- >
- PRESENTAZIONE TUTTO IL MONDO
- >
- SUD E CENTRO AFRICA
- >
- Sudafrica
- >
- Speciale Malaria Free
Speciale Malaria Free
9 GIORNI 7 NOTTI
Il Sudafrica è sostanzialmente una nazione “Malaria-Free”.
È tale soprattutto se si prendono in considerazione le zone maggiormente abitate, come Cape Town e la Penisola del Capo, Garden Route inclusa; ci sono però delle eccezioni per quanto riguarda i grandi parchi, come il famoso Kruger Park, ove non tutte le zone sono esenti dal rischio malarico.
Madikwe Game Reserve è formata da vaste foreste e praterie, e giunge ai margini del deserto del Kalahari, al confine con il Botswana, una zona del Sudafrica completamente Malaria Free.
Un viaggio “Malaria-Free” è ottimale per le persone a rischio o che hanno problemi con la profilassi antimalarica; inoltre è consigliato per le famiglie con bambini.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione
1° Giorno – Italia – Cape Town
Partenza con volo di linea dall’Italia per Cape Town in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno – Cape Town
Arrivo a Cape Town e trasferimento al vostro albergo situato a poca distanza dal V&A Waterfront. Camera a disposizione dalle 1400. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
Per la cena suggeriamo i seguenti locali:
– Harbour House: pesce (internazionale sul Waterfront)
– Panama Jack ( caratteristico e tipico nel porto commercial)
– Carne SA: in centro città ( e’un bel posto dalle luci suffuse, carne strepitosa, con chef italiano)
– Quaterdeck: Cucina malese ( la cucina tipica del Sudafrica) situato nell’hotel Portswood
– The Pot Luck Club, e’ un ristorante molto particolare, serve tapas ma in un ambiente molto chic e particolare ( si trova in Woodstock)
– Aubergine, ristorante stellato
– Signal (all’interno del Cape Grace Hotel)
3° Giorno – Cape Town: Table Mountain
Prima colazione in albergo. Incontro con la vostra guida e partenza per la visita della città: il Quartiere Malese e il Porto, il Cape Castle, il Green Marker Square (il mercato delle pulci. Si attraversa anche la famosa località di Sea Point). Se le condizioni climatiche lo permetteranno, si salirà sulla Table Mountain, il simbolo della città (sarà possibile prendere la teleferica che conduce alla vetta, il biglietto sarà acquistato direttamente in loco dai clienti). Proseguimento verso la zona vinicola del Capo. Pranzo presso il ristorante Jonkershuis Constantia Eatery, situato nella tenuta vinicola Groot Constantia Wine Estate. Uno dei più antichi marchi vinicoli del Mondo, la tenuta di Groot Constantia è una delle più belle testimonianze di architettura olandese del Capo ed uno dei principali monumenti storici sudafricani, risalente al 1685. Vi si produce uno dei vini più ambiti a livello mondiale. Possibilità di una degustazione di vini prodotti dall’azienda. Rientro a Città del Capo con sosta per la visita del Kirstenbosch National Botanic Garden. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.
4° Giorno – Cape Town: La Regione Del Capo
Prima colazione in albergo. Incontro con la vostra guida e partenza per la giornata interamente dedicata alla visita della Penisola del Capo con la Riserva del Capo di Buona Speranza. Lungo la Chapman’s Peak Drive, la panoramica strada costiera, si attraverseranno varie baie e le suggestive località di Camps Bay, Clifton e Hout Bay. Escursione in battello (tempo e condizioni del mare permettendo) a Dukerl Island per ammirare una colonia di otarie e successiva visita di Cape Point, il punto più elevato e ideale per ammirare l’immensità dell’Oceano Atlantico che, circa 200 km ad est, si incontra con l’Oceano Indiano (a Cape Agulhas). Pranzo in ristorante (Two Oceans Restaurant). Si prosegue verso la storica base navale di Simon’s Town fino ad arrivare a Boulders Beach, dove vive una colonia di pinguini africani Jackass. Rientro a Città del Capo. Cena libera. Pernottamento.
** si prega di notare che durante il periodo di Natale/Capodanno, altissima stagione per il Sudafrica, potrebbero esserci lunghe attesa per le visite, soprattutto per la Table Mountain e per il Capo di Buona Speranza.
5° Giorno – Cape Town – Johannesburg – Madikwe Game Reserve
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Città del Capo e volo per Johannesburg. Arrivo e trasferimento in auto al vostro lodge.
Situato nella riserva privata malaria-free di Madikwe (75.000 ettari), il lodge è immerso in una foresta lussureggiante ed offre, oltre al servizio impeccabile e personalizzato, una gustosa cucina ma soprattutto una straordinaria ed indimenticabile esperienza a contatto con la natura e con gli animali della savana.
In base all’orario di arrivo si prederà parte al safari pomeridiano in jeep 4×4 con ranger parlante Inglese per scoprire una delle riserve più ricche dal punto di vista faunistico, del Sud Africa: oltre ai Big Five e al raro “Makanyane”, il cane selvatico africano, potrete scorgere giraffe, iene, e oltre 360 specie di uccelli. Cena e pernottamento al lodge.
6° Giorno – Madikwe Game Reserve
Trattamento di pensione completa al lodge. Al mattino e al pomeriggio safari fotografici all’interno della riserva privata per vedere da vicino (con un pò di fortuna si potranno vedere tutti!) i “Big Five”, i grandi animali della savana: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo. I due fotosafari sono effettuati con i veicoli del Lodge in uso collettivo e con guide esperte naturaliste in lingua inglese. Pernottamento al lodge.
7° Giorno – Madikwe Game Reserve
Trattamento di pensione completa al lodge. Al mattino e al pomeriggio safari fotografici all’interno della riserva privata per vedere da vicino (con un pò di fortuna si potranno vedere tutti!) i “Big Five”, i grandi animali della savana: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo. I due fotosafari sono effettuati con i veicoli del Lodge in uso collettivo e con guide esperte naturaliste in lingua inglese. Pernottamento al lodge.
8° Giorno Madikwe Game Reserve – Johannesburg
Ultimo safari all’alba. Rientro al lodge per la prima colazione. In tempo utile trasferimento in auto con solo autista parlante inglese per l’aeroporto di Johannesburg. Volo di rientro in Italia.
9° Giorno – Italia
Coincidenza con il volo di rientro in Italia.
La quota comprende:
Voli di linea dall’Italia in classe economica; Volo interno Cape Town – Johannesburg in classe economica con South African Airways; Pernottamento negli alberghi/lodge indicati o similari; Pasti come da specifica; Tutti Trasferimenti; Guida locale parlante italiano durante le escursioni a Cape Town; Safari in jeep 4×4 aperte in uso collettivo e non esclusivo con i rangers del lodge parlanti inglese.
La quota non comprende:
pasti non inclusi; bevande; spese extra; mance alla guida e all’autista (strettamente raccomandate); Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”; Pacchetto assicurativo.