Botswana, Namibia e Zimbawe

17 GIORNI 16 NOTTI

Un viaggio tra le magnifiche aree naturali dell’Africa Australe, iniziando in Zimbabwe, immersi nello splendore delle famose Victoria Falls. Dopo un breve tratto di territorio del Botswana, sivarca il confine namibiano per effettuare emozionanti safari nella regione del Caprivi, tra le meno visitate della Namibia.
L’esplorazione continua rientrando in Botswana, nel Delta dell’Okavango. Al termine del viaggio facciamo ritorno in Zimbabwe, per visitare il Parco Nazionale di Hwange, il più densamente popolato di animali nel Paese.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

1°-2° giorno / Italia – Victoria Falls
Arrivo a Victoria Falls. Partenza in giornata dall’Italia con volo di linea per Victoria Falls con due scali. Pernottamento a bordo. Arrivo il giorno successivo all’aeroporto di Victoria Falls, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero da dedicare alla visita libera delle Cascate Victoria (ingresso da pagare in loco USD 30$). Alle 18 briefing informativo per l’introduzione al viaggio con la guida. Pernottamento in lodge. Pasti: esclusi.

3° giorno / Victoria Falls
La crociera sul fiume Zambesi. Mattinata libera da dedicare a una delle numerose escursioni facoltative a pagamento: volo panoramico in elicottero sulle cascate (15 minuti 150$ / 22 minuti 235$ circa); Bunjee Jumping (160 $ circa); bagno alle Devil’s Pools (da 110$ circa); visita di un villaggio rurale (30$ circa); bird whatching in barca (da 75$ circa). Al tramonto è inclusa la navigazione sullo Zambezi River, per ammirare gli animali all’abbeverata. Rientro in hotel per il pernottamento. Pasti: prima colazione in hotel, pranzo libero e cena durante la crociera sullo Zambesi. NOTA: Richiedeteci maggiori informazioni e prezzi sulle molteplici attività da poter fare a Victoria Falls, perché sono da prenotare con largo anticipo, onde evitare di non trovare disponibilità una volta sul posto.

4° giorno / Victoria Falls – Caprivi (ca 345 Km)
Lungo il Caprivi Strip. Al mattino partenza in direzione ovest, attraversando il confine con il Botswana al Kazungula border. Disbrigo delle formalità di frontiera. Dopo aver attraversato un tratto di circa 60 km del nord del Botswana entriamo in territorio namibiano attraversando il Ngoma Bridge, sul fiume Kwando. Siamo quindi nella Caprivi Strip, la lunga e sottile striscia di terra situata nel nord-est della Namibia. Tra le meno conosciute del Paese, quest’area vanta una natura selvaggia e una ricca varietà di fauna, grazie anche alla scarsa presenza di visitatori. Superiamo la Salambala Conservancy, una delle aree biologicamente più diversificate della Namibia, con la sua ricca varietà di foreste, alternate a pianure fluviali, habitat di un numero sempre più crescente di fauna africana come elefanti, zebre, impala, kudu e bufalo. Sistemazione in campo tendato nell’area del fiume Kwando. Pasti: colazione, pranzo a pic nic e cena al campo.

5°-6° giorno / Caprivi – Delta dell’Okavango (ca 380 Km)
L’esplorazione del Delta dell’Okavango. Al mattino continuiamo a percorrere la regione del Caprivi in direzione ovest, fino al Bwabwata National Park. Il Parco Nazionale fu istituito soltanto nel 2007 e si estende tra i fiumi Kavango e Kwando. Elefanti, leoni, leopardi, ghepardi, iene, ippopotami e coccodrilli sono alcuni degli animali che popolano la riserva. La vegetazione è caratterizzata da enormi baobab e i boschetti di acacia. Uscendo dal parco a sud, attraversiamo il confine con il Botswana al Mohembo border e guidiamo attraverso paesaggi che si fanno via via più lussureggianti. Giungiamo quindi nella parte occidentale del Delta dell’Okavango. Il giorno successivo sarà dedicato all’esplorazione di questo ambiente meraviglioso. Le attività previste includono il safari a piedi e l’escursione in mokoro, le imbarcazioni tipiche che risalgono il delta. I paesaggi dell’Okavango, le oltre 600 specie di animali che vi abitano, la vita acquatica, la vegetazione e i silenzi, fanno di questa parte del continente africano, totalmente sconosciuta ai più, una delle più straordinarie e degne di essere visitate. Sarà un’emozione indimenticabile quella dei tramonti sulle acque del Delta. Pernottamenti in un campo tendato. Pasti: colazione, pranzo a pic nic e cena al campo. NB: è possibile prenotare in anticipo il sorvolo in elicottero del Delta, organizzato dal campo tendato. In base al riempimento dell’elicottero i prezzi variano da 190 a 600 USD circa. E’ necessaria la prenotazione in anticipo, chiedeteci informazioni.

7°-8°-9° giorno / Okavango – Moremi Game Reserve (ca 365 Km)
I safari nella riserva faunistica di Moremi. Al mattino molto presto si parte per una tappa che durerà un’intera giornata, lasciando l’area del delta e guidando in direzione sud. Risalendo poi verso nord superiamo Maun. La cittadina è uno strano agglomerato: case in muratura, banche, uffici governativi e qualche negozio nella “city”; intorno capanne in terra e paglia disperse nella savana. Gli Tswana, il gruppo etnico più numeroso del paese, sono da sempre dediti alla pastorizia. La loro lingua è di origine bantù e si basa sull’uso di prefissi (bo = luogo, Botswana = paese degli Tswana). Da qui continuiamo verso nord fino alla Riserva di Moremi, dove, proprio nel cuore del bush a stretto contatto con la natura, è situato il campo tendato semi-permanente. Si giunge nel tardo pomeriggio, in tempo per il pernottamento. Le due giornate successive sono dedicate ai safari diurni e notturni. Pernottamenti al campo. Pasti: colazione, pranzo a pic nic* e cena al campo. *i pranzi dell’8° e del 9° giorno saranno consumati al campo di Moremi.

10° giorno / Moremi Game Reserve – Nata Birds Sanctuary (ca 370 Km)
Verso il santuario degli uccelli di Nata Bird. Partenza verso Maun per poi prendere la strada che verso est che attraversa il Greater Makgadikgadi Pans, area nota per le sue scenografiche depressioni saline che attirano sempre molti animali. Giungiamo nel pomeriggio al lodge, situato poco fuori il gate d’ingresso del Nata Birds Sanctuary. Si tratta di un santuario naturale progettato dalle comunità locali per tutelare la fauna selvatica dell’estremità nord-orientale del Sowa Pan. Pernottamento al lodge. Pasti: colazione al campo, pranzo a pic nic in corso di trasferimento e cena libera.

11°-12° giorno / Nata – Parco Chobe area Nord (ca 320 Km)
In direzione nord nel più famoso parco del Botswana: il Chobe National Park. In base alle condizioni stradali del Sowa Pan, sarà possibile visitare questa meravigliosa zona popolata da numerosi uccelli. Successiva partenza in direzione nord. Si giunge nel tardo pomeriggio nella parte nord del Parco Chobe, che si sviluppa lungo le sponde del fiume omonimo. Il Parco è famoso per la quantità di elefanti che è la più alta dell’Africa. Il giorno successivo sarà dedicato al safari nel parco al mattino e una piacevole crociera sul Chobe River nel pomeriggio. Oltre ad ammirare gli animali all’abbeverata, si avrà l’opportunità di contemplare un bellissimo tramonto dal fiume. Pernottamenti in lodge. Pasti: pensione competa (tranne il pranzo del 12° giorno al Parco Chobe).

13°-14°-15° giorno / Chobe – Hwange National Park (ca 280 Km il primo giorno di viaggio)
In Zimbabwe, nel parco Hwange che vanta un’alta concentrazione di elefanti. Al mattino lasciamo Kasane e facciamo ingresso in Zimbabwe. Alla frontiera disbrigo delle formalità doganali. Raggiungiamo quindi a metà giornata il Parco Nazionale Hwange. Arrivo al lodge situato in una concessione privata vicina al parco nazionale. Nel pomeriggio relax al lodge o attività di safari facoltativa (non inclusa). Le due giornate successive saranno dedicate interamente ai safari nel parco con gli automezzi dell’organizzazione e avremo la possibilità di visitare il Painted Dog Conservation Centre, a testimonianza di come questa specie viene protetto e salvaguardato. Pernottamenti al lodge. Pasti: colazioni, pranzi e cena al lodge.

16° giorno / Hwange – Victoria Falls – Johannesburg – partenza (ca 170 Km)
Al mattino colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Johannesburg e successiva coincidenza per l’Italia, con uno scalo intermedio. Pernottamento a bordo. Pasti: colazione, pranzo e cena liberi.

17° giorno / Arrivo in Italia
Arrivo nello scalo previsto e coincidenza per l’Italia.

La quota comprende:

accoglienza e trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, i trasporti con i veicoli 4×4, i pernottamenti come indicato, trattamento di pensione completa eccetto 5 pasti che sono esclusi, gli ingressi ai Parchi Nazionali, la guida di lingua inglese, le visite e i safari indicati, dossier o guida sui paesi, guida sugli animali, omaggio da viaggio.

La quota non comprende:

i voli da e per Victoria Falls, i cinque pasti non inclusi, le bevande, il visto d’ingresso doppio in Zimbabwe (45 USD), le escursioni facoltative, le mance, l’assicurazione obbligatoria, l’assicurazione contro l’annullamento (facoltativa), le spese personali e gli extra e quant’altro non espressamente indicato.