Namibia Sotto le Stelle: Speciale Trekking

16 GIORNI 15 NOTTI

Dedicato a chi desidera vivere in autonomia i luoghi più caratteristici della Namibia assaporando l’autentica esperienza del self drive in questa magica e selvaggia destinazione.
Un viaggio che vi farà scoprire e vivere i molteplici deserti Namibiani in tutte le loro variegate sfaccettature: partendo dal deserto Rosso del Kalahari, si arriva al Deserto più antico del mondo, il Namib, passando per la Namib Rand Reserve un luogo unico ed esclusivo nel suo genere in grado di creare spettacolari giochi di colori grazie al mix tra le dune di sabbia del deserto e le montagne granitiche del Naukluft.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

01° Giorno Italia – Windhoek
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.

02° Giorno Windhoek
Arrivo al Windhoek International Airport. Disbrigo delle formalità d’arrivo e ritiro bagagli. All’aeroporto ci sarà un assistente della Namibia Travel Connection ad aspettarVi per assistervi con il noleggio auto e presentarvi tutti i vouchers e i documenti di viaggio (vi sarà anche consegnata una sim locale). Dal Windhoek International Airport prenderete la B6 per Windhoek. Pernottamento presso AVANI HOTEL con la prima colazione compresa.
Per la cena suggeriamo (si consiglia la prenotazione): Joes Beer House (meat dishes and local) O’Portugal Restaurant (cucina portoghese e piatti di pesce) Nice (international and local cuisine)
Windhoek International Airport – Windhoek = ± 45 Km

03° Giorno Windhoek – Intu Africa
Prima colazione in Hotel e da Windhoek vi portate sulla B1 in direzione sud fino a Kalkrand. Da Kalkrand prendete la strada C21 fino all’incrocio con la strada 1268. Dopo 15 Km, su questa strada, troverete l’Intu Africa Kalahari Lodge. Arrivo al Lodge per l’ora di pranzo (non incluso).
Nel pomeriggio parteciperete ad un giro a bordo di jeep scoperte nella zona desertica dell’ Intu Africa Kalahari Game Reserve con aperitivo al tramonto (circa 2 ore – incluso nella quota).
In questa zona troverete tutti quegli animali che meglio si sono adattati all’arido clima desertico come l’Orice e lo Springbok.
Rientro all’ Intu Africa Kalahari Game Reserve per cena. Pernottamento presso l’INTU AFRIKA KALAHARI LODGE o similare.
Windhoek City – Intu Africa = ± 260 Km

04°Giorno Intu Africa – Namib Rand Private Nature Reserve
Prima colazione. Oggi partirete immediatamente per la riserva privata NAMIB RAND PRIVATE NATURE RESERVE dove dovrete arrivare non più tardi delle 14h00 per prendere parte a 2 giornate di trekking sulle dune della Riserva accompagnati da un esperto ranger/guida parlante inglese. Dormirete sotto le stelle per 2 notti.
All’arrivo sarete accolti dallo staff incaricato per iniziare il primo trekking (circa 1 – 2 ore di camminata) tra le dune fino ad arrivare al vostro camp (le vostre valige saranno portate al camp in auto). All’arrivo potrete rilassarvi mentre il sole tramonta e lo staff prepara per voi la cena. Al calare del sole se il cielo è limpido potrete ammirare uno dei cieli stellati più suggestivi del mondo. La Namib Rand Reserve fa infatti parte delle Dark Sky Reserves, aree (pubbliche o private) che eccellono per la qualità del loro cielo stellato e ambiente notturno.
Pernottamento al camp del TOK TOKKIE TRAIL che comprende pasti, servizi igienici e brandine per la notte.
Intu Afrika – Namib Rand Reserve = ± 450 Km

5° Giorno Namib Rand Private Nature Reserve
Caffè e tè saranno serviti prima dell’alba seguiti da una leggera colazione. Oggi il vostro trekking comincia presto (circa 4 – 5 ore di camminata) tra dune e paesaggi mozzafiato che vi lasceranno a bocca aperta. La vostra guida vi accompagnerà per tutta la durata del trekking spiegandovi l’affascinante fauna e flora locale e in che modo alcuni animali della zona si adattano all’arido ambiente circostante. Sosta per il pranzo preparato dai vostro chef sul campo (sosta di circa 3 ore e mezza). Tempo per rilassarsi dopo il pasto. Si riprende il trekking (circa 2 – 2 ore e mezza) fino ad arrivare al campo base per la cena e il pernottamento sotto le stelle.

06° Giorno Namib Rand Private Nature Reserve – Wolwedans Dune Lodge
Caffè e tè saranno serviti prima dell’alba seguiti da una leggera colazione. Oggi il trekking sarà una semplice passeggiata di circa 3 ore. Se abbastanza tempo a disposizione si visiterà il Namib Desert Environmental Education Trust (NADEET), un’organizzazione no-profit impegnata nel responsabilizzare i cittadini alla tutela dell’ambiente in cui vivono. Pranzo libero.
Arrivo al parcheggio del Tok Tokkie Trails alle 11h00 circa dove recuperete la vostra auto.
Proseguimento verso il WOLWEDANS DUNE LODGE o similare, situato sempre nella Namib Rand Nature Reserve. Il Dunes Lodge è situato sulla cima di un plateau ed ha una panoramica a 360° dell’intera area circostante, permettendovi di ammirare il deserto da tutte le direzioni.
Lo stile dell’edificio è una combinazione di strutture in legno e tende in tela, che si aprono sul deserto oltre. Il lodge riflette l’atmosfera di un campo tendato, ma offre il comfort e la protezione di un edificio permanente. Ognuno dei nove spaziosi chalet con bagno privato ha una veranda privata, che vi collega a vaste distese di sabbia incontaminata. Al tramonto escursione in 4×4 nella Riserva. Cena e pernottamento al lodge.
Tok Tokkie – Wolwedans Dune Lodge circa 45 Km

07° Giorno Wolwedans Dune Lodge
Trattamento di mezza pensione al lodge (cena). Oggi potete decidere di prendere parte ad alcune delle attività offerte dal lodge (con supplemento) come walking safari, scenic drive, village tour, horse riding, scenic flights, mongolfiera. In questo spettacolare contesto avrete davvero la possibilità di godere di paesaggi e panorami unici al mondo. Escursione in 4×4 al tramonto inclusa nella quota.
Infatti il Namib Rand è la più grande Riserva Naturale privata dell’Africa australe, con perfetta armonia fra il delicato sistema ecologico del deserto e gli animali che ci vivono. Spettacolari giochi di colori che si mescolano tra le dune di sabbia del deserto e le montagne granitiche del Naukluft rendono della Riserva un luogo unico ed esclusivo nel suo genere.
Nel pomeriggio parteciperete ad un giro a bordo di jeep scoperte nella zona desertica dell’ Intu Africa Kalahari Game Reserve con aperitivo al tramonto (circa 2 ore – incluso nella quota).
In questa zona troverete tutti quegli animali che meglio si sono adattati all’arido clima desertico come l’Orice e lo Springbok.
Rientro all’ Intu Africa Kalahari Game Reserve per cena. Pernottamento presso l’INTU AFRIKA KALAHARI LODGE o similare.
Windhoek City – Intu Africa = ± 260 Km
04° Giorno INTU AFRICA – NAMIB RAND PRIVATE NATURE RESERVE
Prima colazione. Oggi partirete immediatamente per la riserva privata NAMIB RAND PRIVATE NATURE RESERVE dove dovrete arrivare non più tardi delle 14h00 per prendere parte a 2 giornate di trekking sulle dune della Riserva accompagnati da un esperto ranger/guida parlante inglese. Dormirete sotto le stelle per 2 notti.
All’arrivo sarete accolti dallo staff incaricato per iniziare il primo trekking (circa 1 – 2 ore di camminata) tra le dune fino ad arrivare al vostro camp (le vostre valige saranno portate al camp in auto). All’arrivo potrete rilassarvi mentre il sole tramonta e lo staff prepara per voi la cena. Al calare del sole se il cielo è limpido potrete ammirare uno dei cieli stellati più suggestivi del mondo. La Namib Rand Reserve fa infatti parte delle Dark Sky Reserves, aree (pubbliche o private) che eccellono per la qualità del loro cielo stellato e ambiente notturno. Pernottamento al camp del TOK TOKKIE TRAIL che comprende pasti, servizi igienici e brandine per la notte. Intu Afrika – Namib Rand Reserve = ± 450 Km

5° giorno Namib Rand Private Nature Reserve
Caffè e tè saranno serviti prima dell’alba seguiti da una leggera colazione. Oggi il vostro trekking comincia presto (circa 4 – 5 ore di camminata) tra dune e paesaggi mozzafiato che vi lasceranno a bocca aperta. La vostra guida vi accompagnerà per tutta la durata del trekking spiegandovi l’affascinante fauna e flora locale e in che modo alcuni animali della zona si adattano all’arido ambiente circostante. Sosta per il pranzo preparato dai vostro chef sul campo (sosta di circa 3 ore e mezza). Tempo per rilassarsi dopo il pasto. Si riprende il trekking (circa 2 – 2 ore e mezza) fino ad arrivare al campo base per la cena e il pernottamento sotto le stelle.

06° giorno Namib Rand Private Nature Reserve – Wolwedans Dune Lodge
Caffè e tè saranno serviti prima dell’alba seguiti da una leggera colazione. Oggi il trekking sarà una semplice passeggiata di circa 3 ore. Se abbastanza tempo a disposizione si visiterà il Namib Desert Environmental Education Trust (NADEET), un’organizzazione no-profit impegnata nel responsabilizzare i cittadini alla tutela dell’ambiente in cui vivono. Pranzo libero.
Arrivo al parcheggio del Tok Tokkie Trails alle 11h00 circa dove recuperete la vostra auto.
Proseguimento verso il WOLWEDANS DUNE LODGE o similare, situato sempre nella Namib Rand Nature Reserve. Il Dunes Lodge è situato sulla cima di un plateau ed ha una panoramica a 360° dell’intera area circostante, permettendovi di ammirare il deserto da tutte le direzioni.
Lo stile dell’edificio è una combinazione di strutture in legno e tende in tela, che si aprono sul deserto oltre. Il lodge riflette l’atmosfera di un campo tendato, ma offre il comfort e la protezione di un edificio permanente. Tok Tokkie – Wolwedans Dune Lodge circa 45 Km

07° giorno Wolwedans Dune Lodge
Trattamento di mezza pensione al lodge (cena). Oggi potete decidere di prendere parte ad alcune delle attività offerte dal lodge (con supplemento) come walking safari, scenic drive, village tour, horse riding, scenic flights, mongolfiera. In questo spettacolare contesto avrete davvero la possibilità di godere di paesaggi e panorami unici al mondo. Escursione in 4×4 al tramonto inclusa nella quota.
Infatti il Namib Rand è la più grande Riserva Naturale privata dell’Africa australe, con perfetta armonia fra il delicato sistema ecologico del deserto e gli animali che ci vivono. Spettacolari giochi di colori che si mescolano tra le dune di sabbia del deserto e le montagne granitiche del Naukluft rendono della Riserva un luogo unico ed esclusivo nel suo genere.

08° Giorno Wolwedans Dune Lodge – Deserto Del Namib
Prima colazione al Lodge e partenza alla volta del deserto più antico del mondo, Il Namib. La regione del Namib è una vasta striscia di deserto sabbioso ed inospitale che si estende da nord a sud lungo la scarpata namibiana creando un confine topografico ben definito con i territori dell’interno. La regione del Namib si considera divisa in due parti, rispettivamente a nord e a sud di Swakopmund. La parte sud appartiene al cosiddetto Namib Desert, una striscia costiera compresa tra l’Atlantico e la grande scarpata, che si ritiene sia desertica da almeno 80 milioni di anni, sebbene l’ambiente sia stato continuamente modificato da improvvise e violente alluvioni che ne hanno piu’ volte sconvolto la morfologia. Data la fragilità di questo ecosistema, non è assolutamente consentito alle auto di abbandonare i pochissimi tracciati loro riservati.
Pernottamento presso il DEAD VALLEY LODGE o simile in pensione completa.
Oggi potete visitare Sossusvlei (a circa 60 Km dal gate), letteralmente “pozza d’acqua effimera”, considerata una delle attrazioni più spettacolari della Namibia. Qui il fiume Tsauchab scompare lasciando trapelare il fondo di argilla bianca. Le dune si estendono a perdita d’occhio e le loro ricche colorazioni variano dall’albicocca pallido al rosso e arancio vivo. Tra i punti più belli della zona di Sossusvlei ci sono: Hiddenvlei, a pochi passi dal parcheggio 2X4, la Deadvlei, così chiamata a causa degli scheletri dei tronchi di antiche acacie che si trovano al centro della secca piana di argilla, e Sossusvlei stessa.
Altro punto di grande interesse (situato a pochi Km dall’ingresso del parco) è il Canyon di Sesriem scavato dal fiume Tsauchab che oggi scorre solo nei periodi di forti piogge.
I Parchi in Namibia aprono all’alba e chiudono i cancelli al tramonto. Oggi dovrete ottenere il permesso per visitare Sossusvlei, ma anche il permesso per attraversare il Parco Namib Naukluft il giorno seguente, quando proseguirete per Swakopmund. Questi due permessi possono essere ottenuti anche dopo la visita di Sossusvlei presso l’ufficio di Sesriem (situato poco dopo l’entrata al Parco). Di fatti il permesso vi verrà chiesto all’uscita del parco.
Dal gate di Sesriem a Sossusvlei sono circa 60 Km (il tragitto è fattibile con qualsiasi mezzo) lungo una strada in ottime condizioni fiancheggiata da alte dune. Gli ultimi 5 Km sono invece di sabbia fitta e posso essere percorsi a bordo della vostra auto solo se avete un 4X4; in alternativa vi è la possibilità di lasciare il proprio veicolo presso il parcheggio predisposto per i veicoli 2X4 e utilizzare un servizio navetta fino a Sossusvlei oppure di arrivarci a piedi. La NWR Shulttle può organizzare un transfer per questi 5 Km (da prenotarsi e saldarsi in loco).
09° Giorno Deserto del Namib – Swakopmund (380 Km)
Partenza presto la mattina in direzione della costa dell’Oceano Atlantico. Dal Desert Camp si riprende la strada C19 per Solitaire e da Solitaire si prende la C14 fino a Walvis Bay.
Consigliamo una breve sosta a Solitaire da Moose McGregor Desert Bakery per assaggiare la famosa apple pie e fare qualche rifornimento di cibo e acqua. Solitaire è l’unico punto di ristoro che troverete lungo la strada per Swakopmund. Oggi, inoltre, attraverserete il punto immaginario dove passa il Tropico del Capricorno segnalato da un famoso cartello dove potete fermarvi per scattare qualche foro.
Una prima opzione oggi è la visita alla Laguna di Walvis Bay dove ci sono molte specie di uccelli e una colonia di fenicotteri. Da Walvis Bay si viaggia sulla B2, lungo tutta la costa fino a Swakopmund.
Walvis Bay è il maggiore porto della Namibia per l’importazione dei prodotti industriali e l’esportazione di rame, piombo ed uranio e soprattutto per la pesca oceanica. La città è famosa anche per l’estrazione del salgemma che soddisfa quasi tutto il fabbisogno sudafricano e per la raccolta di guano, dall’isolotto artificiale eretto al largo della costa per la nidificazione di migliaia di uccelli marini, che viene impiegato nella fabbricazione di fertilizzanti.
Una seconda opzione oggi è la visita della Valle della Luna, dell’Oase Goanikontes e delle Welwitschia Mirabilis, anzichè passare da Walvis Bay, prendendo la C28.
La Welwitschia Mirabilis è una straordinaria pianta gigante che si trova solamente nella striscia del Namib. La Welwitschia è una specie di curiosità botanica imparentata stranamente con i pini ma con caratteristiche comuni anche al licopodio.
Arrivo a Swakopmund nel tardo pomeriggio e proseguite per il HOTEL ZUM KAISER o simile situato in centro citta’.
Sesriem – Swakopmund = ± 380 Km

10° Giorno Swakopmund
Prima colazione al vostro hotel. Questa mattina prenderete parte ad una delle escursioni organizzate in 4X4 per visitare Sandwich Harbour, il luogo magico dove l’Oceano incontra il Deserto, regalando paesaggi spettacolari. Questo scenario può essere osservato solo in 4 paesi del mondo e la Namibia è uno di questi (incluso nella quota)! Pasti liberi. Pomeriggio libero per esplorare la città. Pernottamento in hotel.
Per la cena consigliamo (consigliata la prenotazione):
The Tug (pesce) The Jetty 1905 (pesce e carne, situato sul molo – si veda foto sopra, famoso per le ostriche) Ocean Cellar (all’interno dello Strand Hotel – pesce) Kuchi’s Pub (carne e pesce) Brauhaus Swakopmund (piatti tedeschi e internazionali)

11° Giorno Swakopmund – Damaraland
Dopo la prima colazione si prosegue verso l’interno per raggiungere la regione del Damaraland. Durante questo trasferimento si può visitare Cape Cross, una delle colonie d’otarie più grandi del mondo (superando Henties bay). Lungo il tragitto per Cape Cross, quando ancora costeggiate la costa potrete vedere uno dei diversi relitti presenti lungo la Skeleton Coast, il Relitto Zeila.
La regione del Damaraland offre una desolata costa dell’Oceano Atlantico, qui sempre agitato e ribollente di schiuma, un entroterra desertico capace di ospitare notevoli paesaggi.
Tra i punti di maggior interesse consigliati per oggi vi sono: le antiche e numerose pitture rupestri dei boscimani a Twyfelfontein, la strana formazione geologica “Organ Pipe”, la catena montuosa ” Burnt Mountain” .
Da Cape Cross si ritorna indietro fino a Henties Bay. Da Henties Bay si prende la C35 fino a Uis. Consigliamo una breve sosta a Uis, la famosa città mineraria per il pranzo : Monti Ustis o Cactus Coffee. Da Uis si prosegue sulla strada C35 fino all’incrocio con la strada D2612 e la D3254 che vi porta a Twyfelfontein e il Twyfelfontein Lodge.
Pernottamento presso il TWYFELFONTEIN LODGE o simile con cena e prima colazione inclusa.
Swakopmund – Twyfelfontein = ± 450 Km

12° Giorno Damaraland – Etosha
Oggi si prosegue per il rinomato Parco Etosha, per raggiungere il Taleni Etosha Village, situato a circa 2Km dall’entrata Andersson Gate. Da Twyfelfontein si prosegue per Khorixas. Consigliamo una breve sosta per vedere la Foresta Pietrificata.
Da Khorixas si prende la C39 fino a Outjo, e da Outjo si prosegue verso nord sulla C38 verso Okaukuejo. Arrivo al Taleni Etosha Village nel pomeriggio e se c’è tempo potete già fare un’escursione con la Vostra auto nel Parco.
La Foresta Pietrificata, un insieme di tronchi di alberi fossili. Questi resti ora sono sparsi sul terreno ma in origine facevano parte di una foresta che si trovava nella zona dell’ Africa Centrale circa 200 millioni di anni fa e venne trascinata in quest’area durante una massiccia alluvione seguita allo scioglimento dei ghiacciai. Tra i tronchi dei pini fossilizzati vedrete anche delle Welwitschia Mirabilis
NOTA: Nel Parco Etosha si gira in auto per conto proprio.
Pernottamento presso il TALENI ETOSHA VILLAGE o similare in mezza pensione. Pranzo non compreso.
NOTA IMPORTANTE: È da notarsi che i cancelli del Parco Etosha aprono all’alba e chiudono al tramonto. È bene informarsi all’entrata del Parco Etosha, I’ora esatta dell’apertura e chiusura degli ingressi al Parco.
Nel parco Etosha i Safari vengono condotti a bordo del proprio veicolo. E’ assolutamente vietato scendere dal proprio veicolo se non nelle apposite aree recintate (dove ci sono i bagni e le aree picnic).
Nei curio shop dei vari Resort del Parco è possibile acquistare una mappa dove sono indicati tutti i percorsi possibili all’interno dello stesso ed evidenziate le pozze d’acqua dove è più facile avvistare gli animali.
Le strade sono molto dissestate e attraversate dagli animali, è molto importante rispettare i limiti di velocità.
Entrance fees to be paid at the gate*:
Adults (foreign) is NAD 80-00 per adult per day
Vehicles with 10 seats or less are NAD 10-00 per vehicle per day
Twyfelfontein – Taleni Etosha Village = ± 355 Km

13° Giorno Etosha
Giornata dedicata a foto Safari nel Parco Etosha. I Safari li fate comodamente per conto Vostro e con la Vostra auto. Il Parco Etosha è considerato uno dei “santuari” della fauna africana e con i suoi 22.270 kmq è una delle più grandi aree protette al mondo. L’Etosha ospita 14 ambienti vegetali, 340 specie di uccelli, 50 specie di serpenti e 114 specie di mammiferi, che vagano liberi nelle fitte macchie e nelle grandi pianure come nei periodi preistorici del sub-continente. Il cuore del parco è l’Etosha Pan, una gigantesca depressione poco profonda, arida, piatta e dal colore bianco-argenteo, dove per buona parte dell’anno si incontrano vortici di polvere e sabbia e perfino incredibili miraggi. Essa si riempie d’acqua solo nei periodi di pioggia, durante i quali vi giungono grandi quantita’ di uccelli acquatici.
Pernottamento presso il TALENI ETOSHA VILLAGE o similare in mezza pensione. Pranzo non compreso.

14° Giorno Etosha – Naankuse
Partenza dal Etosha per proseguire verso sud passando per Outjo, Otjiwarongo, Okahandja e Windhoek fino ad arrivare al N/a’an ku se Wildlife Lodge o similare per pranzo. Il lodge nasce come organizzazione no profit, costantemente impegnata nella salvaguardia e riabilitazione dei principali felini come cheetah e leoni. Nel primo pomeriggio parteciperete ad un’attività come proposta dal Lodge.
15.00 circa: Full carnivore feeding tour incluso nella quota (circa 3 ore)
Pernottamento presso il N/A’AN KU SE LODGE o similare, situato ad est di Windhoek, in pensione completa con attività inclusa.
Taleni Etosha Village – Naankuse = ± 480 Km

15° Giorno Naankuse – Windhoek (40 Km)
Prima colazione. Mattinata libera e trasferimento all’aeroporto Internazionale di Windhoek con la vostra auto. Rilascio della vettura. Imbarco sul vostro volo per l’Italia con scalo in base alla compagnia scelta.

16° Giorno Italia
Arrivo in Italia.

La quota comprende:

Voli di linea dall’Italia in classe economica; Pernottamento in alberghi, lodge e guesthouses con pasti come da specifica; Noleggio auto Gruppo I4 – Fortuner 4X4 con A/C o similare (GPS non incluso); Le attività come offerte dai Lodge, specificate nel programma.; I Safari ad Etosha li farete con il vostro mezzo; Safari pomeridiano con i mezzi e i rangers del lodge con aperitivo al tramonto all’Intu Kalahari; 3 giorni di trekking guidato in inglese nella NamibRand Nature Reserve con 2 pernottamenti sotto le stelle in brandine pieghevoli (pasti e servizi igienici inclusi al campo); Escursione in 4x4x al tramonto al Wolwedans Dune Lodge; Visita di mezza giornata a Sandwich Harbour con 4×4 e guida/autista parlante inglese; Namibia Tourism Bed levy; Assistenza al Vostro arrivo in Namibia.

La quota non comprende:

Bevande; Mance; Pasti non specificati nel programma; Tasse d’entrata nei parchi ed escursioni; Pasti e attività/escursioni non comprese nel programma; Spese extra; Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”.