N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

1° giorno Italia – Havana
Partenza dall’Italia. All’Havana sarete ricevuti dal nostro assistente presso l’aeroporto José Martí de Havana e accompagnati presso la vostra casa particular oppure hotel. Solo pernottamento.

2° giorno Havana
Prima colazione. In prima mattinata un nostro assistente passerà a prendervi per un’escursione privata della città in italiano. Visita al centro storico dell’Havana, patrimonio mondiale dell’Umanità dal 1982, e delle sue piazze principali: Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asís e Plaza Vieja. Prima del pranzo sarete liberi; in alternativa, potrete fare un’escursione di due ore a bordo di un’auto d’epoca anni ’50 e ammirare il quartiere del Vedado, Plaza de la Revolucion e lo storico Hotel Nacional, il quartiere di Miramar, il Castillo del Morro e il Malecón. Cena libera. Solo pernottamento in casa particular oppure hotel.

3° giorno Havana
Prima colazione. Giornata libera. Potrete visitare numerosi musei o fare diverse escursioni. Cena libera. Solo pernottamento in casa particular oppure hotel.

4°giorno Havana – Viñales
Prima colazione. Partenza per Viñales (180 km). Arrivo e sistemazione nella vostra casa particular oppure hotel.Nel primo pomeriggio sarà possibile fare un’escursione nei dintorni di Viñales per visitare i luoghi più caratteristici della città: Cueva del Indio e Mural de la Prehistoria. Attraverso il parco, s’intraprende una passeggiata di 200 metri nelle viscere della montagna, segue un percorso in barca (costo 5 CUC da pagare in loco) per altri 220 metri lungo un fiume sotterraneo fino a raggiungere la parete rocciosa del Mogote dos Hermanas lungo la quale, nel 1961, l’artista Leovigildo Gonzáles dipinse la storia dell’evoluzione umana. Sosta presso un’azienda agricola per degustare i famosi sigari cubani. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular. Solo pernottamento in hotel.

5° giorno Viñales
Prima colazione. Giornata libera. Potrete fare diverse escursioni. Cena libera. Solo pernottamento in casa particular oppure hotel.

6° giorno Viñales – Cienfuegos – Trinidad
Prima colazione. Nella mattinata partenza per Trinidad (490 km). In corso di trasferimento sosta nella cittadina di Cienfuegos: ordinata ed elegante, ricca di edifici in stile neoclassico e liberty. Nel pomeriggio arrivo a Trinidad e sistemazione in casa particular oppure hotel. Iniziate a conoscere e godervi questa magica città dall’intenso “sabor de Cuba”. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular. Solo pernottamento in hotel.

7° giorno Trinidad
Prima colazione. Escursione nella splendida città patrimonio dell’UNESCO dal 1988. Trinidad vi accoglierà fra le sue stradine in pietra per le quali non vi stancherete di passeggiare accompagnati dalle note del son provenienti dai bar. Potrete sorseggiare una birra gelata o uno dei famosi cocktails cubani; da provare la “canchánchara” bevanda tipicamente trinitaria a base di aguardiente, miele e limone, da gustare nell’omonimo locale (ottima musica dal vivo dalle 10 del mattino) situato nei pressi di Plaza Major. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular. Solo pernottamento in hotel.

8° giorno Trinidad
Prima colazione. Giornata libera. Potrete fare diverse escursioni o rilassarvi sulle splendide spiagge della penisola di Ancón. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular. Solo pernottamento in hotel.

9° giorno Trinidad – Camagüey
Prima colazione. Nella mattinata partenza per Camagüey (260 km). Arrivo e sistemazione in casa particular oppure hotel. Nel pomeriggio inizierete a conoscere la città: fondata nel XVI sec. sulle rive del mare è stata poi trasferita nell’entroterra per salvaguardarla dall’incursione dei pirati. Il suo centro è un vero e proprio dedalo di stradine, viuzze e piazze su cui si affacciano tipici edifici dell’epoca coloniale. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular. Solo pernottamento in hotel.

10° giorno Camagüey – Santiago de Cuba
Prima colazione. Trasferimento per Santiago de Cuba (340 km).Nel primo pomeriggio arrivo e sistemazione in casa particular oppure hotel. Santiago de Cuba, distintasi nella storia cubana per il carattere ribelle dei suoi abitanti, ha meritato l’appellativo di “Capitale della Rivoluzione”. Il suo porto naturale ricopre un ruolo strategico per l’economia nazionale. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular. Solo pernottamento in hotel.

11° giorno Santiago de Cuba
Prima colazione. Nella mattinata un nostro assistente passerà a prendervi per un’escursione privata della città in italiano. Il centro nevralgico di Santiago è Parque Céspedes in cui si trovano: lo storico palazzo del Ayuntamiento (municipio), la Casa di Diego Velázquez oggi sede del Museo de Ambiente Histórico Cubano, la Catedral de la Asunción con il suo museo ecclesiastico. Alle spalle della cattedrale spicca il Balcón de Velásquez da cui è possibile godere una piacevole vista del porto. Calle Heredia è la via santiaghera più stretta e famosa della città; prende il nome dall’omonimo poeta José María Heredia la cui casa natale al numero 260 è oggi un museo a lui dedicato. Al numero 303 troviamo il Museo del Carnaval, memoria storica del carnevale cittadino. Da non perdere sono il Castillo del Morro e il Museo del Ron. Cena libera. Solo pernottamento in casa particular oppure hotel.

12° giorno Santiago de Cuba
Prima colazione. Partenza per l’aeroporto di Santiago de Cuba in tempo utile per il volo.

La quota comprende:

Sistemazione come da programma; Trattamento come da programma; Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

Il volo dall’Italia, eventuali voli interni, le spese visto, le bevande, le mance, i pasti non menzionati, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “Le quote comprendono”.