Presentazione

Nel cuore dei Caraibi sono situati due veri gioielli del mare, le isole di Antigua e Barbuda, che formano un solo stato incastonato fra l’Oceano ed il Mare dei Caraibi.

Queste isole baciate perennemente dal sole, senza neppure una stagione delle piogge, sono fra le destinazioni di mare più belle dell’America del Nord. Molto piccole dal punto di vista territoriale, ma paradisiache per quello che concerne il paesaggio, queste isolette formano uno stato unico.

Le isole di Antigua e Barbuda sono Antigua, Green, Guiana Island, Redonda, Long Island e Barbuda: piccoli gioielli dispersi nel mare, mete assolate e baciate da un clima favorevole.

Si dice che il paese goda di 365 spiagge, una per ciascun giorno dell’anno, ma è sufficiente saperne la bellezza e la leggiadria per innamorarsi di questi paesaggi isolani, dei lidi bianchi battuti dalle onde e dal sole e del verde intenso delle sue foreste.

Tra antiche piantagioni di canna da zucchero, mulini a vento e piccole città diroccate dal fascino decadente e coloniale, Antigua e Barbuda sono dei piccoli ritagli di cultura e di bellezza perfetti per un itinerario fuori dai soliti schemi, per un viaggio piacevole nella bellezza e nel fascino del Mare caraibico.

Informazioni Utili

LINGUA: La lingua ufficiale di questo piccolo stato insulare è quella inglese, ma la presenza di una popolazione di varie etnie rende molto parlate anche altre lingue, come quelle di ceppo ispanico. L’inglese americano è comunque quella più parlata, data la vicinanza agli Stati Uniti d’America. Parlato anche il creolo inglese.

RELIGIONE: esistono diversi credi religioni in questa nazione, fra loro molto diversificati. Ricordiamo i cristiani, gli avventisti, anglicani, metodisti, pentacostani ed altro.

FUSO ORARIO: UTC/GMT meno 4 ore.

DOCUMENTI: Per poter fare accesso nel paese di Antigua e Barbuda bisogna sapere quali sono i documenti necessari. È indispensabile avere con sé il passaporto che abbia una validità residua di almeno sei mesi, al momento dell’ingresso nel paese. È sempre buona norma, tuttavia, rivolgersi all’ambasciata o al consolato del Paese in Italia per sapere se sono sopravvenute modifiche circa la documentazione necessaria.

Anche i minori devono essere muniti di passaporto. Non è richiesto il visto d’ingresso per soggiorni inferiori ai novanta giorni, ma si deve avere con sé il biglietto di ritorno.

Non ci sono particolare formalità doganali se non quella del pagamento dei diritti di dogana per ogni bene importato.

MONETA: La moneta di Antigua e Barbuda è il dollaro dei caraibi orientali. Tutte le carte di credito sono ammesse e non vi sono limiti all’importazione di valuta estera.

Curiosità

Antigua non è solamente il paradiso per tutti i turisti che siano alla ricerca di un’oasi di bellezza e di mare nei Caraibi, ma è anche uno dei più fiorenti paradisi fiscali del mondo. Per questo motivo è inserito in una sorta di black list dallo stato italiano, che disciplina severamente i rapporto economici con questa nazione.

Con un regime che prevede l’esenzione dalle tasse per gli immobili fino a 15 anni, prorogabili per altri cinque, non è un mistero che Antigua attiri numerosissimi clienti dall’estero ed anche investitori. Allo scopo di attirare il capitale dall’estero, infatti, Antigua predispone particolari agevolazioni che aiutano coloro che vogliano investire direttamente sull’isola. Il perché è presto detto: al di là del turismo, questa nazione non ha possibilità di crescere e svilupparsi economicamente. Ecco perché attira a sé i capitali predisponendo un regime fiscale che è davvero incredibile: per aprire una società occorrono meno di 1000 dollari, per esempio. Se però si vuole aprire un’impresa qui bisogna sapere che l’Italia pone un controllo più stringente sui capitali e sulle operazioni finanziarie per evitare truffe e brogli.

Itinerari

Escursione Antigua – Storia e Paesaggi
Escursione Antigua – Paddle Tour
Escursione Antigua – Stingray e le Razze