1° giorno: Arrivo – Desenzano del Garda (o dintorni)
Arrivo all’aeroporto di Bergamo o di Verona. Ritiro dell’auto a noleggio. Pasti liberi. Sistemazione in hotel a Desenzano del Garda (o dintorni) e pernottamento.
2° giorno: esc. Mantova – Valtenesi (120 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Mantova, la città dei Gonzaga, dove passeggiando nella Piazza Sordello si potranno ammirare i palazzi medievali che la circondano, il Palazzo Ducale, la Chiesa di Sant’Andrea dove è custodito il “Sacro sangue di Gesù”. Pranzo in ristorante a base dei tortelli di zucca, una delle bontà cittadine. Nel pomeriggio partenza per la Valtenesi, zona di colline moreniche che si affacciano sulla sponda bresciana del lago di Garda, dove presso una cantina si avrà la possibilità di degustare vini e olio tipici del territorio. Cena libera.
3° giorno: esc. Brescia – lago di Garda (85 Km)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Brescia per la visita libera della città, detta la Leonessa d’Italia. Il percorso che suggeriamo si snoderà tra le principali piazze, che racchiudono la storia millenaria di questo luogo: Piazza della Loggia, ancora oggi tristemente famosa per l’attentato, piazza del Duomo, sulla quale si affacciano in realtà due meravigliose Cattedrali, il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio, infine piazza del Foro con il teatro e il Capitolium, testimonianze della Brescia romana. Pranzo in ristorante a base del piatto tipico bresciano per eccellenza: lo spiedo; pezzi di carne di varie specie cotti sul fuoco con erbe aromatiche e burro. Nel pomeriggio partenza per Salò, uno dei paesi più suggestivi della costa bresciana del lago, un ricco scrigno di architettura, arte e storia. Passeggiata libera tra le vie per shopping e tempo libero. Al termine ci si dirigerà nei dintorni dove si parteciperà alla degustazione di birra artigianale, prodotta dal locale birrificio, tra i più interessanti dell’intero panorama nazionale. Cena libera.
4° giorno: esc. Montisola – Franciacorta (135 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza per il lago d’Iseo, situato tra le province di Brescia e Bergamo. Imbarco sul battello e partenza per Montisola, l’isola lacustre più estesa d’Italia, che si trova proprio al centro del lago. Si fare il periplo dell’isola a piedi toccando i piccoli villaggi che si trovano lungo il cammino. Si avrà così la possibilità di ammirare incantevoli scorci di questo luogo veramente singolare. Al termine pranzo a base di piatti tipici della piccola isola in uno dei tanti ristorantini in riva al lago. Al termine imbarco sul battello e rientro sulla terraferma. Proseguimento per la Franciacorta, universalmente conosciuta come la terra delle bollicine, lo spumante italiano più famoso. Si visiterà una cantina situata in uno dei tanti piccoli borghi situati sulle dolci colline di questa bellissima terra. Al termine ci sarà una degustazione di questo vino. Cena libera.
5° giorno: esc. Cremona (150 Km)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Cremona, famosa in tutto il mondo per l’invenzione del violino e per la produzione del famoso dolce natalizio: il torrone. La visita che suggeriamo parte dalla Piazza del Duomo considerata una delle più belle d’Italia per continuare con il Battistero, il Torrazzo simbolo della città, la Loggia dei Militi e il Palazzo del Comune e il Museo del Violino. Pranzo a base del piatto tipico locale: lo gnocco fritto con i salumi. Per concludere questo tour in dolcezza nel pomeriggio si visiterà la storica bottega Sperlari con una dolce degustazione di torroncini che hanno reso questa azienda famosa in tutto il mondo da quasi 200 anni. Cena libera.
6° giorno: Desenzano del Garda (o dintorni) – Partenza
Prima colazione in hotel. Riconsegna dell’auto all’aeroporto di Bergamo o di Verona.
La quota comprende:
Noleggio auto categoria base per tutta la durata del tour con ritiro e consegna dal medesimo aeroporto (Bergamo o Verona) e con km illimitato, sistemazione in hotel 3 stelle come da programma, trattamento di pernottamento e prima colazione, pranzi, due degustazioni in cantina, una degustazione in birrificio, degustazione di torroncini, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Volo, tassa di soggiorno, pranzi giorno 1 e 6, cene, bevande, ingressi, guide locali, assicurazione annullamento, deposito obbligatorio con carta di credito per il noleggio auto, carburante, tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.