Presentazione
Il Nepal è una repubblica federale democratica dell’Asia meridionale, geograficamente appartenente al subcontinente indiano, senza sbocchi sul mare, la cui capitale è Katmandu, comprendente diverse città e villaggi fra cui Lalitpur e Bhaktapur.
L’area si estende nella Valle di Kathmandu, si tratta di una città sorprendente, che per certi aspetti sembra essere rimasta ferma ai tempi del Medioevo, mentre per altri appare a passo con i tempi moderni. La città di Pokhara, situata nella regione centrale ai piedi del massiccio dell’Annapurna, è interessante per la sua posizione sul lago e per la presenza di insediamenti tibetani, un monastero sulla collina e le cascate di Devi.
Bhaktapur è la città più medievale della valle di Kathmandu, con la caratteristica aria antica e la splendida architettura del XVII secolo. Le sette delle vette più alte del mondo si trovano in Nepal e tutte raggiungono i 7000 mila metri d’altezza. Il Nepal è ideale per chi sceglie di fare alpinismo, trekking, rafting, safari, giro in mongolfiera, paracadutismo, bungee jumping, e bird watching, grazie alle 856 specie conosciute, (qui si trova quasi il 10% della popolazione di uccelli di tutto il mondo).
Inoltre troverete numerosi siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO che aumentano ulteriormente il fascino culturale di questa Repubblica, contando anche i 200 laghi di origine glaciale, noti non solo per la loro straordinaria bellezza ma anche per la loro importanza spirituale.
Informazioni Utili
Lingua: la lingua ufficiale è il Nepalese, l’inglese si è imposto come lingua franca per motivi pratici legati al commercio e al turismo
Moneta: rupia nepalese
Fuso orario: +4,45h rispetto all’Italia; +3,45h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Religione: più della maggioranza della popolazione nepalese pratica l’induismo, una piccola parte si divide tra buddisti e musulmani.
Sport: lo sport più diffuso è il cricket, ma viene praticato anche l’alpinismo
Documenti: il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi e comunque superiore al periodo di permanenza nel Paese. Il visto di ingresso è obbligatorio, è possibile ottenerlo direttamente all’ingresso nel Paese presso la frontiera terrestre o all’aeroporto di Kathmandu presentando il passaporto e due foto tessera, oppure presso il Consolato Onorario del Nepal a Roma.
Curiosità
Il Nepal è l’unico Stato del Mondo ad avere una bandiera diversa dal solito formato quadrangolare, escludendo quella vaticana e quella svizzera che hanno forma quadrata. La foggia risulta originale, è infatti un trapezio rettangolo sormontato da un triangolo rettangolo.
La Bandiera venne adottata il 16 dicembre 1962 con la formazione di un nuovo governo costituzionale. Il colore cremisi è il colore nazionale del Nepal mentre il blu del bordo rappresenta la pace. I due simboli, il Sole e la mezzaluna rappresentano la speranza di eterna unità del Nepal.