1° Giorno – Venerdì 22 Marzo 2024: ITALIA – SHANGHAI – TOKYO

Al mattino ritrovo dei partecipanti nel luogo stabilito, sistemazione su Pullman Gran Turismo e trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle pratiche aeroportuali, imbarco su volo di linea China Airways e partenza alle ore 11.30 per Shanghai con arrivo ore il 23 Marzo alle ore 05.50. Pernottamento a bordo.

 

2° Giorno – Sabato 23 Marzo 2024: SHANGHAI – TOKYO

Proseguimento alle ore 08.30 per Tokyo con arrivo alle ore 12.20. Ritiro bagagli e disbrigo delle formalità doganali e trasferimento collettivo in hotel e sistemazione. Giornata a disposizione. Nel tardo pomeriggio incontro con la guida in hotel per una passeggiata serale in metropolitana fino alla zona di Shinjuku che ha una vivace vita notturna. Cena di benvenuto in un ristorante locale. Rientro in hotel sempre in metro per il pernottamento.

 

3° Giorno – Domenica 24 Marzo 2024: TOKYO

Prima colazione in hotel. Mattino dedicato ad una lunga visita di circa cinque ore con guida in questa impressionante città. La sua frenetica attività, i suoi quartieri ultramoderni, convivono con zone piene di pace. Breve sosta al Tempio Zojoji per fotografare l’immagine più bella della Tokyo Tower. Spiccano le centinaia e centinaia di Jizo, divinità di pietra custodi dei bambini a cui vengono deposti cappelli di lana, bavaglini e girandole. Successivamente, ci dirigeremo verso il famoso incrocio di Shibuya, che si dice sia l’incrocio più affollato del mondo. Continuiamo verso il Tempio Meiji dedicato agli spiriti dell’imperatore Meiji e di sua moglie. Continuiamo con il nostro bus attraverso l’elegante via di Omotesando costeggiando la parte più bella del Palazzo Imperiale e dei giardini. Sosta per visitare il famoso ponte Nijubashi. Attraverseremo il quartiere di Akihabara, la “Città Elettrica” centro di Manga e Anime giapponesi; Passeremo accanto al Kokugikan, lo stadio del Sumo, lo sport giapponese. Termineremo la nostra visita ad Asakusa, visitando il tempio Sensoji e la famosa via Nakamise. Pranzo incluso in un ristorante locale. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.

 

4° Giorno – Lunedì 25 Marzo 2024: TOKIO – MONTE FUJI – KAWAGUCHIKO

Prima colazione in hotel. Partenza per escursione nella bellissima zona del Monte Fuji. Per prima cosa ci dirigiamo verso l’Arakurayama Sengen Park, con le sue bellissime pagode. Successivamente continuiamo verso Kawaguchiko, una città idilliaca di piccole case, fiori e montagne vicino al suo bellissimo lago. All’arrivo vedremo il Santuario di Fuji Sengen: in questo luogo magico, tra alberi ad alto fusto, iniziava tradizionalmente il percorso/pellegrinaggio verso la montagna. A seguire giro in barca sul lago Kawaguchiko per poi iniziare la salita verso il Monte Fuji lungo la strada che ci porta alla “quinta stazione” tra foreste e panorami spettacolari raggiungendo quota 2305 metri. Ritorno a Kawaguchiko per pernottamento in un Ryokan (hotel tradizionale giapponese). Cena inclusa e pernottamento.

Nota: Nel Ryokan pianificato, alcune camere sono in stile giapponese, alloggi in stile tatami e altre sono in stile occidentale. In alcune occasioni, l’alloggio può essere dato in un hotel di tipo occidentale.

 

5° Giorno – Martedì 26 Marzo 2024: KAWAGUCHIKO – IYASI NO SATO NENBA – TOYOTA – KYOTO

Prima colazione in hotel. Al mattino, seguendo una bella strada che costeggia dei laghi, raggiungiamo Iyashi No Sato Nenba, un piccolo paese distrutto da un ciclone nel 1966, successivamente recuperato come museo-villaggio tradizionale all’aperto. Le sue case tipiche sono state trasformate in botteghe artigiane, ristoranti e musei tradizionali. Ammiriamo poi le cascate di Shiraito, considerate tra le più belle del Giappone. Proseguiamo poi per la regione di Nagoya, con ingresso al Museo Toyota, luogo imprescindibile per gli amanti delle auto. Proseguimento per Kyoto, arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.

6° Giorno – Mercoledì 27 Marzo 2024: KYOTO

Prima colazione in hotel. Trascorreremo l’intera giornata nella città che fu capitale del Giappone dal 794 al 1868, sede della della corte imperiale. Questa città, durante la seconda guerra mondiale, è stata l’unica grande città giapponese che non è stata bombardata, per questo conserva il suo ricco patrimonio artistico; A Kyoto, nel 1997, è stato firmato il protocollo che cerca di limitare le emissioni di gas serra. Si visiteranno il Ponte di Togetsukyo, che significa “ponte che attraversa la luna”, da dove si può ammirare un meraviglioso panorama, Tenryuji, uno dei “cinque grandi templi zen di Kyoto”, patrimonio mondiale dell’UNESCO, con la sua mistica foresta di bambù, il meraviglioso santuario shintoista di Fushimi Inari, il Palazzo Imperiale e il tempio Kinkakuji, “il padiglione d’oro” con i suoi magnifici giardini. Tempo a disposizione per una passeggiata per Gion, il tradizionale quartiere pieno di vita e famoso per le sue Geishe. Pranzo e cena liberi. Rientro in hotel per pernottamento.

 

7 ° giorno – Giovedì 28 Marzo 2024: KYOTO – NARA – OSAKA

Prima colazione in hotel. Partenza per Nara dove si visiterà Todaiji, un magnifico tempio buddista costruito nel 752. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per la visita al tempio buddista di Horyuji, un complesso che riunisce un seminario, monasteri e templi. Il suo tempio pagoda principale è uno degli edifici in legno più antichi conservati al mondo, ed è considerato il tempio buddista più antico del Giappone ed un importante luogo di culto. Proseguimento per Osaka, arrivo nel primo pomeriggio. Passeggiata attraverso Dotonbori, un quartiere pieno di luci e attività notturne. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

8° giorno – Venerdì 29 Marzo 2024: OSAKA – PECHINO

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Tempo a disposizione per visite individuali. Trasferimento all’aeroporto di Osaka, operazioni di imbarco e partenza alle ore 13.50 per Pechino con arrivo alle ore 16.15. Ritiro bagagli e disbrigo delle formalità doganali e trasferimento collettivo in hotel e sistemazione. Giro panoramico del centro storico della capitale cinese. Cena e pernottamento.

 

9° giorno – Sabato 30 Marzo 2024: PECHINO – ITALIA

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per un’escursione alla Grande Muraglia Cinese, uno dei simboli di questa nazione. Pranzo libero durante l’escursione. Nel pomeriggio rientro a Pechino, trasferimento in aeroporto, in aeroporto per disbrigo delle pratiche aeroportuali ed imbarco su volo per Milano in partenza ore 01.30. Pernottamento a bordo.

 

10° giorno – Domenica 31 Marzo 2024: PECHINO – ITALIA

Alle ore 06.30 arrivo a Milano Malpensa ore 23.45. Trasferimento in bus privato alle località di partenza.

Partenza da

GAVARDO – Via Falcone 4 (fronte Agenzia) – Ore 6.00  
BRESCIA – Fermata metropolitana VOLTA – Ore 6.25
BRESCIA – Casello Brescia Centro presso Brescia Parking – Ore 6.30
PALAZZOLO – Casello autostradale – Ore 6.45  
BERGAMO - Parcheggio Malpensata – Ore 7.00
MILANO - Piazzale Lotto ingresso Lido – Ore 7.30
(Gli orari di partenza sono indicativi e verranno riconfermati con l'invio dei 
documenti di viaggio).

La quota comprende:

Trasferimento in bus privato per l’aeroporto di Malpensa e viceversa, voli di linea China Airways come da operativi indicati, bagaglio in stiva 23kg, sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia, trattamento di pernottamento e prima colazione, 4 pasti, tour in pullman con guida parlante italiano, gita in barca sul lago Kawaguchico, ingressi, visto ingresso in Cina; assicurazione medico bagaglio, accompagnatore dall’Italia.

La quota non comprende:

Bevande, pasti non menzionati, mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.