Presentazione
Che sia per circuiti classici o per quelli più avventurosi, la Namibia sta riscuotendo un enorme successo negli ultimi anni, tanto che nei periodi di alta stagione la domanda è maggiore rispetto alla capacità offerta delle strutture turistiche. Sarà perché si tratta di un paese che si può visitare con tutta la famiglia a seguito, provvisto di una rete di lodge e strutture di buona qualità, che regala un mix equilibrato di avventura e comodità.
E’ una delle nazioni “più giovani” al mondo in quanto solo nel 1990 si è resa indipendente dal Sudafrica dopo essere stata colonia tedesca, sta vivendo ora anni di stabilità e crescita. Ne è testimone la sua capitale Windhoek in cui la modernità si fonde con la tradizione bavarese, nulla a che vedere con lo stereotipo delle grandi capitali africane.Avventuratevi in un viaggio che lasci spazio per ammirare dune altissime, canyon, savane, sabbie del deserto che finiscono nell’oceano e parchi, dove convivono elefanti, leoni, ghepardi, antilopi, gazzelle, giraffe, zebre, gnu, struzzi..
Nel Namib, uno dei deserti più antichi della Terra, è il luogo più famoso del Paese caratterizzato da alte dune rosse, o nel deserto del Kalahari passando tra i villaggi una delle principali etnie namibiane. Un panorama completo lo si ha con la striscia del Caprivi, il parco Chobe e le maestose Cascate Vittoria.
A voi la scelta, la Namibia vi aspetta!
Informazioni Utili
LINGUA: le lingue ufficiali sono l’inglese e il tedesco. L’afrikaans, che era la lingua ufficiale prima dell’indipendenza che di sviluppò fra i coloni boeri, è riconosciuta sia in Namibia che in Sud Africa. Metà della popolazione indigena parla l’oshiwambo.
RELIGIONE: La fede più professata è quella luterana.
DOCUMENTI: I cittadini italiani devono avere un passaporto con validità di almeno 6 mesi oltre la data di rientro.
FUSO ORARIO: Un’ora avanti all’Italia. E’ raggiungibile dall’Italia in aereo, ma non esistono voli diretti, e spesso si fa scalo a Johannesburg.
MONETA: Il dollaro namibiano (NAD).
Curiosità
Lo sapevi che in Namibia esiste un tipo di antilope grande chiamato orice, che ha una particolarità incredibile, cioè quella di trovare cibo anche nel deserto. Può vivere nell’aridità del suo habitat, grazie a un vero sistema di raffreddamento del cervello composto da vasi sanguigni che lo protegge quando la temperatura corporea raggiunge i 45 gradi, letale per gli altri mammiferi.