- >
- PRESENTAZIONE TUTTO IL MONDO
- >
- ESTREMO ORIENTE
- >
- Vietnam
- >
- Vietnam Wild
Vietnam Wild
12 GIORNI 11 NOTTI
Un’esperienza condivisa in paesaggi mozzafiato, cultura millenaria e tradizioni culinarie. Le remote località montane del Nord regalano scenari indimenticabili di risaie a terrazza, paesaggi montuosi, impressionanti cascate e l’incontro con le decine di minoranze etniche. Hang Mua e lo strepitoso panorama, il Delta del Fiume Rosso ospita la vibrante capitale Hanoi, ricca di storia, cultura e tradizioni. La Baia di Ha Long è universalmente nota come una delle sette meraviglie del Mondo. Nella grande Saigon e nel Delta del Mekong per respirerare un’aria diversa e chiudere la cornice di questo meraviglioso viaggio.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione
1 GIORNO Hanoi
Incontro con team leader in hotel. Consigliata visita della città. Pernottamento.
2 GIORNO Hanoi – Ninh Binh
Colazione e partenza per Ninh Binh, l’area più meridionale del Delta del Fiume Rosso, nota per le sue centinaia di scogliere calcaree che emergono dal terreno nei vasti campi di riso e dove si conoscerà lo stile di vita rurale tipico del Vietnam. Visita a Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam e biciclettata nei dintorni del villaggio Van Long. Pranzo in una casa locale (non incluso). Nel pomeriggio escursione con piccola imbarcazione tradizionale sul fiume che lambisce le colline carsiche e le risaie, e successiva visita a Hang Mua, una salita di 500 scalina che sarà ripagata dall’emozionante vista al tramonto. Pernottamento a Ninh Binh.
3 GIORNO Ninh Binh – Baia di Halong
Pensione completa e partenza per Halong, una baia con migliaia di isole calcaree, grotte carsiche, faraglioni ed isolotti, considerata una delle nuove sette meraviglie del mondo e dal 1994 Patrimonio UNESCO. Arrivo sulla giunca e partenza per la crociera. Sosta su un’isola per fare kayak o relax. Dopo una cena con degustazione di frutti di mare, tempo per fare giochi o tentare la fortuna con la pesca dei calamari.
4 GIORNO Baia di Halong – Hanoi
Mezza pensione con pranzo e per chi lo desidera, lezione Tai Chi all’alba. Visita di una grotta, tempo per rinfrescarsi e alle 10.30 check out dalle cabine. Corso di cucina vietnamita, pranzo e rientro al molo per trasferimento ad Hanoi. Pernottamento
5 GIORNO Hanoi – Mai Chau
Pensione completa. Partenza per Hoa Binh, tra le aree più antiche del Vietnam e abitata da ben 7 minoranze etniche, dominata da alte montagne, verdi risaie a terrazza, piantagioni di tè, foreste primitive con centinaia di piante rare e volatili. Proseguimento per la Valle di Mai Chau e le case su palafitte con i tetti di foglie di bambù. Visita ai caratteristici villaggi Poom Cong, Ban lac e altri della minoranza Thai dove è previsto un pranzo con pietanze locali servito sul pavimento in una tipica casa tribale. Un’esperienza culturale autentica. Visita dei dintorni e di Mai Hich per ammirare le floride risaie e giunti al ruscello Xia, sipotrà provare a navigare su una tradizionale zattera di bambù. Pernottamento in un’autentica casa su palafitta di una famiglia locale.
6 GIORNO Mai Chau – Tu Le
Mezza pensione con pranzo. Proseguimento attraversando la regione abitata dai gruppi etnici H’mong, Dzao, Lu e White Thai, tra terrazzamenti di risaie. Nel pomeriggio passeggiata nella valle di Muong Lo per visitare i villaggi dell’etnia Tay. Raggiunto il villaggio di Tu Le con case tipiche di legno ed etnie dai coloratissimi costumi tradizionali, pernottamento in una semplice homestay.
7 GIORNO Tu Le – Mu Cang Chai
Pensione completa e partenza per La Pan Tan, il villaggio abitato dal gruppo etnico H’mong, tra i luoghi più belli del Nord Vietnam, per ammirare e fotografare le risaie a terrazza. In passato l’area era dedicata alla coltivazione di oppio poi negli anni ’90 il governo locale ha avviato una politica di conversione delle coltivazioni in risaie. Proseguimento per Che Cu Nha, riconosciuta come Patrimonio Nazionale dal Ministero Vietnamita del Turismo e della Cultura, soste al villaggio e al ponte Cau Ba Nha e arrivo a Mu Cang Chai per pernottare in homestay abitata da una famiglia della minoranza etnica White Thai.
8 GIORNO Mu Cang Chai – Hanoi – Saigon
Colazione e lungo trasferimento con soste previste per fotografare risaie e piantagioni di tè. Nel pomeriggio arrivo all’aeroporto di Hanoi e partenza con volo per Saigon (non incluso). Trasferimento in hotel e pernottamento.
9 GIORNO Saigon – Can Tho
Mezza pensione con pranzo. Partenza per il Delta Mekong e arrivo a Ben Tre dove navigheremo sul fiume Ham Luong, tra le aree rurali del Delta. Soste in una fornace utilizzata per la cottura tradizionale dei mattoni, un laboratorio di lavorazione della noce di cocco ed altri prodotti derivati e una casa di tessitura dove le stuoie di paglia vengono ancora prodotte con telaio a mano. Pranzo in un’abitazione locale e poi degustazione di tè e frutta. A bordo di un sampan, navigazione all’interno dei canali e in biciciletta si va a vedere una curiosa collezione di foto antiche e antiquariato. Pernottamento in hotel.
10 GIORNO Can Tho – Chau Doc
Colazione e visita del celebre mercato galleggiante Cai Rang, tra i più pittoreschi del Delta del Mekong. I mercati locali si svolgono per tradizione all’alba e sono senz’altro un appuntamento imperdibile per ammirare l’affollato bazar sull’acqua tra diverse imbarcazioni. Brunch a base di tea e frutta in una casa locale. Nel pomeriggio sosta a Tra Su per la visita della famosa e suggestiva foresta melaleuca pluviale in un paesaggio incantato immerso nella vegetazione e habitat naturale di circa 70 specie di volatili. Pernottamento in hotel a Chau Doc.
11 GIORNO Chau Doc – Saigon
Colazione. Visita del villaggio galleggiante Cham e del tempio Chua Xu e ritorno a Saigon. Pernottamento.
12 GIORNO Saigon
Colazione e visita di Saigon, l’antica città Reale Prey Nokor al tempo del Regno Khmer, in seguito capitale della Colonia Francese e successivamente della Repubblica Indipendente del Sud Vietnam fino al 1976 quando venne ribattezza Ho Chi Minh City dall’omonimo leader rivoluzionario. Tra le icone più simboliche c’è l’Ufficio Postale, edificato nel tardo XIX secolo con influenze di stile Rinascimentali e Gotiche, la Cattedrale Notre Dame, il quartiere Cinese e la Pagoda Thien Hau. Concludiamo con la visita al Museo della Guerra, un’incredibile testimonianza che non potrà lasciarvi indifferenti. Al termine rientro in Hotel e saluti finali.
La quota comprende:
11 pernottamenti in camera condivisa in hotel/homestay/giunca/resort; 11 prime colazioni, 6 pranzi e 3 cene; Mezzo privato con autista e guida locale parlante italiano o inglese (secondo disponibilità); Crociera 2 giorni nella Baia di Halong con guida inglese e kayak; Biciclette e barche come da programma; Ingressi ai siti come da programma; Team Leader; Prenota sicuro.
La quota non comprende:
volo intercontinentale e domestico (Italia-Hanoi/Hanoi-Saigon/Saigon-Italia); mance da concordare in loco con il team leader; tutto quanto non espressamente menzionato in “la quota comprende”.