- >
- PRESENTAZIONE TUTTO IL MONDO
- >
- SUD E CENTRO AFRICA
- >
- Tanzania
- >
- Speciale WWF: Tanzania – Le Pianure del Serengeti
Speciale WWF: Tanzania – Le Pianure del Serengeti
12 GIORNI 11 NOTTI
L’esplorazione della terra dei documentari per eccellenza, nei luoghi della grande migrazione, terra di grandi predatori e di popoli fieramente conservativi. Il viaggio attraversa paesaggi unici, dalla caldera di Ngorongoro dove ancora vagano liberi gli ultimi rinoceronti neri, agli ambienti surreali della Rift Valley, culla dell’umanità.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione
1° giorno
Arrivo a Kilimanjaro International Airport. Incontro con il corrispondente locale e trasferimento verso l’Arusha National Park. Cena e pernottamento in lodge alle pendici del maestoso monte Meru.
2° giorno
Game drive e wlaking safari in Arusha National Park, per un contatto con la fauna africana più… diretto. Accompagnati da un ranger armato, osserveremo i grandi mammiferi delle pianure e alcuni rari primati senza alcuna barriera fisica. Cena e pernottamento.
3° giorno
Trasferimento la mattina presto verso il Tarangire National Park. Full day safari all’interno. I grandi rapaci dell’Africa orientale, il coccodrillo del Nilo. La società degli elefanti. I pitoni africani. I predatori crepuscolari, rientro al campo per cena e pernottamento.
4° giorno
Trasferimento e Game drive nel Lake Manyara National Park. L’avifauna stanziale e migratoria del Rift. Trasferimento al Lake Eyasi per cena e pernottamento.
5° giorno
Escursioni etnografiche, incontro con gli ultimi cacciatori-raccoglitori funzionali in Africa orientale, gli Hadza. Trasferimento a Ngorongoro per cena e pernottamento sul cratere del vulcano a 2300 m.
6° giorno
Ngorongoro Conservation Area per la visita al leggendario cratere. Il rinoceronte nero. La vita sociale dei leoni. I caln delle iene maculate. Pranzo al sacco nel cratere, poi trasferimento verso il Serengeti National Park via Olduvai. Il fascino della Rift Valley. Pernottamento e cena.
7° giorno
Giornata intera dedicata al game drive nel Serengeti, cena e pernottamento al campo. La fauna delle grandi pianure. Il ghepardo, il leopardo, gli altri carnivori, le giraffe, le zebre e gli gnu, gazzelle e antilopi. Pernottamento nel parco.
8° giorno
Giornata intera dedicata al game drive nel Serengeti. Pernottamento nel parco.
9° giorno
Giornata intera dedicata al game drive nel Serengeti. Pernottamento nel parco.
10° giorno
Al mattino game drive nel Serengeti. In seguito trasferimento in direzione del Lake Natron. la cultura dei pastori-arcieri Sonjo. Escursione alle cascate Ngaresero. Cena e pernottamento.
11° giorno
Breve trekking fino alla sponda del Lake Natron, sito di riproduzione di 2 milioni di fenicotteri, scortati da guide masai. Pernottamento.
12° giorno
Rientro ad Arusha, volo internazionale per l’Italia.
La quota comprende:
Accompagnamento di Tour Leader (esperto biologo naturalista) in lingua italiana;
Assicurazione Medico/Bagaglio; Sistemazione in camera doppia; Trattamento Full Board; Tutti i trasferimenti via terra; Tasse di ingresso ai parchi e riserve.
La quota non comprende:
Volo Internazionale e tasse aeroportuali – Quota Gestione Pratica euro 30 – Assicurazione Annullamento Viaggio (opzionale) – Visti d’Ingresso – Bevande Alcoliche – Visita opzionale a villaggio Maasai, (50 usd per veicolo) – Mance ed extra personali e in generale ciò che non è dettagliato ne “La Quota Comprende”.