Perù e Bolivia

9 GIORNI 8 NOTTI

Machu Picchu, Titicaca, linee Nasca, rio delle Amazzoni.. non sono solo i nomi di luoghi incantati che popolano il nostro immaginario esotico, ma alcune delle tappe da scoprire e vivere in prima persona attraverso un viaggio in questo paese davvero magico.
E poi… Pascoli di lama, villaggi sperduti nell’altopiano, architettura coloniale, folclore autentico del mondo andino, la triste e nostalgica grandezza di Potosi… e il Salar di Uyuni visione surreale che abbaglia e riempie lo sguardo di meraviglia. E’ la Bolivia: cuore del continente Sudamericano.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

1° giorno – LIMA
Arrivo a Lima, trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

2° giorno – LIMA
Dopo la prima colazione, partenza per la visita della città, attraverso la sua zona coloniale, dove si potranno ammirare gioielli architettonici quali la Cattedrale che affaccia sulla Plaza Mayor, il monastero di San Francesco e la Casa Aliaga, gioiello coloniale. La visita della zona moderna prevede invece una passeggiata nei quartieri residenziali di San Isidro e Miraflores, da dove si gode di una splendida vista sull’Oceano Pacifico. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.

3° giorno – LIMA / CUSCO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Cusco. Trasferimento in hotel e tempo a disposizione. Nel pomeriggio visita a piedi della splendida città di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cusco. Cena libera e pernottamento.

4° giorno – CUSCO / VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES
Partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac dove sarà possibile fare degli ottimi acquisti. Pranzo e proseguimento fino alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo dove è prevista la visita ad un’antica fortezza di origine Inca e dove si può passeggiare per le caratteristiche viuzze di questo pueblo Inca vivente. Partenza in treno diretto ad Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento per proprio conto in hotel. Cena e e pernottamento in albergo.
Nota operativa: La guida lascia i pax alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes troverete un incaricato dell’hotel prescelto che vi aiuterà a raggiungere l’hotel a piedi. Una volta in albergo sarete contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che vi fornirà tutte le indicazioni per la partenza al giorno dopo verso il Machu Picchu.
Si consiglia di portare solo il bagalio a mano con quel che ritenete necessario per una notte. Il bagaglio principale potete lasciarlo in deposito in hotel a Cusco.

5° giorno – MACHU PICCHU / CUSCO
Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso Cafè Inkaterra Machu Picchu Pueblo e nel pomeriggio rientro a Ollanta a bordo del treno. Arrivo a Ollanta e trasferimento con mezzo privato a Cusco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: La guida parlante italiano che guiderà la visita al Machu Picchu passa presso l’hotel ad Aguas Calientes e li accompagna al bus con destino alla cittadella (circa 20 min di tragitto). Si potrà anche scegliere di partire molto presto per vedere l’alba a Machu Picchu ed incontrare la guida in luogo stabilito. Al termine della visita la guida accompagna i pax alla stazione del treno. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollanta non è prevista la presenza della guida a bordo.

6° giorno – CUSCO / PUNO
Trasferimento privato alla stazione dei bus. Partenza in bus turistico attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita alle piaramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo lungo il percorso. L’arrivo a Puno è previsto nel tardo pomeriggio. Arrivo alla stazione dei bus di Puno ed accoglienza da parte di personale parlante italiano. Trasferimento privato presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento. Fine dei servizi di Limatours. Nota operativa: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporti, che durante le visite effettua le spiegazioni in lingua inglese/spagnolo.

7° giorno – PUNO/COPACABANA/TITICACA/ISLA DEL SOL/ HUATAJATA
Dopo la prima colazione, incontro con l’incaricato di Crillon Tours (Bolivia) e trasferimento a Copacabana. Durante il percorso si visiteranno le chiese di Juli e Pomata. Arrivo a Copacabana (in territorio boliviano) e visita al santuario mariano dove è custodita la “virgen morena” ed alla graziosa cittadina con il mercato locale. Imbarco sull’aliscafo e navigazione sul lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento fino alla bellissima Isola del Sole; sbarco. Passeggiata a piedi dovete potrete ammirare magnifici panorami del lago Titicaca. Visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Proseguimento in aliscafo verso Huatajata.
Arrivo e sistemazione presso l’hotel Inca Utama, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il turista alle culture andine. Potrete usufruire delle attività quali visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano, il museo dell’Altiplanico. Visita notturna al Mundo mistico Kallawaya con la proiezione di un filmato che presenterà la cultura locale. Al termine della visita, il “Tata Benjo” su richiesta potrà leggere il futuro attraverso le foglie di coca. Al termine cena a lume di candela. In serata visita all’osservatorio Nativo “Alajpacha” dove si potranno ammirare le costellazioni del Sud con i nomi e la loro interpretazione “Aymara”. Pernottamento.

8° giorno – HUATAJATA / TIWANACU / LA PAZ
Prima colazione in hotel. Trasferimento alle Rovine di Tiwanacu, l’antica capitale della grande civiltà dell’anno 580 AC. Si visiteranno la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, templi semisotterranei e alcuni monoliti. Pranzo a Tiwanacu. Proseguimento per La Paz e visita della città che si trova a 3.660 mtslm. Si visiterà la Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francesco, il museo dell’oro che espone preziosi reperti della cultura Tiahuanacota; proseguimento e visita della pittoresca calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. Cena libera e pernottamento.

9° giorno – LA PAZ – partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto.

La quota comprende:

Sistemazione in camera matrimoniale; Trattamento pasti come specificato in ogni singolo programma; Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

Il volo dall’Italia, i voli interni, le spese visto, le bevande, le mance, i pasti non menzionati, l’eventuale cenone di capodanno, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.