Trekking Lungo la Garden Route

12 GIORNI 11 NOTTI

Un viaggio ricco di esperienze uniche: l’affascinante Cape Town con vicino la regione dei vigneti, il Capo di Buona Speranza, i simpatici pinguini e il passaggio delle balene. Ci spostiamo poi all’interno ed incontreremo paesaggi mozzafiato, canyon e il paradiso degli animali!

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

1° giorno Città del Capo
Arrivo a Città del Capo, incontro con l’assistente parlante italiano che vi aiuterà con il disbrigo delle formalità per il noleggio della macchina. Partenza per il vostro hotel, check-in nelle camere, relax e tempo a disposizione per una prima visita della città. Cena consigliata al Waterfront, il vecchio porto ormai divenuto una zona turistica non priva di fascino. Pernottamento.

2° giorno Table Mountain
In mattinata, raggiungerete con l’auto la base della Table Mountain dove inizierete l’ascesa verso quello che può essere considerato il panorama più spettacolare del Paese (Dislivello: 600m – Lunghezza: 5km – Durata: 4:00 ore). Arrivo in cima per l’ora di pranzo. Relax e passeggiate lungo i tracciati della Table prima di ridiscendere con la leggendaria funicolare. Rientro a Cape Town.

3° giorno West Coast National Park
Escursione di un’intera giornata al magnifico West Coast National Park, che raggiungerete in un’oretta e mezza circa di macchina, dove vi aspettano struzzi, babbuini, zebre ed un trekking breve ma molto suggestivo per raggiungere le dune in mezzo alla vegetazione (Dislivello: 0m – Lunghezza: 3km – Durata: 1:50 ore). Pomeriggio dedicato poi al bird-whatching, all’osservazione delle balene dall’Atlantic View Point e ad un’originale passeggiata a piedi fra i fenicotteri! Rientro a Cape Town.

4° giorno Escursione nella riserva naturale di Jonkershoek ca. 6-8 ore, 1300 m di dislivello
Breve trasferimento con mezzo privato a Stellenbosch. Partiamo dalla Riserva Naturale Jonkershoek sull’altopiano delle montagne Hottentot-Holland (1100 m). Lungo il percorso a forma di ferro di cavallo si cammina attraverso la meravigliosa vegetazione tipica del luogo. La vista verso il Capo di Buona Speranza è impressionante. Pernottamento in una guesthouse .Suggeriamo una degustazione di vini e formaggi in una delle tante wineries della zona. Rientro a Cape Town.

5° giorno Boulders e Capo di Buona Speranza / Simon’s Town
In mattinata, partenza per Boulders dove andrete a vedere la famosa colonia di pinguini africani. Nel pomeriggio, iniziamo a camminare a Cape Point, dove raggiungeremo con una breve escursione il Capo di Buona Speranza (Dislivello: 100m – Lunghezza: 4km – Durata: 1:50 ore). Sistemazione in hotel a Simon’s Town per il pernottamento.

6° giorno Simon’s Town / Hermanus
Lasciamo Simon’s Town per raggiungere Hermanus dove percorrerete il Cliff Path (Dislivello: 0m – Lunghezza: 7km – Durata: 2:00 ore), un sentiero di costa che consente delle viste magnifiche sulle baie abitate dalle balene (da giugno ad ottobre) Pernottamento ad Hermanus.

7° giorno Hermanus / Montagu
Abbandoniamo la costa per raggiungere Montagu. Possibilità di escursione a Bloupunt ca. 5 ore, 1000 m di dislivello Passiamo attraverso un canyon ombroso e proseguiamo fino a raggiungere l’alta vetta di Bloupunt (1210 m). Questa è la casa di babbuini, leopardi di montagna, stambecchi, iraci. La vista di Ashton, Robertson e Montagu, così come i vigneti sulle colline della Valle Breede, sono la giusta ricompensa dopo la salita. Dopo il ritorno a Montagu è possibile trascorrere il resto della giornata nelle sorgenti termali della cittadina. Pernottamento a Montagu.

8° giorno Montagu / Knysna
Lascerete le montagne per raggiungere nuovamente la costa, e precisamente la cittadina di Knysna, famosa per la sua bellissima laguna. Giornata di relax per conoscere la zona. Pernottamento a Knysna.

9° giorno Knysna / Parco Nazionale Tsitsikamma e inizio del sentiero di Otter ca. 2 ore, 200 m di dislivello
Breve tragitto fino ad arrivare all’ingresso del Parco Nazionale Tsitsikamma. Nella riserva ci sono diversi itinerari a disposizione e 5 Km di spiagge per fare una lunga camminata o una rilassante nuotata. Da qui inizierete una delle più interessanti escursioni in Sud Africa: tre giorni tra sentieri solitari, vicino al mare o sulla costa rocciosa verso la Valle della Natura. Durante questi giorni di escursione si passa la notte in semplici casette di legno all’interno del parco. Possibilità di poter nuotare in mare o lungo la foce del fiume.

10° / 11° giorno Parco Nazionale Tsitsikamma
Escursione sul sentiero di Otter ca. 4-6 ore, 200-600 m di dislivello Il sentiero vi porterà attraverso la foresta lungo la costa e le spiagge sabbiose e rocciose. Il Parco nazionale ospita babbuini, tragelafi striati (una specie di antilope), gabbiani, beccacce nere (in via di estinzione) e in mare balene (da giugno ad ottobre), foche e delfini. Ci sono cinque km di costa protetta che hanno permesso di mantenere intatta la biodiversità del territorio.

12° giorno Parco Nazionale Tsitsikamma / Port Elizabeth
Lascerete il parco per raggiungere la cittadina di Port Elizabeth. Lungo il tragitto vi consigliamo uno stop sul ponte sospeso alla foce del fiume Storm Rilascio dell’auto in aeroporto. Gli spostamenti da un luogo all’altro verranno effettuati con l’auto a noleggio in autonomia.

La quota comprende:

Sistemazione in camera matrimoniale; Trattamento pasti come specificato in ogni singolo programma; Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

Il volo dall’Italia, i voli interni, le spese visto, le bevande, le mance, i pasti non menzionati, l’eventuale cenone di capodanno, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.