“Safari” con i Masai – Programma Equosolidale

5 GIORNI 4 NOTTI

Soggiorno in un Eco Camp gestito dai Masai del vicino villaggio di Maji Moto. Un soggiorno qui vi darà la possibilità di immergervi nelle bellezze naturali del parco e di scoprire da vicino l’antica cultura delle tribù Masai.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

Giorno 1 Nairobi
Arrivo in aeroporto a Nairobi e transfer in hotel.
Nel pomeriggio abbiamo prenotato per voi la visita privata presso The David Sheldrick Wildlife Trust dove potrete conoscere la storia ed incontrare il cucciolo di elefantino che è stato adottato a vostro nome (visita fattibile solo per gli arrivi entro le ore 11 del mattino). Cena libera e pernottamento.

Giorno 2 Nairobi / Maji Moto Eco Camp
Dopo la prima colazione partenza per Maji Moto Eco Camp con arrivo dopo circa 4 ore di macchina.
Gestito dai Masai del vicino villaggio di Maji Moto, un soggiorno qui ti immergerà non solo nell’intensa bellezza naturale, ma anche nell’antica cultura e conoscenza della tribù Masai.
Il capo villaggio condividerà con voi le sue conoscenze tramandate dalla nonna, dalla quale ha ereditato la passione per il mondo naturale, per le piante, dei loro modi e usi, e per gli animali.
Pranzo e sistemazione nella vostra tenda (bagno in comune).
Nel pomeriggio rilassante passeggiata naturalistica con un masai che vi inizierà a raccontare i segreti della savana. Cena a racconti masai intorno al fuoco.

Giorno 3 Intera giornata nel Masai Mara
Intera giornata di fotosafari nel Masai Mara.
Istituita nel 1961 per proteggere la fauna selvatica da cacciatori, il Masai Mara è il motivo per cui molti visitatori raggiungono il Kenya. La sua bellezza è famosa in tutto il mondo. Il Masai Mara che prende il nome dal fiume Mara che lo attraversa e dalla tribù dei Masai che lo popolano, ospita una sorprendente concentrazione di fauna selvatica.
Qui è possibile avvistare leoni, leopardi, ghepardi, iene, giraffe, impala, babbuini, bufali, zebre, elefanti. Pranzo picnic. Rientro al campo prima del tramonto. Cena sotto le stelle e pernottamento.

Giorno 4 villaggi Masai e safari notturno
Prima colazione e giornata da spendere con le attività fornite dal campo: passeggiata a piedi nella savana, visita alla scuola, giro in mountain bike nei dintorni. Ogni attività ha lo scopo di farvi entrare in sintonia con la gente del villaggio. Pranzo e cena al campo.
Dopo il tramonto partenza per un safari notturno nell’area circostante il campo dove si possono osservare gli animali di notte, dove sono più tranquilli.

Giorno 5 rientro a Nairobi
Prima colazione e rientro a Nairobi. Proseguimento per la vostra destinazione mare.
Per rimanere in tema “equo-solidale” vi suggeriamo Pole Pole Beach House a gestione swahili sulla bella spiaggia di Watamu.

La quota comprende:

Sistemazione in camera matrimoniale; Trattamento pasti come specificato in ogni singolo programma; Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

Il volo dall’Italia, i voli interni, le spese visto, le bevande, le mance, i pasti non menzionati, l’eventuale cenone di capodanno, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.