- HOME PAGE
- /
- PRESENTAZIONE TUTTO IL MONDO
- /
- SUD AMERICA
- /
- Ecuador
- /
- Galapagos Adventure
Galapagos Adventure
11 GIORNI 10 NOTTI
GALAPAGOS adventure, il sogno di tanti, vissute nella massima libertà. Un mix di avventura a contatto con la natura ed esperienze locali su 3 delle sue Isole. Useremo traghetti e mezzi locali a San Cristobal, Santa Cruz e Isabela, ammirando via terra (con piacevoli passeggiate naturalistiche) o via mare (con snorkeling e immersioni sottomarine) il grande e diversificato patrimonio faunistico che le contraddistingue.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione
Giorno 1 San Cristobal
Incontro con team leader in hotel e tempo libero per visitare l’isola. Pernottamento. San Cristobal è una delle isole meno frequentate alle Galapagos e per questo motivo forse oggi è una delle più interessanti, con ambienti naturali ancora incontaminati. Partite per il Cerro Tijeretas. A piedi si raggiunge la spiaggia Playa Man con i leoni marini e il centro di documentazione sulla struttura geologica delle isole, sulla loro storia e sulla presenza degli animali che si possono osservare. Il sentiero, circondato da lava vulcanica, cactus Candelabro e cactus Opuntia, porta alla splendida Punta Carola dove si osservano sulla spiaggia numerosi leoni marini e iguane marine, oltre a vari tipi di uccelli. Questa spiaggia è l’ideale per un primo snorkeling con leoni marini e tartarughe. Proseguite camminando verso la statua di Darwin che domina da un punto panoramico l’omonima piccola baia e qui, un secondo snorkeling, immersi nell’acqua limpida e trasparente. A Punta Tijeretas si osservano in volo alcune fragate e in lontananza nel mare la rocca del Leon Dormido. Il paesaggio è di una superba bellezza che permette fin dal primo giorno di apprezzare liberamente l’ambiente naturale delle Galapagos. La cittadina di Puerto Baquerizo Moreno è piccola, tranquilla ed accogliente, offre alcuni ristoranti piacevoli e un lungo mare dove spesso si possono osservare leoni marini distesi sulle panchine o sulla spiaggia.
Giorno 2 San Cristobal
Colazione e tempo libero. Partite per la parte alta dell’isola con la laguna di El Junco e la spiaggia di Puerto Chino. La laguna di El Junco offre passeggiate in un ambiente tropicale umido con l’osservazione di numerosi uccelli. Il lago si è formato all’interno di un cratere vulcanico e si trova a circa 18 km dal villaggio di Puerto Baquerizo Moreno. Poi si raggiunge la spiaggia di Puerto Chino, considerata fra le più belle delle Galapagos, dove si possono osservare le sule dalle zampe azzurre, fregate, pellicani e leoni marini. Per gli amanti dello snorkeling vale la pena prenotare invece lo splendido tour in barca a Leon Dormido, uno dei luoghi più belli per effettuarlo.
Giorno 3 San Cristobal
Colazione e tempo libero. Oggi potrete raggiungere in taxi la vicina, lunga e poco frequentata spiaggia de La Loberia per osservare leoni marini e iguane marine sulle colate laviche che scendono verso il mare.
Ottima spiaggia per riposare, fare il bagno e per prendere il sole in un ambiente incontaminato.
Giorno 4 (2 ore e 45 minuti) San Cristobal – Santa Cruz
Colazione e partenza in barca per l’isola di Santa Cruz. Nel pomeriggio visita all’azienda agricola di Las Primicias per apprezzare le tartarughe giganti nel loro habitat naturale e visitare i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose che si sono formate durante le eruzioni vulcaniche. Pernottamento.
Giorno 5 Santa Cruz
Colazione e pernottamento. Consigliata la passeggiata a Tortuga Bay che offre un meraviglioso ambiente incontaminato di due spiagge di sabbia bianca lunghe circa 2 km, la possibilità di fare il bagno, surf, osservare iguane marine sulla spiaggia ed uscire in kayak per osservare in mare piccoli squali Tintoreras e tartarughe marine. Se tornate in tempo a Puerto Ayora, andate a visitare il nuovo centro Darwin dove si osservano alcune tartarughe giganti centenarie, alcune iguane terrestri delle Galapagos e descrizioni della storia e degli aspetti naturali dell’arcipelago. Le tartarughe giganti del centro Darwin sono diverse da quelle osservate a El Chato. Provengono da isole differenti da Santa Cruz e hanno la caratteristica corazza a forma di sella di cavallo.
Giorno 6 (2 ore e 45 minuti) Santa Cruz – Isabela
Colazione e trasferimento a piedi al vicino al molo e partenza in barca alle ore 7:00 per la bellissima e spettacolare Isola Isabela, l’isola più grande delle isole Galapagos, con una flora e fauna diversa dalle altre isole. Arrivo al molo di Puerto Villamil, con una spiaggia lunga alcuni chilometri ideale per fare il bagno, passeggiare e osservare numerose iguane marine e leoni marini. Nel pomeriggio consigliata l’escursione all’isoletta di Tintoreras tra leoni marini, squali Tintoreras, iguane marine, pinguini Galapagos e fare un facile snorkeling. L’ambiente è molto particolare, una vasta presenza di lava color nero crea uno scenografico contrasto con l’azzurro e il verde del mare.
Giorno 7 Isabela
Colazione e pernottamento. Si consiglia di raggiungere a piedi o in bicicletta gli humedales piccole lagune ricche di acqua salata con fenicotteri, iguane, tartarughe e tanti uccelli. L’ambiente presenta colate laviche che scendono fino al mare e campi di mangrovie naturali.
Lungo il percorso pianeggiante e comodo accanto al mare, si raggiunge Playa del Amor, dove si possono osservare numerose iguane marine e interessanti tunnel di lava che entrano in mare. E se non siete stanchi, potete anche visitare in bici il Muro de Las Lagrimas, un imponente muraglia che fu costruita dai galeotti che occupavano in passato l’isola. Una visita di carattere storico, immersi in una vegetazione tropicale di Isabela. Ricordatevi di portare l’acqua.
Giorno 8 Isabela
Colazione e pernottamento. Oggi vi consigliamo l’escursione a Los Tuneles per gli amanti dello snorkeling tra tartarughe marine, cavallucci e squali. Una delle esperienze più belle che si possano fare alle Galapagos oppure il trekking sulla sommità del vulcano Sierra Negra e il Vulcano Chico (abbastanza faticoso!), di medio livello, della durata di circa 5 ore fra andata e ritorno che permette di conoscere e apprezzare gli aspetti geologici e paesaggistici di Isabela.
Giorno 9 Isabela – Santa Cruz
Colazione e al mattino tempo a disposizione per conoscere la laguna Concha Perla e la spiaggetta accanto al molo dove è possibile effettuare splendidi snorkeling in compagnia dei leoni marini (da non perdere!). Nel pomeriggio, ritorno in barca sull’isola di Santa Cruz. Arrivo e a piedi si raggiunge l’hotel per il pernottamento.
Giorno 10 Santa Cruz
Colazione e pernottamento. Scoprite l’Isola, il mercato del pesce e il relax in spiaggia. Godete dell’ultimo giorno di questo incredibile viaggio!
Giorno 11 Santa Cruz
Colazione e saluti finali.
La quota comprende:
10 pernottamenti in camera condivisa in hotel con prima colazione; escursione con autista all’azienda agricola di Las Primicias; trasporti collettivi in barca tra le isole; accompagnatore; assicurazione base.
La quota non comprende:
Volo intercontinentale (per arrivare sarà necessaria 1 notte di transito); ingressi locali alle Galapagos; taxi acquatici tra le isole; ingresso al parco nazionale delle Galapagos; registrazione in aeroporto prima del volo delle Galapagos; Tutto quanto non espressamente menzionato in “la quota comprende”.