Presentazione

Il Botswana è una nazione dell’Africa che confina con Namibia, Sudafrica, Zimbabwe e Zambia. Il Botswana, chiamato la Svizzera d’Africa, non ha mai avuto conflitti tribali e grazie all’industria dei diamanti ha una economia buona. La creazione di parchi nazionali è stata fatta per difenderne lo straordinario patrimonio naturale ma soprattutto per far crescere il turismo. Famoso per la natura selvaggia, aree come il Chobe National Park, il Moremi National Park nel Delta dell’Okavango e la Central Kalahari Game Reserve ospitano una grande quantità di specie animali. La maggior parte del deserto del Kalahari si trova all’interno del Botswana, dove vive gran parte del popolo San, specialmente nella zona della Deception Valley. . Maun situata al nord del paese significa “il luogo delle canne corte”, ed è la città perfetta per la base di partenza per le escursioni nel delta dell’Okavango. Kasane apre le vie di accesso al Chobe National Park ed è un punto di sosta per chi va alle cascate Vittoria. Di grande interesse è il Parco Chobe che ospita in particolare gli elefanti con branchi numerosi, si contano oltre 500 esemplari. Nella zona meridionale si trovano i Baines’ Baobabs, dei magnifici alberi che sono stati fonte d’ispirazione per Baines che nei suoi dipinti, ne ritrae la maestosità. Le saline del Makgadikgai sono un’altra attrattiva del Botswana. Situate a nord-ovest del Paese, sono state cerate dal mutamento climatico che ha portato al prosciugamento dei laghi, caratterizzando il terreno con distese di sale, vaste e desertiche

Informazioni Utili

Lingua: la lingua nazionale è il Setswana ma la lingua più parlata è l’inglese.

Religione: la religione più diffusa è il Cristianesimo, mentre una minima parte pratica religioni minori o l’ateismo.

Fuso Orario:  +1 h rispetto all’Italia; stessa ora quando in Italia vige l’ora legale

Documenti: necessario è il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Per soggiorni che non superano i 902 giorni non è richiesto alcun visto.

Sport: gli sport praticati sono il cricket, il calcio, il pugilato ed il rugby.

Moneta: la moneta locale è la Pula.

Curiosità

Botswana è la terra degli elefanti. Qui potrete ammirarli nel loro habitat naturale e rendervi conto della sensibilità di questa specie, che è in grado di dimostrare felicità e tristezza in relazione ad eventi che avvengono nel branco. L’elefante ha un’organizzazione sociale a carattere matriarcale, dove la femmina dominante tiene unito il gruppo composto da altre femmine e dai cuccioli. Il piccolo di elefante rimane fino ai 14 anni di età. I maschi si accompagnano ad un altro esemplare maschio, o il più delle volte, vivono da soli per il proprio carattere marcatamente solitario.

Itinerari

Botswana, Namibia e Zimbawe
Speciale WWF: Botswana e Namibia – il Deserto, la Savana, il Delta
Navigazione sul Fiume Chobe
Botswana: Speciale Ecoluxory