- HOME PAGE
- /
- PRESENTAZIONE TUTTO IL MONDO
- /
- CENTRO AMERICA E CARAIBI
- /
- Messico
- /
- Messico e Guatemala
Messico e Guatemala
13 GIORNI 11 NOTTI
Un viaggio lungo le tracce indelebili della storia, alla scoperta di antiche glorie e tradizioni millenarie.
Un’eredità tangibile che dalla fervente Città del Messico porta al centro coloniale di San Cristobal de Las Casas, fino a raggiungere Palenque, da dove, discendendo l’altipiano del Chiapas, ci si immerge nella rigogliosa foresta pluviale messicana.
Dagli Atzechi ai Maya, dai resti di città coloniali, ad importanti centri archeologici e cerimoniali. Un appassionante tuffo nel passato attorniati dalla cultura e dal folclore delle popolazioni locali, protetti da una natura selvaggia e dominante.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione
1 Giorno Partenza per Città del Messico
Partenza dall’Italia con volo di linea per Città del Messico (il volo effettua uno scalo in Europa).
Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi internazionali cartello identificativo EARTH). Trasferimento e sistemazione in Hotel.
2 Giorno Città del Messico
Prima colazione in Hotel. In mattinata, partenza per il sito archeologico di Teotihuacan.
Visita del sito che nel 600dc era chiamato “la Città degli Dei” ed era la città più popolata e più dinamica della pianura centrale. Si visita il tempio di Quetzalcoatl, così come le due imponenti piramidi del sole e della luna, testimoni immutabili di un glorioso passato.
Dall’alto di queste piramidi potrete godere di una vista superba di tutta la pianura.
Possibilità di salire sulle piramidi e di passeggiare lungo la strada chiamata “la via della Morte”. Rientro a Città del Messico e proseguimento con la visita del Museo Nazionale di Antropologia nel Parco di Chapultepec. Il Museo Nazionale di Antropologia di Città del
Messico è senza dubbio una delle istituzioni museali più belle e ricche del mondo. Il
complesso del Museo venne progettato all’inizio degli anni Sessanta dall’architetto Pedro
Ramírez Vázquez, mentre la grande copertura di pietra, che poggia su un elevato monolite
bagnato dall’acqua e che copre una parte del cortile interno, è opera dello scultore José
Chavez Morado. Le vaste sale dei padiglioni su due piani sono organizzati
cronologicamente, in modo da poter viaggiare tra le varie culture del Messico, dalla
Preistoria agli Aztechi, lungo un itinerario che prosegue tra le opere degli Olmechi e della Cultura di Teotihuacán, tra i capolavori dell’arte dei Maya, degli Zapotechi e dei Mixtechi, tra le sculture degli Huastechi e dei Totonachi, tra i reperti della civiltà Tolteca e quella dei Taraschi, fino alle popolazioni delle Terre d’ Occidente. Nel Museo sono esposti tra l’altro la celebre Piedra del Sol e i serpenti di pietra di Tenochtitlán, le giade e le teste gigantesche del Golfo, le maschere e i calchi dei volti dei sovrani precolombiani, le immagini degli dei antropomorfi, i bersagli scolpiti del Gioco della Pelota, le stele istoriate delle popolazioni maya, i possenti Atlanti di Tula e i ricchi corredi funerari della necropoli di Oaxaca. Al termine, breve visita dello Zocalo: il cuore di questa immensa città ha una grande armonia architettonica ed è uno dei più belli ed antichi del mondo. Si potrà ammirare la cattedrale metropolitana, costruita sulle rovine di un antico tempio Azteca e il Palazzo del Governo che conserva magnifici murales di Diego Rivera. Rientro in Hotel e pernottamento.
3 Giorno Città del Messico – Tuxtla Gutierrez – San Cristobal de Las Casas
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Città del Messico e partenza con
volo di linea per Tuxtla Gutierrez. Arrivo a Tuxtla Gutierrez, capitale dello Stato del Chiapas e partenza per Chiapa de Corzo (20 km) dove si effettua una suggestiva navigazione
(collettiva) in barca a motore lungo i 15 km del fiume Grijalva che solca il Canyon del
Sumidero, una profonda gola rocciosa le cui pareti arrivano ad un’altezza di 1000 metri.
Questo luogo è stato reso tristemente celebre durante la conquista, quando gli indiani della regione preferirono gettarsi dall’alto del Canyon piuttosto che sottomettersi ai
conquistatori. Durante questa escursione si potrebbe avere l’occasione di vedere alcune
scimmie e coccodrilli. Proseguimento per San Cristobal de Las Casas (95 km) nel paesaggio
della Meseta Central. Sistemazione in Hotel e pernottamento.
4 Giorno San Cristobal de Las Casas
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita del centro coloniale e del mercato locale
dell’artigianato. Tutti i giorni gli indigeni dei villaggi circostanti arrivano in città per vendere i loro prodotti e il loro artigianato, dando luogo a una gioiosa kermesse colorata. Visita dello Zocalo e della Cattedrale. La Cattedrale del XVI secolo ha una facciata in stile barocco spagnolo. Si prosegue con il tempio di Santo Domingo costruito tra il 1547 e il 1560, particolare per la sua facciata di pietra rosa decorata con colonne, all’interno è decorato con belle sculture di legno dorato, che fanno parte della miglior rappresentazione della scultura messicana. Al termine partenza per la visita dei piccoli villaggi di San Juan Chamula e Zinancantan. San Juan Chamula è sicuramente il villaggio indigeno più folcloristico del Chiapas, dove nel piazzale della chiesa si svolgono un misto di riti cattolici e rituali magici.
Ancor oggi gli abitanti, risalenti all’ etnia Tzotzil, sono vestiti con i costumi colorati del passato etnico e mantengono le abitudini religiose. Interessante è anche l’artigianato.
Proseguimento per il villaggio di Zinancantan, dove gli indios sono vestiti con costumi tipici di colore rosa. Quello che avviene all’interno delle Chiese non ha paragoni in tutto il resto dell’America Latina. Queste Chiese cattoliche sono la pura espressione del sincretismo religioso tra la religione Maya e il cattolicesimo che venne introdotto 500 anni fa. I Santi hanno rimpiazzato le antiche divinità, ma il fervore religioso animista è tuttora presente.
Sarete avvolti dall’atmosfera unica e quasi surreale che regna in questi luoghi. Rientro in
Hotel e pernottamento.
5 Giorno San Cristobal de Las Casas – Agua Azul – Palenque
Prima colazione in Hotel. Proseguimento del viaggio per Palenque (km 230 – circa 5 ore)
discendendo l’altipiano del Chiapas per immergersi nella foresta pluviale del Messico. Lungo il percorso sosta alle splendide cascate di Agua Azul: una serie di grandi cascate immerse in una vegetazione rigogliosa e alberi giganteschi (a seconda del periodo l’acqua può essere perfettamente azzurra e trasparente, oppure, a causa di uragani e piogge, il fiume trasporta molti detriti e il colore assume toni scuri e marroni). Le cascate si sviluppano lungo il corso del fiume e creano bellissime forme realizzando salti ed anse in perfetta armonia con la lussureggiante foresta in cui sono inserite. E’ possibile ammirarle in tutto il loro splendore risalendo a piedi il sentiero che le costeggia. Arrivo a Palenque, sistemazione in Hotel e pernottamento.
6 Giorno Palenque
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata a uno dei siti più incantevoli del Messico nascosto nel cuore della foresta lacandoniana: Palenque. Costruito durante il periodo classico Maya e considerato come la più bella collezione di templi maya, è il tipico esempio della città dimenticata, sommersa dalla giungla. Visita della piramide detta delle “Iscrizioni” e della tomba di Pakal che domina il sito; questa tomba è stata oggetto di celebri scavi: è qui che l’archeologo Alberto Ruz scoprì nel 1952 la famosa cripta che conteneva i resti di un sacerdote circondato da tesori di giada. Gli edifici risalgono all’epoca classica maya, ovvero costruiti tra il 250 e l’800 a.C.
Pomeriggio a disposizione per relax e/o attività individuali da regolarsi in loco.
Pernottamento.
7 Giorno Palenque – Corozal – Yaxchilan – Flores/El Remate
Di primo mattino partenza per l’escursione a Yaxchilan.
Arrivo all’imbarcadero di Corozal e partenza con una lancia a motore per discendere “le
acque della scimmia sacra”, chiamato più comunemente fiume Usumacinta.
Arrivo ai margini del sito archeologico di Yaxchilan, gioiello archeologico Maya incastonato nella selva lacandona, e visita del centro archeologico.
Yaxchilán è uno dei grandi siti del periodo classico della regione maya (250-900 d.C.); questo luogo, importante per il gran numero di monumenti con iscrizioni di qualità eccezionale, si trova immerso in uno spesso manto di bosco tropicale, sulle sponde del fiume Usumacinta.
Lo sviluppo di questa città ebbe luogo tra gli anni 350 e l’810 d.c.; la sua distribuzione
architettonica si adatta alle caratteristiche del terreno e alla presenza del fiume, infatti gli edifici si estendono da est a ovest, su un’ampia piazza limitata da una serie di elevazioni che servono a sostegno delle costruzioni.
Rientro a Corozal in barca. Proseguimento per Flores (circa 4 ore). Arrivo e sistemazione in Hotel. Pernottamento.
8 Giorno Flores/El Remate – Antigua
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita del Centro Archeologico di Tikal, uno dei più grandi e meglio conservati siti archeologici della civiltà Maya, situato nel mezzo del Parco Nazionale di Tikal, una riserva di circa 570 kmq. Tra i tanti alberi che crescono nella zona si trova anche la “Ceiba”, albero sacro ai Maya, il cui legno veniva utilizzato per fabbricare le travi e le architravi destinate alla costruzione di templi e palazzi.
Visita dei templi, alti più di 44 mt, attraverso un percorso a piedi nella foresta che permette anche di scoprire la flora e la fauna locale: numerose specie d’uccelli, scimmie urlatrici e iguane.
Al termine delle visite, trasferimento all’aeroporto di Flores in tempo utile per il volo per Città del Guatemala. Arrivo nella capitale e partenza per Antigua (45 km – circa 1 ora), cittadina posta a 1.530 metri di quota, sull’altipiano occidentale del Guatemala.
Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
9 Giorno Antigua – Chichicastenango
Prima colazione in Hotel. Fondata nel 1543 e successivamente distrutta dal terremoto del 1773, Antigua è oggi una stupenda cittadina coloniale dove l’arte e l’architettura ispanica si presentano nella forma più espressiva ed autentica, tanto da essere stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Giornata dedicata alla visita della città situata sull’altipiano guatemalteco in una posizione stupenda, sospesa tra i coni dei vulcani Agua, Acatenango e Fuego.
Al temine delle visite, partenza per Chichicastenango (km 130 – circa 2 ore), cittadina posta a 2.071 metri di quota. Sistemazione in Hotel e pernottamento.
10 Giorno Chichicastenango – Panajachel
Prima colazione in Hotel. Visita del mercato indigeno che si sviluppa attorno al piazzale della chiesa di Santo Tomas dove gli indios venerano sia i santi cristiani che le loro divinità pagane. Il mercato ha una tradizione millenaria e nonostante l’avvento dei turisti si trovano ancora gli indios che vendono i frutti della loro terra.
Si prosegue con la visita della Piazza centrale e della chiesa di Santo Tomas. All’interno della chiesa gli indios tracciano per terra lunghe file di candele e di petali di rose, mentre recitano preghiere secolari.
Passeggiata a piedi per raggiungere la collina di Pascual Abaj dove ancora oggi si svolgono
riti pagani. Nel pomeriggio proseguimento per Panajachel (1 ora circa), sulle rive del LagoAtitlan, in un paesaggio di vulcani e foreste. Sistemazione e pernottamento in Hotel.
11 Giorno Panajachel – Città del Guatemala
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla navigazione in barca privata a motore sul lago Atitlan, conosciuto come il più bello del mondo per il suo paesaggio suggestivo.
Visita di Santiago de Atitlan, il villaggio più grande della comunità Tzutuhil, della chiesa francescana e della confraternita di Maximon. Proseguimento della navigazione per il
villaggio di Santa Catarina Palopò, dove ancora oggi, le donne nei loro tipici costumi locali, tessono con le antiche tecniche pre-ispaniche e di San Antonio Palopò.
Al termine delle visite, proseguimento per Città del Guatemala.
Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
In caso di maltempo o vento forte, le escursioni in barca possono essere sospese. In questo
caso le visite dei villaggi di Panajachel e Santa Catarina Palopò verranno effettuate via
terra.
12 Giorno Città del Guatemala – Rientro in Italia
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Città del Guatemala in tempo utile per la partenza con il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.
13 Giorno Italia
Arrivo in Italia.
La quota comprende:
Assistenza in partenza all’aeroporto di Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino – voli di linea Iberia dal Milano a Città del Messico e da Città del Guatemala a Milano, in classe economica (classe N,Q) – Volo domestico da Città del Messico a Tuxtla Gutierrez, in classe economica – volo domestico da Flores a Città del Guatemala, in classe economica – trasferimenti con mezzo privato (in base al numero di partecipanti), con aria condizionata e
autista parlante spagnolo (cambio di mezzo e autista ad ogni frontiera/aeroporto) – Guide locali parlanti italiano (cambio ad ogni frontiera/aeroporto) – Sistemazione in camera doppia – standard negli Hotel indicati, o similari – Trattamento di pernottamento e prima colazione in Hotel, come descritto in programma – Tutte le visite ed escursioni indicate in programma compresi gli ingressi ai musei, siti archeologici e parchi – Navigazioni (collettive) a mezzo barca a motore come descritte in programma – Polizza “Viaggi Rischio Zero”, UnipolSai Assicurazioni – Guida Mundo Maya, ed. Ulysse Moizzi (una per camera) – Kit da viaggio
La quota non comprende:
Assicurazioni integrative (bagaglio/sanitaria/annullamento) – Tasse aeroportuali e fuel surcharge – Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente in Guatemala USD 5,00 per persona per ogni partenza nazionale e internazionale – Tasse di uscita dal Guatemala e ingresso in Messico (circa 8 USD per persona) – Eventuali tasse d’ingresso delle apparecchiature fotografiche e/o video nei luoghi turistici (da pagarsi in loco) – Early check in e late check out negli Hotel, eccetto ove specificato – Escursioni e visite facoltative, non previste in programma – Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.