1° giorno: Arrivo – Milano
Arrivo in hotel e sistemazione. Tempo a disposizione. In serata incontro con l’assistente in loco per illustrazione del programma. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Milano
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita della capitale economica d’Italia: si potrà ammirare Piazza del Duomo con il Duomo, simbolo della città, uno dei più grandi edifici religiosi d’Europa, iniziato nel 1386 e terminato sei secoli dopo nel 1966. La Galleria Vittorio Emanuele, il Teatro dell’opera, Teatro della Scala e il Castello Sforzesco. Tempo per il pranzo libero durante le visite e pomeriggio a disposizione
3° giorno: Milano – Stresa – Lago Maggiore – lago di Como
Prima colazione in hotel. Partenza per il Lago Maggiore ed escursione in barca alle isole Borromee, destinazione unica per il loro ambiente pittoresco. Visita con guida dell’Isola Bella con il Palazzo Borromeo e il suo bellissimo giardino botanico. Poi ci si sposta sull’Isola dei Pescatori con il suo incantevole paesaggio. Rientro a Stresa e tempo a disposizione. Tempo per il pranzo libero durante l’escursione. Nel tardo pomeriggio partenza per il lago di Como, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
4° giorno: Como – esc. Bellagio
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita con guida di Como e delle sue importanti Ville: Villa Olmo, Villa Serbelloni e Villa Carlotta. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio navigazione sul lago e arrivo a Bellagio, chiamata “la perla del lago”. Tempo a disposizione per passeggiare nel centro storico e sul suo bellissimo lungolago.
5° giorno: Lago di Como – Bergamo – Lago di Garda
Prima colazione in hotel. Partenza per Bergamo per la visita della città con guida. Arrivando in città dalla pianura, la vista è attratta dal profilo di Città Alta, articolato sulle colline e chiuso da antiche mura. I più grandi monumenti sono in Piazza Vecchia e in Piazza del Duomo: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S. Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. La “Città bassa” si snoda lungo la pianura con moderne aree residenziali, aree commerciali e servizi. Tempo per il pranzo libero. Proseguimento per il Lago di Garda. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
6° giorno: esc. Sirmione – Lago di Garda
Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione per la visita del Lago di Garda, il più grande lago d’Italia. Si inizia con la visita con guida di Sirmione, pittoresca città situata nel sud del Lago di Garda, molto apprezzata per le sue Grotte di Catullo e per il castello scaligero risalente al XIII secolo. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio navigazione in battello fino a Limone, per ammirare dall’acqua i magnifici paesi di Salò, Toscolano Maderno, Gardone Riviera. Passeggiata per il caratteristico borgo di Limone, rientro a Desenzano lungo la spettacolare e panoramica strada Gardesana. Cena libera.
7° giorno: Lago di Garda – Verona – Milano
Prima colazione in hotel. Partenza per Verona, meglio conosciuta come la casa di Romeo e Giulietta di Shakespeare. Con la guida potrete visitare il balcone, la tomba e il museo di Giulietta, Castelvecchio, l’Arco di Gavi, la Porta Borsari, il Ponte di Pietra e l’Arena romana di Verona, dove si tengono regolarmente concerti e spettacoli. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per esplorare la città da solo o per fare shopping. Al termine partenza per Milano, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
8° giorno: Milano – Partenza
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
La quota comprende:
Minibus o pullman Gran Turismo per tutta la durata del tour, sistemazione in hotel 3 stelle come da programma in camere doppie, trattamento di pernottamento e prima colazione, servizio guida per la visita di Milano, Isole Borromee, Como, Bergamo, Sirmione, Verona, navigazione sulle isole Borromee, sul lago di Como e sul lago di Garda, assicurazione medico/bagaglio.
La quota comprende:
Voli, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, assicurazione annullamento, tassa di soggiorno, ingressi ai luoghi oggetto di visita, visite guidate non menzionate, pasti, bevande, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.