Su una sottile striscia di terra che divide il basso lago di Garda si trova questa piccola cittadina, che incanta i suoi visitatori con la bellezza dei paesaggi mozzafiato e architetture piene di storia. La vostra passeggiata partirà con l’ammirare il Castello Scaligero, posto a guardia dell’unico punto di accesso via terra al centro storico, e attraversando i vicoli caratteristici del paese, arriverete fino al centro termale e alle rinomate Grotte di Catullo, nome forviante per un’antica domus romana costruita tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C. Nel pomeriggio visita e degustazione presso una rinomata cantina del territorio, dove si produce il caratteristico vino Lugana. Pasti liberi. Pernottamento a Desenzano.
3° giorno: Desenzano del Garda – Valtenesi – Isola del Garda – Salò (20 km)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Salò. La strada che si percorrerà attraversa la Valtenesi, territorio che comprende le colline moreniche nella zona occidentale del lago di Garda che dolcemente degradano verso il lago. Terra di bellissimi paesaggi, di vigneti e di oliveti. Possibile sosta alla Rocca di Manerba, resti di un castello medievale che si trovano su uno sperone roccioso a picco sul lago dal quale si può godere di un paesaggio spettacolare. Arrivo a Salò, uno dei paesi più suggestivi della costa bresciana del lago, un ricco scrigno di architettura, arte e storia. Nel pomeriggio escursione in barca all’Isola del Garda, isola privata di proprietà della famiglia Cavazza sulla quale sarà possibile visitare i bellissimi giardini all’inglese e all’italiana e alcune sale della Villa in stile neogotico veneziano. Pasti liberi. Pernottamento a Desenzano.
4° giorno: Salò – Vittoriale degli Italiani – Gardesana Occidentale – Riva del Garda (35 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata si raggiunge il famoso “Vittoriale” dimora di Gabriele D’Annunzio che grazie alla collaborazione dell’architetto Gian Carlo Maroni creò un connubio fra arte e natura unico nel suo genere. La casa, il museo, i giardini e reperti i bellici sono solo alcune delle meraviglie che si possono ammirare nella “Casa degli Italiani”. Nel pomeriggio si percorrerà la famosa Gardesana Occidentale, strada panoramica suggestiva, che fra curve e gallerie, attraversando borghi magnifici, colline e tratti a strapiombo sull’acqua, costeggia il lago fino a raggiungere Limone sul Garda. Per gli amanti delle passeggiate, a Limone sarà possibile percorrere la Ciclopedonale del Garda, una pista ciclabile sospesa sulle acque del Garda, inaugurata nel 2018, lunga circa 2km e mezzo. Pasti liberi. Pernottamento a Riva del Garda.
5° giorno: esc. Riva del Garda – Cascata del Varone (15 km)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta dell’area più settentrionale del lago, in territorio trentino. Al mattino si potrà visitare Riva del Garda, famosa per il suo clima particolare e considerata la zona mediterranea più a nord d’Europa. Palme ed olivi crescono lussureggianti fianco a fianco, pareti di ripide montagne si tuffano a strapiombo in un lago blu cobalto. Meta ideale per gli amanti di tutti gli sport legati all’acqua e al vento come il windsurf e la vela, ma anche arrampicate e trekking per i più audaci. La piazza III Novembre con i suoi bar e ristoranti è uno dei più bei salotti della città. Pranzo in ristorante a base di carne salada, piatto tipico della zona. Nel pomeriggio visita della vicina Cascata del Varone (ingresso a pagamento), formata dalle acque del torrente Magnone il quale va a cadere nella forra con un salto di quasi 100 metri. Al termine si potrà effettuare una bella passeggiata sulle sponde del vicino lago di Tenno con il borgo medievale, considerato tra i più belli d’Italia, di Canale di Tenno. Cena libera. Pernottamento a Riva del Garda.
6° giorno: Riva del Garda – Malcesine – Funivia del Monte Baldo – Gardesana Orientale – Bardolino (50 km)
Prima colazione in hotel. Al mattino in auto si lascerà la sponda trentina per costeggiare tutta la sponda veronese del lago di Garda. Il primo paese che si incontra è Malcesine, un piccolo borgo medievale circondato dalla natura, sospeso fra acqua e montagna, sviluppato attorno al Castello Scaligero. Malcesine si trova ai piedi del maestoso Monte Baldo, un massiccio montuoso con un’altezza massima di 2218 metri compreso tra le provincie di Trento e Verona. Consigliata la salita in funivia che in 15 minuti vi porterà a quota 1760mt. La funivia è molto conosciuta e di forte attrattiva perché la cabina del secondo tronco fa un giro completo di 360 gradi durante la corsa. Vedrai quanto è bello vedere lago, colline e montagna assieme, da una prospettiva altrimenti inaccessibile. Al termine delle visite, in auto si proseguirà per Bardolino, percorrendo la Gardesana Orientale e i suoi piccoli borghi come Brenzone, Castelletto e Torri del Benaco. Pasti liberi. Pernottamento a Bardolino.
7° giorno: esc. Verona (60 km)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Verona, la città dell’amore. Da non perdere l’Arena, il simbolo di Verona, la casa di Romeo e Giulietta, la Chiesa di San Zeno Maggiore, Piazza delle Erbe e Castelvecchio. Per chi volesse dedicare solo mezza giornata alla città, possibilità di ingresso (da pagare in loco) al Parco Divertimenti di Gardaland, il parco n. 1 in Italia. Pasti liberi. Pernottamento a Bardolino.
8° giorno: Bardolino – Partenza
Prima colazione in hotel. Riconsegna dell’auto all’aeroporto di Bergamo o di Verona.
La quota comprende:
Noleggio auto categoria base per tutta la durata del tour con ritiro e consegna dal medesimo aeroporto (Bergamo o Verona) e con km illimitato, sistemazione in hotel 3 stelle come da programma, trattamento di pernottamento e prima colazione, pranzo giorno 5, degustazione in cantina, escursione in barca all’Isola del Garda con visita guidata, ingresso: Cascata del Varone. assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Volo, tassa di soggiorno, pasti non indicati nella quota comprende, bevande, altri ingressi, guida locale, assicurazione annullamento, deposito obbligatorio con carta di credito per il noleggio auto, carburante, tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.