Presentazione
La Bolivia è il cuore dell’ America Latina, circondato da Brasile, Argentina, Paraguay, Cile e Perù. Pur non avendo sbocchi sul mare, è un’ambita meta turistica in quanto ricca di bellezze naturali e con un patrimonio storico e culturale non indifferente.
La Paz, la capitale, si trova a più di 3000 metri sul livello del mare ed è ricca di posti che vale la pena visitare. Il Palazzo presidenziale ad esempio, la cattedrale di Plaza Murillo risalente al 1835 e le innumerevoli chiese sparse per la città che vantano dipinti, statue e reliquie preziose risalenti a varie epoche storiche, oppure la casa di Pedro Domingo Morillo martire del movimento di indipendenza del 1809, un pezzo di storia Boliviana nonché un esempio di tipico arredamento coloniale, diversi musei che narrano la storia travagliata del paese in epoca coloniale, ma anche precolombiana e il famoso mercato delle Streghe giusto per citarne qualcuna.
Cochabamba è la terza città più grande della Bolivia conosciuta in tutto il Sud America con il nome di “Città Giardino” per via del suo clima sempre caldo in qualsiasi periodo dell’anno e per i bellissimi parchi cittadini. La città vanta una lunga tradizione di cultura e folklore motivo per il quale è molto turistica. Se siete appassionati di culti religiosi non perdete l’occasione di visitare Copacabana, una piccola cittadina che nel mese di Febbraio organizza grandi festeggiamenti in onore della Vergine di Copacabana che attira migliaia di pellegrini da tutto il paese e non solo.
Potosi è un’ altra città importantissima della Bolivia; anzi in passato era la città più importante di tutto il Sud America per la ricchezza di minerali e per le sue miniere. In passato tutto l’argento della Spagna proveniva dalle miniere di Potosi.
Tiahuanaco, una città di enorme interesse archeologico, si pensa infatti che fosse l’antica capitale dell’omonima civiltà pre- incaica.
Perle della nazione, i suoi laghi:il lagoTiticaca, il più grande lago navigabile di acqua dolce del mondo. Situato sulle Ande, con le sue nove isole è uno spettacolo unico nel suo genere.
I Laghi Salati, una zona di 18000 chilometri ricoperta da laghi salati che creano uno scenario naturalistico di rara bellezza.
Informazioni Utili
Lingua: Ci sono due lingue ufficali, lo Spagnolo e il Aymara.
Religione: La stragande maggioranza della popolazione è cattolica.
Fuso Orario: 5 ore in meno rispetto all’ Italia.
Documenti: Passaporto con validità residua di almeno sei mesi e biglietto di ritorno.
Moneta: Boliviano
Curiosità
Ad Oruru, cittadina boliviana che si trova a 3700 metri sul livello del mare, prende vita quello che è considerato “ il carnevale più suggestivo a livello mondiale”, dichiarato nel 2001 Patrimonio dell’ Unesco. È una manifestazione carica di tradizione, di folklore e di religiosità. È caratterizzato da feste in strada, musica senza interruzione, balli, costumi ornamentali, carri molto belli ornati con oggetti preziosi e bevande a non finire.
Durante i festeggiamenti del Carnevale potrete passeggiare all’ interno del caratteristico Mercato di Alasitas e assistere alla tipica “Battaglia di Danza” una tradizione che simboleggia la lotta tra il bene e il male.