Presentazione

Un viaggio indimenticabile nel Sud Est Asiatico, tra il verde delle foreste e il bianco delle spiagge. Una continua ricerca tra templi e pagode, mausolei, laghi e musei.

Il Vietnam è uno stato giovane, nonostante le moltepilici difficoltà legate alla guerra combattuta per l’indipendenza e l’unione, si sta facendo spazio tra la lista dei posti imperdibili. Le varie etnie sono riuscite a tenere vivi i suoni, i profumi, i colori, delle loro  culture, creando un mosaico meraviglioso.

Nel Paese è possibile visitare le risaie, caratterizzate dai cappelli a punta delle donne a lavoro, oppure attraversare in crociera la Baia di Ha Long e pernottare presso alcune famiglie vivendone la loro quotidinatià.

Nella capitale, Hanoi, città esotica e dinamica, si trova il Quartiere Vecchio, pieno di venditori che espongono la propria merce e gente che sorseggia caffè. Qui, da non perdere è il Teatro delle Marionette di Hanoi, dove vengono rappresentate, in un ambiente acquatico, scene di vita quotidiana accompagnate da musica e canti tradiozionali.

Il Vietnam offre una magica atmosfera senza tempo; i paesaggi, la cordialità e i sorrisi delle persone riempiono il cuore e le specialità culinare deliziano il palato

 

Informazioni Utili

Lingua: la lingua ufficiale parlata è il vietnamita. Il francese viene parlato solo dalle generazioni anziane; mentre lo studio della lingua inglese, come lingua straniera si sta affermando sempre di più.

Religione: la maggioranza della popolazione è di religione buddista. I cattolici sono una minima parte (il 10%), il Confucianesimo e il Taoismo vengono ancora praticati. Inoltre in Vientam è in vigore l’ateismo di stato.

Fuso Orario: la differenza di fuso orario con l’ Italia è di +7 ore.

Documenti: è necessario il passaporto con validità residua minima di 6 mesi, ed un visto turistico per ingressi singoli che superino i 15 giorni di permanenza.

Moneta: Dong vietnamita

Sport: il principale sport nazionale è caratterizzato da alcuni tipi di arti marziali vientamite: il Vovinam viet vo dao e il Qwan Ki Do che prevedono anche l’uso di armi e infine la Viet boxing.

Curiosità

In Vietnam, potreste vedere la gente del posto, passeggiare con dei maiali, non stupitevi! E’ piuttosto comune averli come animali domestici.

Inoltre, andando in giro per campi e risaie, vi capiterà di vedere tombe sparse a gruppetti perchè, indipendentemente dalla religione, in Vietnam vi è il culto degli antenati. Questi vengono ricordati anche in casa, dove esiste un vero e proprio “altare degli antenati“: un enorme mobile in legno con le foto dei defunti e delle offerte.

In alcune zone del Vietnam, la raccolta del riso avviene due volte l’anno, in altre tre, in base al clima. Quindi se siete fortunati, potrete godere di scenari mozzafiato, quelli in cui il verde dei campi abbaglia gli  occhi e vedere uomini e donne, con i piedi ammollo  per tutto il giorno che raccolgono il riso.

Se invece decidete di farvi ospitare da qualche famiglia del luogo, vi renderete conto che durante il pasto, con piatti buonissimi e anche piccanti, non si beve nè acqua nè the. Non è loro usanza perchè, spesso, c’è qualche pietanza brodosa, ma è perchè l’acqua gonfia. Solo dopo aver sparecchiato è possibile bere!

Se vi siete chiesti perchè ci sono tanti motorini in Vietnam, è perchè mantenere una macchina è troppo costoso. Così prendere un motorino è conveniente e comodo, visto che ci trasportano di tutto.

Itinerari

Vietnam Wild