Crociera sul Nilo in Dahabeya

6 GIORNI 5 NOTTI

Crociera sul Nilo di lusso a bordo dell’esclusiva Dahabeya Sanctuary Zein Nile Chateau, un tempo privilegio di reali ed aristocratici, è un’esperienza indimenticabile.
Dotata di sole 4 comode cabine e 2 lussuose suite tutte in esclusiva per voi, è la soluzione perfetta per un gruppo di amici o una famiglia che desiderino vivere la navigazione sul Nilo in un’atmosfera di completa privacy e con un itinerario personalizzato.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

1° giorno                             ITALIA – CAIRO – ASWAN
Partenza con volo di linea Egypt Air per Aswan via Cairo. All’arrivo, ottenimento del visto, accoglienza in aeroporto e trasferimento al Sofitel Old Cataract, in old winq camera garden view, cena libera e pernottamento.

2° giorno                             ASWAN (imbarco) – KOM OMBO
Prima colazione. La mattina eventualmente escursione di Abu Simbel (con supplemento 330€ p.p. netto). Trasferimento a bordo. Pranzo a bordo. Il pomeriggio, due visite private a scelta tra le seguenti proposte:
Tempio di Philae: regno della dea Isis, madre universale e maga che regnava sulla vita, la morte e la risurrezione. Philae fu uno dei più importanti santuari d’Egitto e della Nubia fino al 550 dopo Cristo, quando l’imperatore bizantino Giustiniano ne ordinò la chiusura (si raggiunge tramite una breve navigazione su barca a motore). Obelisco incompiuto: questo enorme obelisco è stato abbandonato nella cava settentrionale di Aswan. Gli strumenti lasciati mostrano come i costruttori hanno compiuto un lavoro così grande. Tempio di Kalabsha: Il Tempio di Kalabsha (anche Tempio di Mandulis) è un antico tempio egizio originariamente situato a Bab al-Kalabsha (Porta di Kalabsha), a circa 50 chilometri a sud di Aswan. Il tempio era situato sulla riva occidentale del fiume Nilo, in Nubia e fu originariamente costruito intorno al 30 aC durante l’era romana.Al termine, navigazione verso Kom Ombo, la cui particolarità é tanto architettonica che religiosa. Questo tipo di complesso è unico in Egitto perché é dedicato a due divinità, attraverso due templi riuniti in uno stesso luogo. La parte sud era dedicata al dio-falco Horo l’Anziano (Haroeris) e la parte nord al dio-coccodrillo Sobek. Rientro a bordo, cena e pernottamento.

3° giorno             KOM OMBO – SELSELA – EDFU – ESNA
Prima colazione. La mattina navigazione verso Selsela, visita mattutina alle tombe di Selsela (Jebel Selsela) L’antico sito egizio di Selsela si trova a circa 26 miglia a sud di Edfu e 14 miglia a nord di Kom Ombo e si trova in una zona in cui il fiume Nilo si restringe. Era conosciuto nei tempi antichi come Khenu (luogo di canottaggio) e qui, la roccia fresca cambia da calcare a pietra arenaria. Questo è il confine della regione egiziana della Nubia, e in tempi antichi, gli egiziani credevano che il Nilo provenisse da qui. Navigazione verso Edfu. Pranzo a bordo. Il pomeriggio visita al tempio di Edfu, il più grande e completamente conservato faraonico – seppur costruito in greco – tempio in Egitto, lo straordinario Tempio di Horus a Edfu. Cena e pernottamento a bordo.

4° giorno             ESNA – LUXOR
Prima colazione. La mattina visita al Tempio di Esna, al tempio greco-romano di Khnum ad Esna. La Great Hypostyle Hall, magnificamente conservata, fu costruita durante il regno dell’imperatore romano Claudio; è stato scavato dal limo che si era accumulato attraverso i secoli di inondazioni annuali del Nilo e si trova a circa nove metri sotto il livello stradale attuale. Rientro a bordo, pranzo e navigazione verso Luxor.
Nel pomeriggio visita al Tempio di Luxor, dedicato al dio Amon. Si prosegue fino al tempio di Karnak tramite il Viale delle Sfingi, lungo quasi 3 chilometri.

Costruito da Amenhotep III nel 1380 a.C., il sito fu aggiunto da faraoni posteriori. Il tempio ha goduto di molte celebrazioni, il più importante è il Festival di Opet che è durato quasi un mese. *Opzionale, il “suoni e luci” al tempio di Karnak. Cena e pernottamento a bordo.

5° giorno             LUXOR
Prima colazione a bordo. La mattina visita alla Valle dei Re, una vasta Città dei Morti dove magnifiche tombe sono state scolpite nelle rocce del deserto, decorate con ricchezza e piene di tesori per l’aldilà da generazioni di faraoni. Visita della riva ovest, tre visite private a scelta tra le seguenti proposte:
Valle delle Regine: Ci sono tra 75 e 80 tombe nella Valle delle Regine, o Biban al-Harim. Questi appartengono alle regine delle 18°, 19° e 20° dinastia. È chiamato “Luogo di bellezza” dagli egiziani, dove sono state sepolte le mogli ei bambini dei faraoni.        Tempio di Hatchepsut: Risalendo dalla pianura desertica in una serie di terrazze, il Tempio della regina Hatshepsut (l’unico faraone femminile dell’antico Egitto) si fonde con le scogliere calcaree che lo circondano, come se la natura stessa avesse costruito questo straordinario monumento.        Valle dei lavoratori (Deir El Medina): Visita i resti del villaggio della riva ovest, dove gli operai che costruirono le tombe dei re e delle regine vivevano in case di mattoni di fango con le loro famiglie. Il sito offre agli archeologi una visione di come le persone urbane vivevano nell’antico Egitto. Puoi anche visitare le tombe create dagli operai per ammirare l’arte nelle tombe della gente comune. Nelle vicinanze si trova il Tempio di Deir El Medina, dai tempi tolemaici.        Valle dei Nobili: nella riva ovest vi sono circa 400 tombe di aristocratici tebani. Le pareti della tomba erano dipinte di bianco e dipinte con pitture murali della vita quotidiana dei nobili, rendendole piuttosto diverse dalle tombe reali, dove il lavoro di sollievo si concentrava sul giudizio e sulla risurrezione. Dal momento che le tombe non erano sigillate, alcune si sono deteriorate.
Medinet Habu: La magnifica Medinet Habu è una serie di templi costruiti dal faraone Ramses III (1182-1151 aC) e seconda solo al Tempio di Karnak per dimensioni e complessità. Il più impressionante è il tempio mortuario di Ramses III, decorato con opere di soccorso che rappresentano le sue numerose vittorie militari. Con la sua massiccia recinzione in mattoni di fango che ospitava magazzini, officine, uffici amministrativi e residenze di sacerdoti e funzionari, Medinet Habu è cresciuta fino a diventare una città che ha mantenuto la sua popolazione fino ai tempi copti.        Ramesseum Temple: Il Ramesseum, il tempio funerario di Ramses II, fu costruito all’inizio del regno del grande faraone e durò 20 anni. Si potrà visitare il famoso Colosso di Ramses II, una statua di 1000 tonnellate in cui le dita sono lunghe più di 1 metro; ha ispirato il famoso poema “Ozymandias” di Percy Bysshe Shelley. Questo grande tempio avrebbe rivaleggiato con le meraviglie del tempio di Ramses II ad Abu Simbel.Pranzo incluso (a bordo o durante le visite a seconda della scelta). Il pomeriggio visita della riva est, con il tempio di Karnak, costruito più di mille anni da generazioni di faraoni. La grande sala ipostila è un’incredibile foresta di pilastri giganti, che copre un’area più ampia di tutta la cattedrale di Notre Dame. Rientro a bordo, cena e pernottamento.

6° giorno  LUXOR – CAIRO – ITALIA
Prima colazione. Sbarco al mattino e trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia via Cairo.

La quota comprende:

volo Egypt Air in classe economy, pernottamento negli hotel menzionati in pernottamento e prima colazione, la pensione completa a bordo della Zein Nile Chateau in esclusiva, guida locale parlante italiano a bordo, kit da viaggio, guida dell’Egitto, ingressi ai siti, trasferimenti in aeroporto.

La quota non comprende:

tasse aeroportuali, bevande, pasti non menzionati, mance, visto, contributo gestione pratiche assicurative, extra a carattere personale. *eventuale cenone di capodanno*