Presentazione
Barbados è un’ isola indipendente delle piccole Antille che si trova nel mar dei Caraibi.
Un piccolo angolo di paradiso che vanta alcune delle spiagge più belle al mondo, patrimonio dell’Unesco dal 2012.
La capitale è Bridgetown, città che sorge sulla Baia di Carlisle, unico porto naturale delle Barbados. La città è un mix di architettura moderna e coloniale che richiama molto lo stile britannico dei colonizzatori. Molto bello l’edifico del Parlamento in stile neo-gotico, la chiesa Anglicana e la Sinagoga, edificata nel 1600 che racconta la storia della comunità ebraica che si trasferì in quest’ isola dal Brasile durante le persecuzioni olandesi.
Holetown è una delle città più turistiche dell’isola. Molto frequentato è il Folkestone Park, nelle vicinanze della spiaggia dove è possibile fare dei bei
pic nic in riva al mare. Degna di nota la St James Church risalente al XIX secolo.
St Lawrence è l’isola della movida! Qui potrete ballare e degustare delle ottime portate di pesce volante. Le sue spiagge di sabbia bianca finissima sono l’ideale per rilassarsi al sole e non molto distante potrete visitare il centro cittadino dove potrete acquistare degli oggetti di artigianato locale.
Da visitare inoltre, sono le case coloniali aperte al pubblico, tra cui il Castello di Sam Lord e la casa colonica Sunbury, con muri di pietra costruiti con blocchi di corallo locale e arredata con mobili antichi, molti dei quali in mogano di Barbados.
Il fiore all’occhiello di quest’ isola però, sono sicuramente le spiagge da cartolina. Carlisle Bay,Accra Beach, Sandy Beach, Casuarina Beach e Silver Sands sono perfette per gli amanti del surf; Needham e Dover Beach sono consigliate per chi preferisce lo snorkeling.
Crane Beach è una delle spiagge più belle al mondo: sabbiosa, con la scogliera alle sue spalle è perfetta per fare surf o body surf o anche semplicemente per prendere il sole.
Uno dei luoghi più visitati dell’isola è Harrison’s Cave, una caverna calcarea attraversata da ruscelli, laghi, cascate e coperta da stalattiti e stalagmiti.
Informazioni Utili
LINGUA: le lingue ufficiali sono l’inglese e il Bajan (dialetto locale)
RELIGIONE: il gruppo religioso più diffuso è quello anglicano, con minoranze cattoliche, indù e musulmane.
FUSO ORARIO: alle Barbados ci sono 6 ore in meno rispetto all’ Italia.
DOCUMENTI: passaporto valido e biglietto di ritorno. Se la permanenza supera i tre mesi è necessario il visto.
MONETA: Dollaro di Barbados
Curiosità
Barbados è molto famosa per la sua produzione di Rum. La coltivazione della canna da zucchero è stata per secoli la maggiore voce economica dell’isola e la necessità sempre maggiore di mano d’opera è stata all’origine della tratta degli schiavi dall’ Africa, liberati in seguito nel 1838 da movimenti abolizionisti locali.
Ancora oggi ci sono delle coltivazioni di canna da zucchero sull’isola, una delle più visitate è quella di Saint Nicholas Abbey con rumeria annessa. Qui vengono organizzate delle visite guidate all’interno della piantagione e della villa coloniale che ospita la rumeria, molto caratteristica e immersa in un bellissimo giardino tropicale.
Per gli amanti del Rum una tappa obbligata è Mount Grey, la distilleria più antica del mondo che produce diverse qualità di rum dal 1703. Qui è possibile degustare dell’ ottimo rum, fare shopping e assaggiare piatti tipici della cucina locale.