1. >
  2. PRESENTAZIONE TUTTO IL MONDO
  3. >
  4. SUD E CENTRO AFRICA
  5. >
  6. Seychelles
  7. >
  8. Speciale Atollo di Aldabra, Crociera Ponant

Speciale Atollo di Aldabra, Crociera Ponant

15 GIORNI 13 NOTTI

PONANT vi invita a seguire un itinerario indimenticabile a bordo de “Le Bougainville”, partendo da Victoria, la capitale dell’arcipelago, con la sua flora e fauna eccezionali. Il primo scalo si terrà nel parco marino dell’isola di Curieuse, famoso per le centinaia di tartarughe giganti di Aldabra che vivono lì. A Praslin, non perderete l’occasione di visitare la Riserva Naturale della Vallée de Ma, dove troverete noci di cocco, frutti giganteschi dalla forma molto evocativa, soprannominata la “noce dell’amore”. L’isola di Aride è una delizia incontaminata dell’Oceano Indiano, che ospita migliaia di uccelli tra cui alcune specie endemiche. Durante la crociera, avrete diverse opportunità di immergerti o fare snorkeling, in particolare a Poivre, Astove e nel cuore della sublime barriera corallina nella laguna di Alphonse. Un altro momento clou del tuo viaggio sarà lo scalo di Aldabra, un gigantesco atollo corallino che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Contornata da mangrovie e spiagge di sabbia fine, Aldabra ospita la più grande colonia di tartarughe terrestri del mondo: è considerato l’atollo corallino con l’ecosistema più ricco al mondo.
Prima di tornare a Mahé, Le Bougainville traccia un percorso per l’isola corallina di Desroches e le spiagge sublimi di La Digue, alcune delle più famose delle Seychelles.

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

Giorno 1: Mahé
Volo intercontinentale per Mahé con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2: Victoria Mahé
Imbarco dalle ore 16:00 alle ore 17:00. Partenza alle ore 00:00. Scoprirete Mahé, l’isola principale delle Seychelles e anche la più grande dell’arcipelago, che ospita la capitale, Victoria. Mahé ha quasi 70 spiagge di finissima sabbia bianca, incorniciate dalle emblematiche rocce di granito, e le cui acque cristalline sono famose per la loro ricca vita sottomarina. L’isola è anche famosa per i suoi splendidi panorami montani accessibili durante le escursioni, come la MorneSeychellois, che è alta 905 metri e si affaccia sull’Oceano Indiano. Mahé è anche un’isola piena di storia in cui belle proprietà coloniali si fondono con le case creole – per non dimenticare i meravigliosi giardini botanici di Victoria.

Giorno 3: Isola di Curieuse
Arrivo e partenza in giornata. Situato al largo della costa di Praslin, Curieuse ha una caratteristica distintiva: la sua terra rossa. Scoperta nel 1768 dall’esploratore francese Marc-Joseph Marion du Fresne, fu devastata da un incendio nel 1771 e divenne sede di una lebbrosa colonia di cui rimangono ancora alcune vestigia Dichiarata parco nazionale marino nel 1979, ospita molte specie sottomarine, che possono essere scoperte durante le immersioni subacquee o lo snorkeling nelle idilliache acque dell’Oceano Indiano. Ma soprattutto, Curieuse è rinomata per le centinaia di tartarughe giganti di Aldabra che vivono lì. Insieme a Praslin, è anche l’unica isola in cui la noce di cocco di mare cresce spontanea.

Giorno 4: Praslin Island
Arrivo e partenza in giornata. Situata a una quarantina di chilometri da Victoria, Praslin è la seconda isola più grande delle Seychelles. Le sue spiagge idilliache dove rocce di granito incastonate nella sabbia immacolata corrispondono perfettamente a come immaginiamo le Seychelles. Invitano i visitatori ad immergersi nelle acque turchesi, ideali per lo snorkeling. Al centro dell’isola, nascosta nel cuore di una splendida foresta pluviale tropicale, si trova la Riserva Naturale della Vallée de Mai, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. In questo vero e proprio santuario vegetale si possono osservare diverse specie endemiche di palme, così come la famosa noce di cocco di mare, che può pesare fino a 20 chilogrammi.

Giorno 5: Aride Island
Arrivo e partenza in giornata. Aride è un’isola delle Seychelles situata a pochi chilometri a nord-ovest di Praslin. Elencata come riserva naturale, questa perla dell’Oceano Indiano vi sedurrà con la bellezza dei suoi paesaggi di scogliere selvagge e spiagge di sabbia fine. Protetto dall’impatto umano e talvolta chiamato “capitale degli uccelli”, ospita numerose piante endemiche e una fauna selvatica eccezionale. In particolare, è il rifugio di un numero impressionante di uccelli marini (pettirossi, sterne, noddies e altro) delle Seychelles, e rettili, come le rughe di Wright, che si trovano nelle aree boschive dell’isola. Le tartarughe marine possono anche essere osservate sulle spiagge dell’isola, e si possono ammirare i pesci di bosso durante le immersioni nelle acque circostanti.

Giorno 6: Poivre Island
Arrivo e partenza in giornata. Situato al largo della costa di Praslin, Curieuse ha una caratteristica distintiva: la sua terra rossa. Scoperta nel 1768 dall’esploratore francese Marc-Joseph Marion du Fresne, fu devastata da un incendio nel 1771, dichiarata poi parco nazionale marino nel 1979. Ma soprattutto, Curieuse è rinomata per le centinaia di tartarughe giganti di Aldabra che vivono lì. Insieme a Praslin, è anche l’unica isola in cui la noce di cocco di mare cresce spontanea.

Giorno 7: Alphonse Island
Arrivo e partenza in giornata. Alphonse Island si trova al largo dell’arcipelago delle Seychelles. Scoperta nel 1730 dal cavaliere Alphonse de Pontevez, quest’isola, specializzata in passato nella lavorazione della noce di cocco, è oggi una vera e propria riserva naturale, che ospita diverse specie di mammiferi marini, tartarughe marine e molti uccelli. Alphonse Island è anche rinomata per la sua ricca vita sottomarina e coralli, tra i meglio conservati nell’Oceano Indiano.

Giorno 8: Navigazione
Durante la vostra giornata in mare, potrete approfittare dei numerosi servizi e attività a bordo, concedersi un momento di relax nel centro benessere o mantenersi in forma nel centro fitness. Questa giornata senza scalo sarà anche l’occasione per godersi le conferenze o gli spettacoli proposti a bordo, fare shopping nella boutique o incontrare i fotografi PONANT nel loro spazio dedicato. Per quanto riguarda gli amanti del mare aperto, potranno visitare il ponte superiore della nave per ammirare lo spettacolo delle onde e forse avere la fortuna di osservare le specie marine. Un interludio davvero incantato, che unisce comfort, riposo e divertimento.

Giorni 9 – 10: Atollo di Aldabra
Arrivo e partenza in giornata. Situato nel cuore di questo arcipelago, l’atollo di Aldabra è considerato uno degli ultimi santuari praticamente incontaminati sulla terra, dove una grande popolazione di tartarughe marine ha trovato rifugio. Classificato come patrimonio mondiale dell’UNESCO, questo vasto tratto di terra è formato da 4 piccole isole della barriera corallina separate da passaggi stretti e contenenti una laguna di acqua color smeraldo fiancheggiata da spiagge di mangrovie e sabbia fine.

Giorno 11: Astove Island
Arrivo e partenza in giornata. Più vicina al Madagascar che a Victoria, Astove è l’isola più meridionale delle Seychelles. Fa parte del gruppo Aldabra, nelle Isole Esterne delle Seychelles. Ormai disabitata, quest’isola corallina coperta di alberi di cocco ospitava un tempo i dipendenti che lavoravano nelle piantagioni di cocco. Famoso per la ricchezza dei suoi fondali marini, Astove è oggi la destinazione principale per gli appassionati di pesca. Attrae anche sub esperti, che visitano l’atollo per esplorare il “Muro Astove”, dove il fondale scende a una profondità di circa 40 metri. Il muro è ricoperto di corallo e vi si trovano molti pesci e tartarughe verdi.

Giorno 12: Navigazione
Durante la vostra giornata in mare, potrete approfittare dei numerosi servizi e attività a bordo, concedersi un momento di relax nel centro benessere o mantenersi in forma nel centro fitness. Questa giornata senza scalo sarà anche l’occasione per godersi le conferenze o gli spettacoli proposti a bordo, fare shopping nella boutique o incontrare i fotografi PONANT nel loro spazio dedicato.
Per quanto riguarda gli amanti del mare aperto, potranno visitare il ponte superiore della nave per ammirare lo spettacolo delle onde e forse avere la fortuna di osservare le specie marine. Un interludio davvero incantato, che unisce comfort, riposo e divertimento.

Giorno 13: Desroches Island
Arrivo e partenza in giornata. Alberi di cocco, spiagge di querce, sabbia bianca, acque calde e limpide, l’isola di Desroches è la più grande del gruppo Amirantes nelle Isole Esterne delle Seychelles. Questo atollo di corallo di 6 km, coperto da una vegetazione lussureggiante, è circondato da fondali spettacolari dove gli incontri con squali e mante non sono rari. Sulla spiaggia, potreste essere abbastanza fortunati da osservare le tartarughe marine, lì per deporre le loro uova. Nel nord dell’isola, un faro ancora in funzione fa la guardia, e il piccolo villaggio ospita una cappella e un cimitero.

Giorno 14: La Digue Island
Arrivo e partenza in giornata. Situato a 6 km a sud-est di Praslin, questo piccolo pezzo di terra che sembra un paradiso è la terza isola più grande delle Seychelles. Acque turchesi vi invitano a tuffarcisi, vegetazione lussureggiante che ripara tartarughe giganti, spiagge di sabbia fine contornate da alberi di cocco e circondate da quelle emblematiche grandi rocce di granito con i loro riflessi rosa come nella famosa Anse Source d’Argent.

Giorno 15: Mahé – Italia
Sbarco previsto alle ore 00:00. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia.

La quota comprende:

Voli intercontinentali.; Il giorno dell’imbarco: Trasferimento in pullman dall’aeroporto al porto. Camion bagagli al porto. Servizi di hostess di lingua inglese locale all’aeroporto e durante il trasferimento; Il giorno dello sbarco: 1 camera standard per l’uso diurno dalle 10.30 alle 18.00 presso il Savoy Resort & Spa a cinque stelle Seychelles (o simile). Cena con pacchetto bevande (acqua minerale + 1 bibita o 1 birra locale o 1 bicchiere di vino + 1 caffè o tè); Servizi di una guida locale di lingua inglese durante i trasferimenti.

La quota non comprende:

Mance e spese di carattere personale; Tutto ciò non espressamente specificato nella voce precedente; Tasse aeroportuali; Pranzi il giorno dell’imbarco e il giorno dello sbarco.