Presentazione
L’India: la terra dei fiumi sacri, dove gli elefanti camminano fra i sentieri della jungla, delle affollate città che brulicano di risciò e chiassose bande di bambini che riempiono le strade delle periferie. Terra dei colori, delle feste e del celebre e variopinto Festival Holi. L’India è un paese ricco di contraddizioni ma anche di un sapore esotico ed affascinante, uno scrigno di bellezza orientale dove abita più di un miliardo di persone.
La natura governa buona parte del territorio, mentre l’industrializzazione procede galoppando dentro le maggiori città. New Delhi è un connubio di tradizione e modernità, a pochi chilometri dal Gange, i templi sacri sepolti nella vegetazione sono meta di pellegrinaggio per migliaia di persone. L’India è un paese difficile da comprendere, ma basta accostarsi ad essa per percepirne, il battito pulsante e vitale che parla di gioia e di spiritualità.
Informazioni Utili
LINGUA: la lingua nazionale è l’hindi, ma sul territorio si parlano almeno 179 differenti lingue. L’inglese è assai parlato, dato che questa nazione era una colonia del Regno Unito.
CLIMA: la religione induista è quella prevalente, seguita da quella islamica. Sono presenti minoranze cristiane, buddhiste e sikh, ebree, e di culti animisti.
FUSO ORARIO: La differenza oraria tra India e Italia è di 4:30 ore
DOCUMENTI: per poter ottenere il visto necessario per l’ingresso in India bisogna presentare all’ambasciata/consolato: il passaporto, con validità di almeno sei mesi; due foto tessere a colori, indirizzo dell’hotel, formulario compilato (è scaricabile online), se si viaggia in crociera bisogna avere il documento che segna le tappe del viaggio. Il visto vale massimo sei mesi e si ottiene in circa 10 giorni.
MONETA: Rupia indiana
Curiosità
1) L’India è uno dei più popolosi paesi al mondo, con un miliardo e 237 milioni di persone, ed entro il 2028 secondo i demografi supererà la Cina.
2) L’età media degli indiani è di 26 anni. Si tratta di una delle popolazioni più giovani del mondo in assoluto (si pensi che l’età media degli italiani è di 43,5 anni)
3) L’India è il paese più prolifico dal punto di vista della produzione cinematografica, ed è diventato famoso per Bollywood, ma sono presenti altre decine di case produttrici.
4) In India sono più di 170 le lingue parlate, ma se si considerano dialetti ed inflessioni si può dire che in questo paese si parlano più di 1000 lingue.
5) In India ci sono ben sei stagioni.