Presentazione
L’ Etiopia, ufficialmente la Repubblica Democratica Federale dell’Etiopia, è un paese situato nel Corno d’Africa.
Condivide i confini con l’Eritrea a nord e nord-est, Gibuti e Somalia a est, Sudan e Sud Sudan a ovest e Kenya a sud.
Con oltre 102 milioni di abitanti, l’Etiopia è il paese più popoloso e senza sbocco sul mare del mondo e la seconda nazione più popolosa del continente africano.Alcuni dei più antichi resti umani delle più antiche popolazioni sono stati trovati in Etiopia.
È ampiamente considerata la regione in cui gli umani moderni si sono stabiliti per la prima volta in Medio Oriente e in altri luoghi.
Secondo i linguisti, le prime popolazioni di lingua afroasiatica si insediarono nella regione del Corno durante la successiva era neolitica.
L’Etiopia fu anche il primo membro indipendente dall’Africa della Società delle Nazioni del XX secolo e delle Nazioni Unite.
Informazioni Utili
Lingua: amarico (lingua ufficiale), oromo, somalo, tigrino e varie lingue locali. Diffuso l’inglese, soprattutto nei centri urbani.
Religione: cristianesimo ortodosso (43,5%), islam (33,9%), cristianesimo protestante (18,5%), minoranze cristiane cattoliche e animiste
Fuso Orario: + 2 ore rispetto all’Italia; + 1 ora quando in Italia vige l’ora legale
Documenti: visto necessario, da richiedersi presso l’Ambasciata di Etiopia a Roma.
Il visto turistico può essere ottenuto anche all’arrivo all’aeroporto di Addis Abeba (ad eccezione dei cittadini italiani di origine eritrea i quali non possono avvalersi del rilascio del visto all’aeroporto).
Sulla base delle più di recenti disposizioni, all’aeroporto internazionale di Addis Abeba vengono rilasciati, alla tariffa di 50 Dollari o il corrispettivo in Euro ( al momento 48€) visti turistici validi 30 giorni (in alcuni casi anche 90 giorni – da verificare prima della partenza con l’Ambasciata di Etiopia a Roma).
Moneta: la moneta locale il Birr (ETB)