1. HOME PAGE
  2. /
  3. PRESENTAZIONE TUTTO IL MONDO
  4. /
  5. SUD AMERICA
  6. /
  7. Colombia
  8. /
  9. Colombia e Venezuela: Caleidoscopio

Colombia e Venezuela: Caleidoscopio Tropicale

16 GIORNI 15 NOTTI

Conquistatori, esploratori, pirati.. in molti hanno lasciato le proprie impronte nel suolo venezuelano. Ancora oggi ci si sente un po’ pionieri quando si attraversano gli spazi della Gran Sabana, si naviga il grande fiume Orinoco, ci si lancia a cavallo nelle vaste praterie dello Llanos oppure si raggiunge a bordo di una tipica curiara la base del Salto Angel.. e dopo tanta avventura ad accoglierci le spiagge bianche e il mare cristallino di Los Roques.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

GIORNO 1 – BOGOTA’
Arrivo all’aeroporto internazionale “El Dorado” di Bogotà. Trasferimento all’hotel e pernottamento.

GIORNO 2 – BOGOTA’ CITY TOUR PASTI:
Dopo la colazione mezza giornata di visita nel centro storico conosciuto come La Candelaria. Questo borgo arcaico che è di grande importanza patrimoniale e architettonica, è costituito da vecchie case signorili coloniali con porte in legno spesse, balconi e patii interni che nascondono splendidi giardini. Il suo centro è Plaza de Bolívar, con la statua di Simón Bolívar, El Libertador. Originariamente chiamata Plaza Mayor, è stata utilizzata per eventi civili e militari, come mercato, arena e piattaforma di esecuzione. La cattedrale è vicino alla piazza. Accanto ad essa, la Capilla del Sagrario, il religioso gioiello architettonico della città. Nelle vicinanze si trova il Capitolio, realizzato tra il 1847 e il 1926, ionico, neoclassico e rinascimentale è stato costruito in pietra bianca e da diverse generazioni di scalpellini. La zona centrale è occupata dal Salón Elíptico, dove si svolgono le riunioni del Congresso, le ali ospitano l’attuale Cámara de Representantes e Senato. I patii interni sono i busti degli ex presidenti e del generale Tomás Cipriano de Mosquera e Rafael Núñez, autore dell’inno nazionale. La visita prosegue al Palazzo di Giustizia, l’ufficio del sindaco di Bogotà e la Casa de Los Comuneros. La visita prosegue con la visita al Museo Botero che ospita opere donate dall’artista Fernando Botero e altri di Picasso, Renoir, Dalí, Matisse, Monet e Giacometti, per citarne alcuni. Poi visita al Museo dell’Oro che presenta quasi 32.000 oggetti d’oro e 20.000 in pietra, ceramica, tessuti e pietre preziose del Quimbaya, Calima, Tairona, Sinu, Muisca, Tolima, e le culture Tumaco e Magdalena ed è considerata la più importante collezione del suo genere in tutto il mondo.

GIORNO 3 – BOGOTA’ – NEIVA – SAN AGUSTIN 
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Bogotà per il volo verso Neiva. Arrivo all’aeroporto di Neiva, accoglienza e partenza immediata per San Agustin. Questo viaggio panoramico permette di godere una vista di vaste pianure alluvionali della valle del fiume Magdalena, di piantagioni di frutta, mais e naturalmente piantagioni di caffè, risaie, cotone e grano. Dopo un viaggio di circa 6 ore arrivo a San Agustin, check-in. Pernottamento.

GIORNO 4 – FULL DAY SAN ARCHAEOLOGICAL PARK 
In mattinata visita al parco archeologico di San Agustín, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995. Affascinante vedere queste enormi statue di pietra da vicino con i propri occhi; ogni altopiano sollevato, artificiale ed è stato creato appositamente per i monumenti di pietra. Passeggiata al Fuente de Lavapatas prima di andare su per la collina alla terrazza Lavapatas da cui si può godere di una vista straordinaria della campagna circostante. Visita al piccolo Museo Archeologico. Visita allo splendido massiccio colombiano e dello stretto del fiume Magadalena, una spettacolare gola rocciosa che costringe il fiume a passare attraverso soli 2,20 metri. Rientro in hotel. Pernottamento.

GIORNO 5 – NEIVA – BOGOTA – CARTAGENA
In mattinata partenza per l’aeroporto di Neiva. Prendere il volo per Cartagena, via Bogotá. Arrivo a Cartagena e trasferimento in hotel.

GIORNO 6 – CARTAGENA – HALF DAY PANORAMIC TOUR IN CARTAGENA 
Vista panoramica della città dal Monastero e Chiesa de La Popa. Precedentemente noto come il “Popa del Galeon” e famoso per simile alla poppa di un galeone. Costruiti nel 1606, la chiesa e il monastero si trovano a un’altezza di 140masl da cui si gode una vista a 360 ° della città e del mare, così come la zona del porto, uno dei più importanti dei Caraibi. Si continua verso la fortezza di San Felipe, eretto in onore del poeta Don Luis Carlos López, reso famoso per il suo sonetto “A mi ciudad nativa”. E ‘stato costruito sulla collina di San Lázaro per difendere la città dagli attacchi dei pirati. Passeggiata intorno alla fortezza. Proseguimento per Ciudad Vieja (città vecchia) per visitare il Converto e Chiesa. Infine, visita alla zona artigianale del Bovedas, un insieme di archi costruiti nel mura della città di Cartagena, stati utilizzati fino alla fine del 1700 per ospitare armamenti e poi come prigione nel XIX secolo. Oggi è un centro rinomato dove i locali mostrano e vendono alcune delle regioni artigianali tradizionali.

GIORNO 7 – CARTAGENA 
Giornata libera.

GIORNO 8 – CARTAGENA – BOGOTA – CARACAS
Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto per il volo per Caracas via Bogotà. Trasferimento in hotel e pernottamento.Pernottamento.

GIORNO 9 – CARACAS – CANAIMA NATIONAL PARK
Trasferimento all’aeroporto e partenza per Canaima via Puerto Ordaz. Arrivo e trasferimento e check-in al lodge. Pranzo. Nel pomeriggio escursione in curiara (canoa locale a motore) nella laguna Canaima. Cena e pernottamento.

GIORNO 10 – CANAIMA NATIONAL PARK
Giorno libero per attività individuali. Si consigliano visite alla base del Salto Angel, per Isla Orquidea, Kavak o Salto El Sapo.

GIORNO 11 – CANAIMA NATIONAL PARK PASTI – CARACAS
Dopo la prima colazione, mattinata libera. Consigliamo un volo sopra il Salto Angel, considerata la cascata più alta del mondo. Il suono dell’acqua che cade da Cañón Del Diablo e la foresta circostante fanno di questo uno dei luoghi più affascinanti del Venezuela. Visto per la prima volta da Jimmie Angelo, l’avventuroso pilota nordamericano, che negli volato sul Flamingo dell’ottobre 1937. Ritorno a Canaima e partenza con volo per Caracas via Puerto Ordaz. Arrivo e trasferimento in Hotel Marriott Playa Grande. Pernottamento.

GIORNO 12 – CARACAS – LOS ROQUES NATIONAL PARK
Trasferimento all’aeroporto per il volo per Los Roques. Arrivo e incontro con il rappresentante del posada che vi porterà al lodge. Check-in e giornata dedicata alle escursioni alle isole vicine (Fransisqui & Madrisqui)

GIORNI 13-15 – LOS ROQUES NATIONAL PARK
Gite di un giorno alle isole vicine (Madrisqui e Francisqui) e isolotti centrali (Crasqui & Noronqui). Viaggi in altre isole dell’arcipelago; attività o sportive come immersioni, snorkeling e windsurf possono essere organizzati a livello locale.

GIORNO 16 – LOS ROQUES NATIONAL PARK – CARACAS
Partenza con un volo commerciale a Caracas dopo la prima colazione. Arrivo, assistenza in aeroporto e partenza con volo intercontinentale.

La quota comprende:

Sistemazione in camera matrimoniale; Trattamento pasti come specificato in ogni singolo programma; Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

Il volo dall’Italia, i voli interni, le spese visto, le bevande, le mance, i pasti non menzionati, l’eventuale cenone di capodanno, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.