Presentazione
Il Venezuela ha dei tratti che lo accomunano ad altri paesi del su America: paesaggi vari, in maniera impressionante, che passano dai deserti alle nevi, dai ghiacciai alle alte vette innevate, dal mare alle spiagge ed agli arcipelaghi. Il Venezuela sa stupire come pochi stati: resterete senza parole di fronte all’arcipelago di Canaima, ai suoi fiumi, alla bellezza disordinata di Caracas o al celeberrimo Salto Angel.
Potrete scivolare con la barca sul lago di Maracaibo, visitare il lunghissimo fiume Orinoco, osservare una flora ed una fauna ricche come non mai.
Oppure potrete oziare nelle colorate cittadine venezuelane, sorseggiando un caffè ed osservando i colori ed i rumori che animano i mercati settimanali. Potrete perdervi fra le vie della capitale e dei villaggi, scoprire la fede discreta ma persistente della popolazione fra le antiche e polverose chiese, imparare qualche parola di spagnolo per salutare la sempre socievole cittadinanza.
Informazioni Utili
LINGUA: In Venezuela la lingua ufficiale è lo spagnolo, parlato nella variante caraibica, ma vi sono anche numerose lingue co-ufficiali che sono quelle dei maggiori gruppi indigeni autoctoni venezuelani.
La lingua più diffusa dopo lo spagnolo è l’italiano.
RELIGIONE: la maggior parte della popolazione è cristiana cattolica, ma sono presenti anche protestanti ed ortodossi. Pochissimi i musulmani, mentre sono presenti gruppi di ebrei.
FUSO ORARIO: UTC -4.30
DOCUMENTI: Per l’ingresso in Venezuela è necessario un passaporto con almeno sei mesi di validità all’ingresso; il visto, se si rimane meno di 90 giorni (prorogabili per altri 3 mesi) non è richiesto.
MONETA: la moneta del paese è il Bolivar Venezuelano.
Curiosità
La gelateria più fornita di tutto il mondo? Si trova in Venezuela, la Heladeria Coromoto, a Merida. Oltre 900 gusti di gelato a disposizione per i clienti, una fornitura che mette davvero in imbarazzo chiunque, soprattutto gli eterni indecisi. Oltre che i gusti più classici e diffusi in tutto il mondo, ci sono anche quelli più improbabili: alla vodka, al mais, alle cipolle, perfino il gusto dei piatti tipici venezuelani. Ovviamente la disponibilità dei gusti va a stagione.