Deserto e Città Romane

8 GIORNI 7 NOTTI

Al di la del mare e delle spiagge, una vacanza in Tunisia permette di riportare a casa, e di raccontare agli amici, ricordi pieni di colore, di profumi e di sensazioni ricchissime: gli spazi senza confini, i silenzi e i tramonti del deserto, i cieli stellati che hanno ispirato grandi artisti della letteratura, della pittura e della musica da Gustav Flaubert ad Andrè Gide, da Paul Klee a Dizzy Gillespie.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

1° Giorno: Italia – Tunisi – Hammamet
Arrivo all’aeroporto di Tunisi e trasferimento a Hammamet. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° Giorno: Hammamet – Thuburbo Majus – Dougga – Hammamet
Prima colazione in albergo. Partenza per Dougga e visita delle rovine romane dell’antica Thugga, sito archeologico spettacolare dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il Capitolium e le terme. Dopo pranzo proseguimento verso Thuburbo Majus, antica città romana di cui si visitano le rovine ancora ben conservate: il tempio di Mercurio, i resti del foro, le terme cittadine invernali ed estive. Ritorno a Hammamet. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Hammamet – El Djem – Matmata – Douz
Prima colazione in albergo. Partenza verso El Djem, visita dello straordinario anfiteatro romano, il terzo per ordine di grandezza dell’Impero romano con una capienza di 35.000 spettatori, dopo il Colosseo e quello di Capua. Proseguimento per Matmata, paesino berbero, conosciuto per le sue case troglodite e il paesaggio lunare. Visita di una casa troglodita abitata. Dopo pranzo, partenza per Douz, cittadina chiamata “la porta del deserto”. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Facoltativa la passeggiata a cammello nel deserto (circa € 10).

4° Giorno: Douz – Chott El Djerid – Tozeur
Prima colazione in albergo. Visita del centro della città di Douz, conosciuta per la fabbricazione delle Babbucce (scarpe tradizionali in cuoio di cammello per camminare nel deserto). Proseguimento verso Chott El Djerid, immenso lago salato dov’è prevista una sosta per ammirarne la bellezza paesaggistica. Continuazione per Tozeur, capitale della provincia Bled El Jerid “Il paese delle palme”. Visita del centro storico per scoprire l’architettura tipica delle case costruite con mattoncini di terracotta. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio partenza in 4×4 e visita delle oasi di montagna Chebika e Tamerza. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Tozeur – Sbeitla – Kairouan -Sousse
Prima colazione in albergo. Partenza per Sbeitla, l’antica città romana Sufetula e visita dei suoi monumenti: l’arco di Diocleziano, le terme, il campidoglio, il teatro e le basiliche cristiane. Partenza per Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunisia e considerata la quarta Città Santa dell’Islam. Visita dei grandi bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabidi nel VIII secolo, il mausoleo del Barbiere chiamato Sidi Sahab e la maestosa moschea di Sidi Okba, che porta il nome del suo fondatore. Dopo pranzo visita guidata della vecchia Medina di Kairouan alla scoperta dell’architettura araba delle città antiche, con i suoi mercatini tipici. Proseguimento verso Sousse. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

6° Giorno: Sousse – Monastir – Hammamet
Prima colazione in albergo. Partenza per Monastir; visita del mausoleo di Bourguiba, primo presidente della Tunisia e di Ribat, antica fortezza araba del secolo VIII. Continuazione verso Sousse e visita della Medina dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Dopo pranzo visita della Marina Port El Kantaoui. Rientro a Hammamet e visita guidata del centro storico nell’antica Medina, visita dell’antico cimitero cristiano (dove risiede la tomba di Bettino Craxi). Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

7° Giorno: Hammamet – Bardo – Tunisi – Cartagine – Sidi Bou Said – Tunisi
Prima colazione in albergo. Partenza per Tunisi e visita del museo del Bardo famoso per la straordinaria raccolta di mosaici romani tra i più importanti al mondo,situato all’interno del sontuoso palazzo, sede del governo ottomano a Tunisi. Continuazione verso il centro della città e visita della Medina di Tunisi dichiarata Patrimonio dell’Umanità, con i suoi Souks tipici. Pranzo a La Goulette, il quartiere dov’é nata la famosa attrice Claudia Cardinale. Continuazione verso il sito archeologico di Cartagine con visita agli antichi porti punici, l’antico santuario Tofet e le terme romane di Antonino. Arrivo allo spettacolare villaggio di Sidi Bou Said con le sue case bianco-blu e quindi proseguimento per Tunisi. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

8° Giorno: Tunisi – Italia
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto di Tunisi.

La quota comprende:

Trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti in Tunisia; sistemazione in camera standard negli alberghi indicati o similari; regime pasti: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 7 cene; autopullman privato e guida professionale locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio; visite come da programma; kit da viaggio; polizza multirischi turismo; garanzia annullamento.

La quota non comprende:

Voli; tasse aeroportuali; quota individuale gestione pratica; eventuale adeguamento carburante; pacchetto ingressi obbligatori da versare in loco; accompagnatore dall’Italia; pasti liberi; bevande ai pasti; facchinaggio; escursioni facoltative; ingressi non menzionati nel programma di viaggio; extra di carattere personale e quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.